Esperienze



Attività svolta presso una delle strutture di riferimento per la chirurgia vascolare complessa, il Policlinico di Catania, un centro all’avanguardia dotato di sale ibride di ultima generazione e inserito in un contesto multispecialistico cardiotoracovascolare. Qui è possibile effettuare interventi di chirurgia vascolare avanzata, sfruttando le più moderne tecnologie per il trattamento delle patologie arteriose e venose.L’approccio clinico si basa su un’attenta valutazione del paziente, integrata da un uso avanzato dell’ecocolordoppler, strumento diagnostico di cui è stata maturata una solida esperienza. Questo consente di eseguire un’analisi dettagliata della circolazione arteriosa e venosa, fondamentale per individuare precocemente eventuali patologie e impostare il trattamento più adeguato.
Competenza consolidata sia nel trattamento delle patologie vascolari complesse, sia nella gestione di condizioni croniche come l’arteriopatia periferica e il piede diabetico. L’attività clinica include anche il trattamento di lesioni vascolari e ulcere con l’impiego di tecniche di medicazione avanzata, fondamentali per ottimizzare il processo di guarigione e migliorare la qualità di vita del paziente.
L'obiettivo è garantire un approccio medico basato su ascolto, fiducia e un’alleanza terapeutica solida, elementi fondamentali per affrontare efficacemente ogni problematica vascolare e offrire ai pazienti soluzioni personalizzate e allineate agli standard più elevati della chirurgia vascolare moderna.
Aree di competenza principali:
- Flebologia
- Ecografista
- Chirurgia vascolare
- Flebologia
- Vulnologia
Indirizzi (5)
Via Lazzaretto 25, Acireale
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Sorda Scicli 47, Modica alta
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via S. Sofia 25b, Catania
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Umbria 24, Giarre
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via Francesco Crispi 25, Scordia
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Scleroterapia
Da 120 € -
-
Visita specialistica di chirurgia vascolare
Da 1 € -
-
Bendaggio adesivo elastico
80 € -
-
Bendaggio alla colla di zinco di gamba-piede
80 € -
-
Ecocolordoppler aorta addominale
120 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
32 recensioni
-
V
V. D. M.
Il Dottor Cavallo, oltre ad essere un professionista molto capace, riesce a comunicare con chiarezza ed empatia. Nulla durante la visita viene tralasciato. Mi ha spiegato la mia patologia e l'eventuale intervento chirurgico in maniera molto semplice e comprensibile. Lo consiglio vivamente.
-
V
V.F.
Consiglio fortemente il dottore Cavallo.
Un medico attento ai bisogni del paziente,di grande professionalità ma nonostante questo molto gentile e disponibile.
-
G
Giuseppe
Massima professionalità e disponibilità, ho avuto un urgenza e il Dottore si è messo a disposizione in giornata anche se non era giorno di ricevimento, la visita è stata molto completa rispetto ad altri medici dove ero stato, la terapia consigliata ha fatto effetto già dall’indomani. Mi sono trovato veramente bene
-
A
A.S
Bravissimo dottore e comprensibile. Lo consiglio a tutti
-
E
E. M.
Medico preparato, molto professionale e gentile. Ha spiegato in modo chiaro e preciso la diagnosi e la terapia da seguire
Dott. Matteo Cavallo
La ringrazio di cuore per le sue parole. È per me fondamentale che ogni paziente si senta accolto, ascoltato e accompagnato con chiarezza nel percorso di cura. Rimango a disposizione per qualsiasi necessità futura.
-
R
R.G.
Grazie per l'approccio empatico oltre che il suo altro profilo professionale dimostrato du rante le sue vistite. Ha dimostrato chiarezza e competenza nel trattamento della patologia che mi accompagna da diversi anni.
Dott. Matteo Cavallo
La ringrazio molto per le sue parole. Sono felice di sapere che ha apprezzato sia l’aspetto umano che professionale della visita. Rimango a disposizione per ogni necessità.
-
S
sebastiano amato
ottimo e professionale gentile disponibile e abbastanza preparato.
Dott. Matteo Cavallo
Grazie per il suo commento. È un piacere poter offrire disponibilità e professionalità a chi si affida a me.
-
G
G.B.
Veramente molto Bravo e preparato, molto professionale
Dott. Matteo Cavallo
La ringrazio sinceramente per il suo apprezzamento. Mi fa piacere sapere che ha trovato utile e professionale il mio intervento.
-
F
F.C.
Eseguita scleroterapia di alcuni capillari alla gamba. Mi ritengo veramente soddisfatta. Molto consigliato
Dott. Matteo Cavallo
La ringrazio per la fiducia e sono lieto che sia soddisfatta del trattamento. Rimango a disposizione per eventuali controlli o ulteriori necessità.
-
M
MS
Visita dettagliata e ottima spiegazione della patologia
Dott. Matteo Cavallo
La ringrazio per il suo commento. Ritengo fondamentale fornire spiegazioni chiare e complete per aiutare ogni paziente a comprendere al meglio la propria condizione.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 37 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera quali sono le cause della linfangite? E quali sintomi porta?
Buonasera,
la linfangite è un’infiammazione dei vasi linfatici, di solito causata da un’infezione batterica, spesso da Streptococco, che può insorgere a seguito di ferite cutanee, punture di insetto, infezioni o ulcere. I sintomi tipici includono una stria rossa lungo il decorso del vaso linfatico, dolore, gonfiore, febbre, brividi e ingrossamento dei linfonodi. È fondamentale trattarla tempestivamente con antibiotici per evitare complicanze. Se si sospetta una linfangite, è consigliato rivolgersi subito a un medico per una valutazione.
Cordiali saluti,
Dott. Matteo Cavallo – Chirurgo Vascolare

Buonasera, volevo un parere riguardo a un piccolo problema. Ho tolto la safena alla gamba sinistra con metodo tradizionale. Sono in via di guarigione, ma, la notte quando mi addormento vengo svegliata da dolori fortissimi al piede. Devo alzarmi e camminare per trovare un po' di sollievo. Poi mi riaddormento, e poco dopo mi risveglio ancora con lo stesso dolore. Ho contattato il chirurgo e mi ha detto di prendere oki, perché potrebbe essere un' infiammazione dei nervi del piede. Che ne pensate? . Attendo risposta. Grazie per l'attenzione.
Buonasera,
la spiegazione fornita dal suo chirurgo potrebbe essere corretta, poiché dopo lo stripping della safena può verificarsi un'irritazione dei nervi periferici. Tuttavia, considerando che il dolore compare di notte e migliora camminando, sarebbe utile approfondire anche con esami che valutino la colonna vertebrale, per escludere un’irritazione radicolare (ad esempio da problematiche lombari).
In ogni caso, consiglio di eseguire un ecocolordoppler per verificare che non vi siano ematomi o trombosi venose superficiali o profonde.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.