Esperienze


I miei principali campi di interesse sono la gestione clinica dei pazienti affetti da infarto miocardico, le malattie infiammatorie del cuore, l’imaging cardiovascolare e in particolare l’ecocardiografia trans-toracica e trans-esofagea.
Durante la mia attività professionale svolgo attivamente ricerca clinica su farmaci antiaggreganti e anticoagulanti e ho al mio attivo numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali. Ho partecipato come relatore e moderatore a numerosi congressi in Italia ed Europa.
Esperto in:
- Cardiologia
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma • 192 €
Ecocardiogramma • 70 €
Elettrocardiogramma • 30 € +2 Altro
Visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma • 192 €
Visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG) • 142 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
125 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Teresa A.
Sono rimasta soddisfatta dalla visita effettuata, il dottore mette a proprio agio il paziente e dà tutte le spiegazioni che gli si chiedono. Lo consiglio per la sua competenza.
M O
Ottimo medico, molto cordiale, spiegazioni molto semplici e dettagliate
CG
grande disponibilità, professionalità e chiarezza di contenuti
G.M.
Ottimo professionista, competenza e consigliabile.
Chiara
La visita è’ stata molto accurata ed Il dottore e’ risultato preparato empatico e molto attento
S. M.
Cardiologo attento, dedica al paziente tempo per ascoltarlo ed è molto chiaro sia nella spiegazione della terapia sia nella comunicazione della situazione.
M.P
Veramente molto bravo,umano,e molto attento ai sintomi descritti dal paziente per formulare una diagnosi, tornerò a breve sicuramente per un controllo
A. D. B.
Il medico è preciso e chiaro nelle spiegazioni e riesce a mettere le persone a proprio agio.
A A
Pienamente soddisfatto delle spiegazioni esposte con chiarezza e in modo empatico
Roberto Bologna
professionale e preciso nelle spiegazioni, analizza le questioni senza mezzi termini
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera vorrei un consiglio. Mio padre non riesce più a prendere norvasc perché presenta tutti gli effetti collaterali ( ansia prurito piedi gonfi ). Lui ne prendeva 5 mg la mattina e 5 mg la sera ma per cercare di limitare gli effetti ne sta prendendo 2,5 mg la mattina, ora di pranzo e la sera ma niente da fare gli effetti collaterali non sono diminuiti. In aggiunta prende anche irbesartan. Diuretici non ne può prendere perché diabetico, monorene e con un' insufficienza renale al quarto stadio. Ora mi chiedo c'è un farmaco che può prendere al posto del norvasc ugualmente valido per l'ipertensione?
Buongiorno, immagino che il papà sia seguito da un nefrologo. Provi a consultarlo prima di procedere a una modifica della terapia. Tenga presente che esistono farmaci come la doxazosina utilizzabili in chi ha insuff renale ma è necessario valutare con una visita qualsiasi modifica terapeutica.
Un saluto

Buongiorno sono un uomo di 58 anni – h175 - 71kg - sportivo - affetto da Trombocitemia essenziale.
A metà dicembre mi sono stati posizionamenti di 2 stent medicati. Dopo aver osservato 15 gg di riposo ho ripreso regolarmente il lavoro. Seguo una terapia con Clopidogrel, cardio aspirina, olprazide – attualmente ho tutti i parametri ematici nella norma.
Ci sono controindicazioni alla pratica sportiva? E più nello specifico attività di tipo anaerobico con piccoli sovraccarichi?
Buongiorno, sarebbe importante capire la sua frazione d'elezione, ovvero la forza con cui il cuore si contrae per darle delle indicazioni più precise. In secondo luogo l'esercizio aerobico è preferibile nei pazienti sottoposti a rivascolarizzazione coronarica. Infine è fondamentale evitare traumi in corso di duplice terapia antiaggregante, ancora di più per lei che è affetto da trombocitopenia essenziale. Tenendo presenti tutte queste variabili, l'attività fisica è consigliata ed è un efficace modo per prevenire recidive di malattia. Un saluto e in bocca al lupo.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.