Tempo medio di risposta:
Logo
Dr. Matteo Aldo Russo

Viale Ofanto 122, Foggia 71122

Per maggiori informazioni contattare il seguente recapito: +39 0881 616616

03/07/2024

Esperienze

Il dottore Matteo Aldo Russo esercita la professione medica in provincia di FG. È iscritto all'albo Provinciale dei Medici Chirurghi di FOGGIA dal 16/01/1989, ottiene la laurea in Medicina e chirurgia a Modena nel 1988. Infine si specializza in Otorinolaringoiatria a Modena il 16/07/1992.
Altro Su di me

Indirizzo

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Privato

Viale Ofanto 122, Foggia

Disponibilità

Telefono

0881 3...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Visita otorinolaringoiatrica

    100 €

  • Esame audiometrico tonale

    52 €

  • Esame audiovestibolare

    52 €

  • Esame impedenzometrico

    52 €

  • Laringoscopia

    52 €

81 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • V

    Specialista molto preparato. Ci ha seguito fornendo una dettagliata terapia con cui stiamo risolvendo un problema di otite media ricorrente.

     • Presso: Studio Privato visita otorinolaringoiatrica

    Dr. Matteo Aldo Russo

    Grazie


  • G

    Puntualità, gentilezza e professionalità .
    Ho fatto l'intervento ai turbinati ed ho risolto i miei problemi respiratori

     • Presso: Studio Privato visita otorinolaringoiatrica

    Dr. Matteo Aldo Russo

    Grazie


  • V

    Massima puntualità e professionalità, il dott Russo è una garanzia

     • Presso: Studio Privato visita otorinolaringoiatrica

    Dr. Matteo Aldo Russo

    Grazie


  • R

    Ottimo . Molto scrupoloso ed attento. In grado di rassicurare subito il paziente

     • Presso: Studio Privato visita otorinolaringoiatrica

    Dr. Matteo Aldo Russo

    Grazie


  • C

    Con professionalità e serietà,problema risolto.
    Grazie dottore

     • Presso: Studio Privato visita otorinolaringoiatrica

    Dr. Matteo Aldo Russo

    Grazie


  • M

    Dottor Russo è un professionista eccellente, preparatissimo, accurato e disponibile. Ha saputo spiegare ogni singola cosa con chiarezza.

     • Presso: Studio Privato visita otorinolaringoiatrica

    Dr. Matteo Aldo Russo

    Grazie


  • V

    Medico preparato, mette il paziente a proprio agio ed è attento a percepire il problema e a spiegarlo in maniera semplice al paziente . Serio e professionale. studio molto accogliente.

     • Presso: Studio Privato visita otorinolaringoiatrica

    Dr. Matteo Aldo Russo

    Grazie


  • M

    Tutto perfetto, consiglio assolutamente. Puntuale, preparato, mette il paziente a proprio agio. Molto professionale e spiegazione semplice, fa capire bene il problema.

     • Presso: Studio Privato visita otorinolaringoiatrica

    Dr. Matteo Aldo Russo

    Grazie


  • G

    Sua paziente da anni e anni e nn lo. Cambierei cn nessun altro,oltre allla sua professionalità eccellente attento scrupoloso e di un umanità unica

     • Presso: Studio Privato visita otorinolaringoiatrica

    Dr. Matteo Aldo Russo

    Grazie


  • A

    Comunicazione efficace ed alta professionalità del dottore. Aspettative oltremodo soddisfatte.

     • Presso: Studio Privato visita otorinolaringoiatrica

    Dr. Matteo Aldo Russo

    Grazie


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, ho 28 anni e soffro da un po’ di tempo di vari episodi recidivanti di tonsilliti batteriche e di una deviazione del setto nasale per l’operazione del quale sono in lista di attesa.

Vi contatto perché, nella giornata di sabato, in seguito ad un linfonodo molto ingrossato e febbre attorno ai 38, mi sono state diagnosticate delle placche. Da sabato sto assumendo Amoxicillina ogni 8 ore, oltre a due di ibuprofene da 600mg al giorno e paracetamolo. In questi giorni la febbre ha raggiunto livelli quali 39.7, nonostante io sia al quarto giorno di antibiotico, rimane ancora costantemente sopra i 38 gradi, e il mal di gola è in costante aumento, al punto che anche dopo aver assunto ibuprofene ho difficoltà a bere acqua. Guardando in gola, le placche non sembrano essere in remissione e, al tatto, il linfonodo sembra sempre delle stesse dimensioni ingrossate. Potrei gentilmente chiedervi se abbiate consigli da darmi su cosa fare nel frattempo? L’ultimo giorno di antibiotico dovrebbe essere il 4 gennaio, che fare poi?
Grazie mille

Nel caso la Sua sintomatologia dovesse persistere, le consiglierei un tampone faringi-tonsillare ed esami ematochimici ( emocromo con formula, elettroforesi proteica, GOT, GPT, Mono-test, TORCH, Striscio periferico) .

Dr. Matteo Aldo Russo

Calcoli tonsillari.
Salve, soffro di calcoli tonsillari che mi causano una alitosi non indifferente nonostante mi lavi i denti due o più volte al giorno. Mi sono stati consigliati dei gargarismi e delle diete, ma non hanno funzionato minimamente, anche perché spesso questi calcoli si trovano molto in profondità. Sono così in profondità che alle volte non visibili immediatamente, ma insistendo, a volte anche per ore, escono. Ho bisogno quindi di un medico che sappia come aiutarmi a risolvere questo problema definitivamente. Grazie in anticipo.

Non esistono terapie mediche per la risoluzione del Suo problema. In caso di alitosi che limiti i rapporti sociali, l’unica soluzione è la chirurgia.

Dr. Matteo Aldo Russo
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.