Tutte le nuove richieste richieste On Line (o se sono trascorsi almeno 6 mesi dall'ultimo appuntamento) che hanno come oggetto la risoluzione di un dolore, un disagio o una patologia, richiedono come primo appuntamento la "Prima Visita".
Tutte le nuove richieste richieste On Line (o se sono trascorsi almeno 6 mesi dall'ultimo appuntamento) che hanno come oggetto la risoluzione di un dolore, un disagio o una patologia, richiedono come primo appuntamento la "Prima Visita".
29/04/2025
Dott. Massimo Giaccio
Via Fieschi, 3/2a, Genova 16121
Tutte le nuove richieste richieste (o se sono trascorsi almeno 6 mesi dall'ultimo appuntamento) che hanno come oggetto la risoluzione di un dolore, un disagio o una patologia, richiedono come primo appuntamento la "Prima Visita".
29/04/2025
Esperienze
+ 11
Massoterapista, posturologo, chinesiologo e personal trainer, specializzato nel trattamento del dolore e dei disturbi articolari.
Tramite l'utilizzo di metodiche multidisciplinari, ricerco le reali cause delle problematiche dei miei Pazienti.
Creo programmi di allenamento/ginnastica altamente personalizzati, per agire in modo preciso e risolutivo, per ottenere risultati duraturi nel tempo.
Massoterapista, posturologo, chinesiologo e personal trainer, specializzato nel trattamento del dolore e dei disturbi articolari.
Tramite l'utilizzo di metodiche multidisciplinari, ricerco le reali cause delle problematiche dei miei Pazienti.
Creo programmi di allenamento/ginnastica altamente personalizzati, per agire in modo preciso e risolutivo, per ottenere risultati duraturi nel tempo.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Allenamento/ginnastica personalizzati sotto la mia guida nella sala attrezzata presso lo studio per coppia (2 persone).
La durata indicata è necessaria per evitare ai gentili pazienti di fare sala d'attesa.
La durata effettiva della prestazione è di circa 50 min.
Allenamento/ginnastica personalizzati sotto la mia guida nella sala attrezzata presso lo studio.
La durata indicata è necessaria per evitare ai gentili pazienti di fare sala d'attesa.
La durata effettiva della prestazione è di circa 50 min.
Valutazione e terapia multidisciplinare per risolvere dolori, limitazioni articolari e disagi fisici in genere.
La durata indicata è necessaria per evitare ai gentili pazienti di fare sala d'attesa.
La durata effettiva della prestazione è di circa 1h 15min.
Appuntamento per terapie successivo al primo. Valutazione e terapia multidisciplinare per risolvere dolori, limitazioni articolari e disagi fisici in genere.
La durata indicata è necessaria per evitare ai gentili pazienti di fare sala d'attesa.
La durata effettiva della prestazione è di circa 50min.
Insieme di programmi di esercizio fisico personalizzati pensati per persone che hanno patologie croniche, disabilità o condizioni fisiche particolari che rendono difficile partecipare ad attività fisiche standard.
La durata indicata è necessaria per evitare ai gentili pazienti di fare sala d'attesa.
La durata effettiva della prestazione è di circa 50 min.
Tecnica di fasciatura che viene usata per sostenere, stabilizzare o proteggere una parte del corpo (come articolazioni o muscoli) senza limitarne completamente il movimento.
La durata indicata è necessaria per evitare ai gentili pazienti di fare sala d'attesa.
La durata effettiva della prestazione è di circa 30 min.
Attività fisica per:
1 - Recuperare il movimento, la forza e la funzionalità dopo un infortunio, un intervento chirurgico o una malattia.
2 - Ridurre il dolore e migliorare la qualità della vita.
3 - Prevenire recidive o complicazioni.
La durata indicata è necessaria per evitare ai gentili pazienti di fare sala d'attesa.
La durata effettiva della prestazione è di circa 50 min.
Attività fisica per:
1 - Correggere o migliorare l'assetto del corpo (la postura).
2 - Prevenire dolori muscolo-scheletrici dovuti a posizioni scorrette (come cervicalgia, lombalgia, scoliosi).
3 - Riequilibrare le catene muscolari (cioè gruppi di muscoli che lavorano insieme).
La durata indicata è necessaria per evitare ai gentili pazienti di fare sala d'attesa.
La durata effettiva della prestazione è di circa 50 min.
Attività fisica che allena il cervello e i muscoli a lavorare insieme per mantenere una postura corretta anche quando il corpo è sotto stress o in condizioni "difficili".
La durata indicata è necessaria per evitare ai gentili pazienti di fare sala d'attesa.
La durata effettiva della prestazione è di circa 50 min.
Programmi di esercizi specifici studiati per le esigenze del corpo femminile prima e dopo il parto.
La durata indicata è necessaria per evitare ai gentili pazienti di fare sala d'attesa.
La durata effettiva della prestazione è di circa 50 min.
Programma di esercizi personalizzati che si svolge dopo un intervento chirurgico con lo scopo di:
1 - Favorire il recupero delle funzioni motorie;
2 - Accelerare la guarigione;
3 - Prevenire complicazioni come rigidità articolare, atrofia muscolare o problemi circolatori;
4 - Ripristinare forza, mobilità e autonomia.
La durata indicata è necessaria per evitare ai gentili pazienti di fare sala d'attesa.
La durata effettiva della prestazione è di circa 50 min.
Attività fisica per:
1 - Correggere o migliorare l'assetto del corpo (la postura).
2 - Prevenire dolori muscolo-scheletrici dovuti a posizioni scorrette (come cervicalgia, lombalgia, scoliosi).
3 - Riequilibrare le catene muscolari (cioè gruppi di muscoli che lavorano insieme).
La durata indicata è necessaria per evitare ai gentili pazienti di fare sala d'attesa.
La durata effettiva della prestazione è di circa 50 min.
Programma di esercizi che serve a migliorare la qualità e l'efficienza della respirazione.
Ha l'obiettivo di allenare i muscoli respiratori, ottimizzare l'espansione dei polmoni e favorire una migliore ossigenazione dell'organismo.
La durata indicata è necessaria per evitare ai gentili pazienti di fare sala d'attesa.
La durata effettiva della prestazione è di circa 50 min.
Il Kinesiotaping è una tecnica di taping terapeutico che utilizza bende elastiche adesive (chiamate tape) per sostenere e stabilizzare i muscoli e le articolazioni senza limitarne il movimento. È stato sviluppato negli anni '70 dal chiropratico giapponese Kenzo Kase e viene usato per trattare vari tipi di dolori muscolari, infortuni sportivi e per favorire il recupero funzionale.
La durata indicata è necessaria per evitare ai gentili pazienti di fare sala d'attesa.
La durata effettiva della prestazione è di circa 30 min.
Tecnica di massaggio terapeutico che stimola il sistema linfatico per favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso (linfa) e migliorare la circolazione. L'obiettivo principale del linfodrenaggio è quello di alleviare il gonfiore, ridurre la ritenzione idrica e promuovere l'eliminazione delle tossine dal corpo.
La durata indicata è necessaria per evitare ai gentili pazienti di fare sala d'attesa.
La durata effettiva della prestazione è di circa 50 min.
Tecnica di massaggio terapeutico che stimola il sistema linfatico per favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso (linfa) e migliorare la circolazione. L'obiettivo principale del linfodrenaggio è quello di alleviare il gonfiore, ridurre la ritenzione idrica e promuovere l'eliminazione delle tossine dal corpo.
La durata indicata è necessaria per evitare ai gentili pazienti di fare sala d'attesa.
La durata effettiva della prestazione è di circa 50 min.
Pratica terapeutica che consiste nell'applicare pressione e manipolazioni sui tessuti del corpo, come pelle, muscoli, legamenti e tendini, con lo scopo di migliorare la circolazione, ridurre la tensione muscolare e favorire il rilassamento.
Ci sono molteplici tipi di massaggio, ognuno con obiettivi specifici, e può essere utilizzato sia per scopi terapeutici che rilassanti.
La durata indicata è necessaria per evitare ai gentili pazienti di fare sala d'attesa.
La durata effettiva della prestazione è di circa 50 min.
Il massaggio decontratturante è una tecnica di massaggio terapeutico utilizzata per alleviare le contratture muscolari e tensioni localizzate nel corpo. Le contratture si verificano quando un muscolo si contrae in modo involontario e non riesce a rilassarsi, causando dolore, rigidità e limitazione del movimento. Questo tipo di massaggio è progettato per rilassare i muscoli, aumentare la circolazione sanguigna e ripristinare la normale funzionalità muscolare.
La durata indicata è necessaria per evitare ai gentili pazienti di fare sala d'attesa.
La durata effettiva della prestazione è di circa 50 min.
Il massaggio sportivo è una tecnica terapeutica utilizzata principalmente per prevenire e trattare infortuni legati all'attività fisica, migliorare le prestazioni sportive e accelerare il recupero muscolare. Si tratta di un tipo di massaggio che si adatta alle esigenze specifiche degli sportivi e viene utilizzato sia prima, durante che dopo l'attività fisica, a seconda degli obiettivi da raggiungere.
La durata indicata è necessaria per evitare ai gentili pazienti di fare sala d'attesa.
La durata effettiva della prestazione è di circa 50 min.
La massoterapia è una disciplina terapeutica che utilizza il massaggio come strumento principale per trattare e prevenire una varietà di problematiche fisiche, dolorose e muscolari. Si tratta di una pratica che combina diverse tecniche di massaggio (come il massaggio decontratturante, sportivo, rilassante, linfodrenante, ecc.) per migliorare la salute e il benessere generale del corpo.
La durata indicata è necessaria per evitare ai gentili pazienti di fare sala d'attesa.
La durata effettiva della prestazione è di circa 50 min.
La massoterapia connettivale è una tecnica di massaggio che si concentra sul trattamento dei tessuti connettivi, in particolare le fascie (o fasce muscolari), che sono strutture di tessuto fibroso che avvolgono i muscoli, i tendini e gli organi. L’obiettivo principale di questo tipo di massaggio è migliorare la funzionalità del connettivo, sciogliere le tensioni fasciali e favorire la circolazione sanguigna e linfatica.
La tecnica è particolarmente utile per risolvere problemi muscolari cronici, limitazioni articolari, e rigidità che derivano da squilibri o tensioni nel tessuto connettivo. Viene anche usata per migliorare l'elasticità della pelle e alleviare il dolore causato da disfunzioni muscolari o fasciali.
La durata indicata è necessaria per evitare ai gentili pazienti di fare sala d'attesa.
La durata effettiva della prestazione è di circa 50 min.
La massoterapia distrettuale-reflessogena è una tecnica di massaggio che combina l'approccio destrutturante e riflessologico per trattare determinate aree del corpo, con l’obiettivo di stimolare il sistema nervoso e i punti di riflesso che sono collegati a specifiche zone o organi. In pratica, questa tecnica lavora su specifici distretti muscolari o fasciali, ma con l'intento di agire indirettamente su altre aree del corpo attraverso la stimolazione dei punti riflessi.
La durata indicata è necessaria per evitare ai gentili pazienti di fare sala d'attesa.
La durata effettiva della prestazione è di circa 50 min.
Il taping neuromuscolare (o kinesiotaping) è una tecnica terapeutica che utilizza bende adesive elastiche per supportare e stimolare i muscoli, i tendini, le articolazioni e il sistema linfatico, senza limitare il movimento del corpo. Questa tecnica è stata sviluppata negli anni '70 dal chiropratico giapponese Kenzo Kase ed è diventata popolare sia in ambito sportivo che terapeutico, in particolare per il trattamento di lesioni e infortuni muscolari.
A differenza dei tradizionali bendaggi rigidi, il taping neuromuscolare è progettato per essere flessibile, permettendo al corpo di muoversi liberamente durante le attività quotidiane o sportive. Il suo scopo principale è migliorare la funzionalità muscolare e ridurre il dolore senza compromettere la mobilità.
La durata indicata è necessaria per evitare ai gentili pazienti di fare sala d'attesa.
La durata effettiva della prestazione è di circa 30 min.
La cervicalgia è il termine medico che indica il dolore localizzato nella regione cervicale, ovvero la parte del collo che comprende le vertebre cervicali. Questo dolore può essere causato da molteplici fattori, come tensioni muscolari, problemi articolari, disturbi del disco intervertebrale, o più raramente da patologie neurologiche. Il trattamento prevede l'utilizzo di tecniche multidisciplinari per la risoluzione del disturbo.
La durata indicata è necessaria per evitare ai gentili pazienti di fare sala d'attesa.
La durata effettiva della prestazione è di circa 50 min.
La lombalgia è il termine medico che indica il dolore localizzato nella regione lombare, ovvero la parte della schiena che comprende le vertebre lombari. Questo dolore può essere causato da molteplici fattori, come tensioni muscolari, problemi articolari, disturbi del disco intervertebrale, o più raramente da patologie neurologiche. Il trattamento prevede l'utilizzo di tecniche multidisciplinari per la risoluzione del disturbo.
La durata indicata è necessaria per evitare ai gentili pazienti di fare sala d'attesa.
La durata effettiva della prestazione è di circa 50 min.
La valutazione chinesiologica è un processo che mira a esaminare e analizzare il movimento e la funzione del corpo umano, in particolare in relazione a muscoli, articolazioni e tessuti connettivi. È un aspetto fondamentale della chinesiologia, una disciplina che studia il movimento umano e come il corpo risponde a vari stimoli fisici, con l'obiettivo di migliorare la salute e il benessere attraverso l'analisi e il trattamento dei disturbi motori.
La valutazione chinesiologica si concentra sullo studio del movimento funzionale e sulla correzione di disfunzioni motoria che possono essere dovute a infortuni, patologie, posture scorrette, debolezze muscolari o alterazioni biomeccaniche.
La durata indicata è necessaria per evitare ai gentili pazienti di fare sala d'attesa.
La durata effettiva della prestazione è di circa 50 min.
La valutazione posturale è un processo che ha l'obiettivo di esaminare e analizzare la posizione del corpo in relazione alla sua struttura, alla biomeccanica e ai movimenti. In altre parole, si tratta di un'analisi attenta della postura del paziente per identificare eventuali squilibri o alterazioni che potrebbero portare a dolore, disfunzioni motorie o altre problematiche di salute.
La durata indicata è necessaria per evitare ai gentili pazienti di fare sala d'attesa.
La durata effettiva della prestazione è di circa 50 min.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Modalità di pagamento (visite private)
Carta di credito
Carta di debito
Carta prepagata
Dettagli del pagamento
Riceverai sul tuo cellulare (o tramite email), 24 ore prima del nostro appuntamento (termine ultimo per la disdetta senza alcun addebito) un link per effettuare il pagamento tramite carta di credito.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
La durata indicata è necessaria per evitare ai gentili pazienti di fare sala d'attesa.
La durata effettiva della prestazione è di circa 15-20 min.
Personal trainer
• Da 45 €
Allenamento/ginnastica personalizzati sotto la mia guida tramite videochiamata.
La durata indicata è necessaria per evitare ai gentili pazienti di fare sala d'attesa.
La durata effettiva della prestazione è di circa 50 min.
Prima Visita
• 80 €
Valutazione e terapia multidisciplinare per risolvere dolori, limitazioni articolari e disagi fisici in genere.
Visita di controllo
• Da 45 €
Appuntamento per terapie successivo al primo. Valutazione e terapia multidisciplinare per risolvere dolori, limitazioni articolari e disagi fisici in genere.
La durata indicata è necessaria per evitare ai gentili pazienti di fare sala d'attesa.
La durata effettiva della prestazione è di circa 50min.
I professionisti sanitari ed i centri medici sono responsabili dei prezzi mostrati e delle informazioni correlate. MioDottore non determina né influisce sui prezzi che vengono mostrati.
I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria
Recensioni in arrivo
Scrivi la prima recensione
Hai avuto una visita con Dott. Massimo Giaccio? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Domande su Tendinite
Salve! Sono una ragazza di 28 anni, ex atleta. Mi alleno 3 h al gg 7/7 , 1 h e mezzo di crossfit e 1 h 1/2 di camminata veloce ( 8 km/ h ).
Da 4 giorni ho un fastidio all’estensore del secondo dito del piede. Quando faccio il tapis non ho nessun dolore, nemmeno quando faccio stretching e lo muovo. Forse x via delle ottime scarpe da ginnastica . Tuttavia al tatto lo sento , e scalza anche all’appoggio se carico ho la sensazione di aver preso una botta.
La parte è leggermente gonfia. Il fisioterapista dice che è leggermente infiammato e ho fatto onde d’urto per fascia plantare più tecar e massaggi . Vorrei sapere se, visto che è leggera, in una settimana potrebbe scomparire e a cosa sia dovuta
Ho accusato fastidio da dopo che mi è preso un crampo al dito , ero seduta!
Buongiorno,
È possibile che il fastidio possa passare nel giro di poco tempo, tuttavia, se anche così fosse, permarrebbe a mio avviso una predisposizione per il futuro, quanto l'origine del problema non è stata trattata .
Ha notato dei cambiamenti nei sintomi in seguito alla terapia eseguita?
Quanto tempo fa è occorso il crampo? Che cosa stava facendo o cosa aveva appena terminato di fare?
Quale tipo di sport praticava da atleta e in che periodo della sua vita (da che età fino a qual età)?
Nell'attesa di un suo riscontro, La saluto cordialmente
Dott. M. Giaccio
Domande su Ernia del disco
Salve sto soffrendo di ernia del disco ma il dolore st passando con magnetoterapia e laserterapia e manipolazione ma mi e spuntato un dolore sulla spalla sx come posso fare? Aiutatemi!!!!grazie
Buongiorno,
La spalla sx è una zona che le ha mai fatto male prima o che è stata sede in passato di qualche trauma?
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Sei già collegato con un altro account. Per favore, disconnettiti e riprova.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
Il dottore con cui hai prenotato richiede di effettuare il pagamento. Per riprogrammare il tuo appuntamento, procedi con il pagamento oppure contatta direttamente il dottore.