Esperienze

Ho svolto dal 1990 al 2021 attività nella divisione di Cardiologia dell'ospedale Sandro Pertini (Roma) con incarico professionale nella gestione clinica del reparto. Nel dettaglio:

Istruzione:
• LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA: presso l’Università “ La Sapienza” di Roma in data 1/4/82 con il massimo di voti e lode
• SPECIALIZZAZIONE IN ENDOCRINOLOGIA: presso l’Università di Roma in data 10/7/85 con il massimo di voti e lode
• SPECIALIZZAZIONE IN CARDIOLOGIA: presso l’Università di Roma in data 11/11/90 con il massimo di voti e lode

Attività lavorativa:
• Assistente Medico presso la Divisione Medicina dell’Ospedale Civile di Anzio – Roma – dal 11/02/1988 al 30/11/1990.
• Docente nell’Anno Accademico 1988/1989 e 1989/1990 per l’insegnamento di microbiologia presso la Scuola Infermieri con sede in Anzio-Nettuno.
• Docente nell’Anno Accademico 2001/2002 e 2002/2003 del Corso di formazione di Medicina Generale della regione Lazio (Corso di Cardiologia).
• Da Dicembre 1990 ad Aprile 2021 è stato Dirigente di Primo Livello presso la U.O. di CARDIOLOGIA – UTIC dell’ Ospedale “ Sandro Pertini ”; ha collaborato nel Laboratorio di Ecocardiografia eseguendo esami speciali ( Ecotransesofageo ed Eco Stress) fino al Febbraio 2001; ho pubblicando Lavori su riviste Scientifiche internazionali.
• Ho svolto attività di Cardiologo interventista, presso il Servizio di Emodinamica dello stesso Ospedale, dal Marzo 2001 al Giugno 2003 ;
• Dal Giugno 2002, ho iniziato, sempre come emodinamista, servizio di Reperibilità H 24 per l’infarto miocardico acuto con procedura di Angioplastica coronaria primaria. Ho eseguito esami diagnostici in elezione ed esami in urgenza eseguiti per Infarto miocardico acuto.
• Dal Luglio 2003 al 2009, sono stato responsabile del Reparto del Dolore Toracico della stessa U.O. di Cardiologia.
• Membro del Consiglio Direttivo dell’ANMCO Lazio dal 2004 per 2 mandati consecutivi ; nell’ambito della stessa Associazione sono stato nominato Referente ANMCO-REGIONE LAZIO per protocollo operativo per il DEA sul Dolore Toracico.
Altro
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.

Aree di competenza principali:

  • Cardiologia
  • Endocrinologia

Indirizzo

Vedi mappa
Pulcini Lab Group

Via Caposile 6, Roma

Disponibilità

Telefono

06 9763... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Prima visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG)

150 €

Visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma

200 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Appuntamento verificato
Presso: Pulcini Lab Group visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma

Competente, empatico, rassicurante,capace di entrare in sintonia con il paziente.

G
Appuntamento verificato
Presso: Pulcini Lab Group visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma

Sono in cura dal Dott. Ciavatti da 15 anni, mi fido ciecamente perché ha sempre risolto i miei problemi con serietà e professionalità

M
Appuntamento verificato
Presso: Pulcini Lab Group visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma

Professionalità, competenza ed esperienza rinnovata ad ogni visita

Dr. Massimo Ciavatti

La ringrazio
Buona serata


S
Appuntamento verificato
Presso: Pulcini Lab Group visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma

È il mio cardiologo dal 1 maggio 2014 data del mio infarto fu lui ad avermi assistito ed è lui colui che ad oggi mi cura. Non lo cambierei per nessun altro oltre alla bravura ha una forte empatia. Grazie Doc.


D
Appuntamento verificato
Presso: Pulcini Lab Group visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma

E il migliore è perfetto per che ha bisogno di sapere di più


G
Appuntamento verificato
Presso: Pulcini Lab Group prima visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG)

Ottimo approccio personale , scrupoloso nella stesura dell’anamnesi e competenza nelle interazione delle specialistiche finalizzate alla visita . Disponibilità a conoscere l’esito delle visite a breve


A
Appuntamento verificato
Presso: Pulcini Lab Group visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma

il dottore è stato molto empatico ed ha risposto a tutte le domande mie e di mia figlia che mi aveva accompagnato ed è stato super disponibile .


T
Appuntamento verificato
Presso: Pulcini Lab Group visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma

Gentilezza ed estrema competenza.
Hai la sensazione di essere davvero in buone mani


S
Appuntamento verificato
Presso: Pulcini Lab Group visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma

Studio medico consigliatissimo dottor ciavatti cardiologo molto bravo


B
Appuntamento verificato
Presso: Pulcini Lab Group visita cardiologica + ECG + ecocardiogramma

Competenza, alta professionalità ed empatia, e sempre puntuale

Dr. Massimo Ciavatti

La ringrazio
Buona giornata
M Ciavatti


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su visita cardiologica

Buona sera sono una donna di 50 anni sono preoccupata perché da un esame eco al cuore mi e sta diagnosticata una disfunzione diastolica del ventricolo sinistro cosa può accadere devo usare accorgimenti prendo pillole x ipertensione grazie

Buongiorno ; valutare con controllo pressori se deve iniziare ad assumere TERAPIA IPOTENSIVA

Cordialmente
Massimo Ciavatti

Dr. Massimo Ciavatti

Domande su visita cardiologica

Si può prendere per sempre plavix75 con cardirene75? Grazie.

Buongiorno ; l'associazione dipende da caso a caso , in base alla patologia ed all storia clinica
Massimo Ciavatti

Dr. Massimo Ciavatti
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.