Esperienze



Si è perfezionato all’estero presso i migliori centri ortopedici in Belgio (UZ Leuven), Spagna (Instituto Quiron Dexeus, Barcellona) e Brasile (Hospital das Clínicas da Universidade de São Paulo).
Al rientro in Italia ha proseguito la sua esperienza lavorativa presso l’Ospedale Dimiccoli di Barletta (BAT) e l’Ospedale San Giacomo di Monopoli (BA), dedicandosi alla chirurgia traumatologica e protesica.
Oggi è Dirigente Medico presso l’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia del Policlinico di Bari ed è Responsabile dell’ambulatorio specialistico di Traumatologia Complessa, fissazione esterna ed infezioni muscoloscheletriche.
Aree di competenza principali:
- Chirurgia del ginocchio
- Chirurgia del gomito
- Chirurgia del piede
- Chirurgia del polso
- Chirurgia dell'anca
- Chirurgia della mano
- Chirurgia della spalla
- Ortopedia e traumatologia del sistema motorio
Indirizzi (5)
Corso della Vittoria 156, Montegiordano
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
- Pazienti con assicurazione sanitaria
Viale Vittorio Veneto 18, Palo del Colle
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Largo Fiamme Gialle, 10, Bisceglie
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Via della Conciliazione 5, Avetrana
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Pagamento online
Accettato
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Prima visita ortopedica
Da 150 € -
-
Visita ortopedica di controllo
Da 100 € -
-
Consulenza online
-
-
Bendaggio Funzionale
Da 40 € -
-
Infiltrazione
Da 50 € -
-
-
-
-
-
138 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Rachele
Professionalità, competenza ed empatia che mi hanno rassicurata. Scegliere di farmi seguire dal professor Carrozzo a seguito di un brutto incidente alla spalla è stato provvidenziale..
Francesco Prudente
Ho effettuato una visita ortopedica presso lo studio del Dott. Carrozzo e mi sono trovato molto bene. Il Dottore è stato estremamente professionale, attento e chiaro nelle spiegazioni. La visita è stata accurata e svolta in un ambiente tranquillo e riservato. Consiglio il Dott. Carrozzo a chi cerca un ortopedico competente e disponibile.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 29 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno dottore io sono stato operato al femore sinistro con chiodo metallico o fatto un tac e il referto stava scritto reparti odierni sono sostanzialmente invariati e presente callo osseo esuberante nell sede di frattura ed appare invariata la circoscitta aria di incompleta consolidata fenomeni sclerotici ma non si rilevano raccolte fluide sovrafluide di significato patologia in tale sede si apprezzo alcune piccole immagini ossicalcifiche dei tessuti molli adiacenti in particolare in sede anteriorelaterle ove sono lievemente ipotrofici il vasto laterale quadricipite e vasto intermedio quadricipite cosa prendere per aiutare il callo osseo più veloce grazie a chi mi risponde
salve, purtroppo non posso darle una risposta precisa perchè non descrive tempistiche del trauma e e dei controlli radiografici.
Le consiglio valutazione specialistica per avere un trattamento quanto più adeguato al suo quadro clinico. Saluti

Buongiorno,
sono un ragazzo di 26 anni vivo a Bologna, è da 1 anno e 1 mese, che ho un'infiammazione al ginocchio sinistro, precisamente si tratta di una infiammazione alla zampa d'oca. Avvenuta a causa di un sovraccarico durante una semplice passeggiata in bici, senza cadute o traumi. ho fatto la rm e da questo risulta tutto normale. Sono stato seguito all'istituto ortopedico Rizzoli, mi sono state consigliate molteplici cure che ho eseguito, quali antinfiammatori di diverso tipo, laser yag, fisioterapia e palestra per rinforzare quadricipiti e vasto mediale (che faccio regolarmente da questo gennaio), il tutto senza risultati, ho fatto anche un’ecografia e l’infiammazione risulta presente. Durante l'ultima visita ortopedica mi è stato consigliato di fare un'infiltrazione ecoguidata, ma senza nessuna indicazione sul dove farla, altra fisioterapia, altri antinfiammatori. e poi nel caso la sintomatologia persista di ripetere la rm. Vorrei chiedere se qualcuno a Bologna può farmi questo tipo di trattamento, e seguire questa mia situazione, che sinceramente è diventata per me estenuante.
Buongiorno. Capisco la sua situazione; un dolore cronico al ginocchio, specialmente in un giovane di 26 anni, è fonte di notevole disagio e frustrazione. La borsite della zampa d'oca, benché spesso benigna, può divenire particolarmente persistente e refrattaria ai trattamenti convenzionali, come ha ben sperimentato in questo lungo anno.
L'assenza di reperti patologici alla Risonanza Magnetica è un dato comune in questi casi e non esclude la presenza di un'infiammazione significativa della borsa. La conferma ecografica dell'infiammazione è invece cruciale, indicando la persistenza di un processo flogistico locale. Le terapie che ha intrapreso – antinfiammatori, laser YAG, fisioterapia e rinforzo muscolare specifico (quadricipite e vasto mediale) – sono tutte corrette e rappresentano il gold standard nel trattamento iniziale di questa patologia. Il fatto che non abbiano sortito effetto, dopo un periodo così prolungato, dovrebbe valutare eventuale infiltrazione ecoguidata in corrispondenza della zona iperalgica.
Saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.