Logo
Dott.ssa Martina Sindoni

Via John Fitzgerald Kennedy 54, Acireale 95024

Educazione sessuale e consulenza in sessuologia
Per conoscere, comprendere, migliorare.

La sessualità è una dimensione fondamentale della nostra vita, ma spesso è vissuta con confusione, silenzi o disagio.
L’educazione sessuale non riguarda solo l’anatomia o la prevenzione, ma anche il modo in cui viviamo il nostro corpo, le relazioni, il piacere, i limiti, il consenso.

Hai dubbi o difficoltà legati alla sfera sessuale?
Cerchi uno spazio protetto in cui parlarne senza giudizio?
Vorresti migliorare la comunicazione e l’intimità nella tua coppia?

La consulenza sessuologica – individuale o di coppia – è un percorso breve, mirato e rispettoso, che permette di esplorare ciò che si vive con maggiore consapevolezza e serenità.

Sono Martina Sindoni, psicologa e consulente in sessuologia formata presso l’Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica (ISC) di Roma.
Offro incontri in presenza e online per affrontare tematiche come:

difficoltà legate al desiderio o al piacere
dolore nei rapporti
differenze nei bisogni sessuali all'interno della coppia
insicurezze legate al corpo o all’identità
educazione affettiva e sessuale consapevole

Parlarne è il primo passo per costruire un rapporto più sereno con sé stessi e con l’altro.

13/06/2025

Esperienze

Mi chiamo Martina Sindoni e sono una Psicoterapeuta al quanto anno di formazione presso la Scuola Sistemico-Relazionale CTR di Catania.
Sono consulente in sessuologia formata presso l’Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica (ISC) di Roma.
Ho conseguito un Master di secondo livello in Mindfulness e Neuroscienze presso l’Università La Sapienza di Romae sono istruttore Mindfulness.

Sono stata psicologa presso l’Unità di Terapia Intensiva Neonatale (UTIN) dell’Ospedale Cannizzaro di Catania e ho maturato un’importante esperienza clinica presso l’Ospedale San Marco, nel reparto di Reumatologia – Sclerosi Sistemica . Entrambi gli incarichi si sono conclusi recentemente.

Sono anche mediatore familiare e svolgo attività clinica con colloqui individuali e terapia familiare e di coppia.

Nel mio approccio terapeutico, credo fortemente nell’importanza di costruire uno spazio sicuro e protetto in cui i pazienti possano sentirsi accolti, visti e compresi.
Fin dalla nascita, siamo immersi in un contesto relazionale fatto di legami con la famiglia, gli amici, gli insegnanti, i colleghi, i partner. Queste relazioni plasmano le nostre esperienze, i nostri pensieri e le nostre emozioni.
Con il tempo, la nostra storia relazionale dà forma a dinamiche che influenzano profondamente ogni aspetto della nostra vita.
Comprendere i meccanismi che regolano le nostre relazioni è un primo passo fondamentale per dare nuovo significato a ciò che viviamo e favorire consapevolezza, cambiamento e benessere.

Altro

Aree di competenza principali:

  • Psicoterapia sistemico relazionale

Indirizzi (2)

Vedi mappa
Dott.ssa Martina Sindoni Psicologa

Via John Fitzgerald Kennedy 54, Acireale

Disponibilità

Telefono

095 951... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Disponibilità

Telefono

095 951... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

60 €

Consulenza online

60 €

Consulenza psicologica

60 €

Psicoterapia individuale

60 €

Terapia familiare

60 €

+ 19 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
V
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online consulenza psicologica

La dott.ssa Sindoni è un eccellente professionista, empatica, preparata, affidabile, attenta e disponibile. Mi ha aiutato nel riprendere in mano la mia vita, fornendomi strumenti e supporto rispetto al mio percorso.
Ho avuto colloqui sempre in modalità sincrona online, che sono stati sempre puntuali con disponibilità nella gestione degli appuntamenti.

F
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online colloquio psicologico

Consiglio vivamente la dottoressa Sindoni: molto gentile, empatica, attenta all'ascolto e disponibile. Sono contenta di star facendo le sedute con lei, perché mi invita a ragionare su qualsiasi aspetto e, soprattutto, mi invita a vedere la realtà in maniera diversa. Molto soddisfatta!

Dott.ssa Martina Sindoni

Grazie per la gentile recensione

E
Appuntamento verificato
Presso: Dott.ssa Martina Sindoni Psicologa colloquio psicologico

É stato amore a prima vista. Persona competente, professionale ed empatica. I suoi occhi parlano più delle parole. Non c’è mai stato un calo della sua attenzione. Non giudica ed ascolta con le orecchie ed il cuore.

Dott.ssa Martina Sindoni

Grazie per le sue parole e per la fiducia, è un privilegio potersi incontrare davvero, oltre le parole. Farò del mio meglio per esserci sempre con autenticità e attenzione.


F
Appuntamento verificato
Presso: Dott.ssa Martina Sindoni Psicologa colloquio psicologico

Essendo la prima visita,quindi puramente conoscitiva, posso dire che non c'è mai stato un calo d'attenzione,sempre presente con domande mirate ed una spiccata capacità di mettere a proprio agio il paziente.

Dott.ssa Martina Sindoni

Grazie per la gentile recensione


G
Appuntamento verificato
Presso: Dott.ssa Martina Sindoni Psicologa consulenza psicologica

La dottoressa Martina è diventata un punto di riferimento per la mia famiglia, fonte di grande aiuto essenziale .. i miei figli hanno ,fin da subito, avvertito il supporto dato dalla dottoressa, tanto che, al momento del bisogno, sono loro stessi a richiedermi la necessità di incontrarla.. per quanto riguarda me , personalmente, è stata fondamentale la sua presenza .. la ritengo una professionista che fa parte del mio nucleo familiare.

Dott.ssa Martina Sindoni

Grazie di cuore per queste parole così profonde e sentite. Sapere di essere un punto di riferimento per voi è per me motivo di grande gratitudine. È proprio per questo che amo il mio lavoro: ogni percorso condiviso, ogni legame costruito, dà senso e valore a ogni giorno vissuto.


R
Appuntamento verificato
Presso: Dott.ssa Martina Sindoni Psicologa colloquio psicologico

Insieme alla Dottoressa Sindoni abbiamo completato un percorso di circa 18 mesi in cui, in maniera molto naturale, ha potuto aiutarmi a vedere la quotidianità da diversi punti di vista: aiutandomi a migliorare la mia rigidità comportamentale e le aspettative che avevo su me stesso.
I consigli personali che ha potuto condividere, il "non esiste il giusto o sbagliato" a tutti i costi ed il darsi tempo e spazio di mettersi in dubbio, mi hanno pian piano permesso di percepire le varie tonalità di vita quotidiana.
A chiunque fosse in dubbio, consiglio vivamente d'iniziare. Può solo far bene.
Grazie Martina!

Dott.ssa Martina Sindoni

Grazie per la gentile recensione :)


G
Appuntamento verificato
Presso: Dott.ssa Martina Sindoni Psicologa colloquio psicologico

Ho cominciato il percorso di psicoterapia solo da qualche mese e sinceramente non pensavo che sarei stata in grado di fare così tanti progressi. La dottoressa Martina è dolcissima, empatica e soprattutto non ti fa mai sentire giudicata o sbagliata, riesce sempre a trovare le parole giuste al momento giusto e grazie agli strumenti che mi ha fornito sono riuscita ad abbattere tante barriere che avevo costruito attorno a me. Quando sono arrivata da lei per la prima volta vedevo tutto nero e pensavo che le cose non sarebbero mai cambiate, ma con il suo aiuto le cose stanno cominciando a prendere colore. Grazie mille per il tuo lavoro e per la passione che ci metti.

Dott.ssa Martina Sindoni

Grazie per la gentile recensione


Q
Appuntamento verificato
Presso: Dott.ssa Martina Sindoni Psicologa colloquio psicologico

Una meraviglia dottoressa puntualissima preparatissima uno studio ben accogliente e lei molto gentile e capace nello svolgere il suo lavoro ...il top consiglio tantissimo un consulto con lei....

Dott.ssa Martina Sindoni

Grazie mille per la gentilissima recensione


V
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Martina Sindoni Psicologa supporto psicologico

La dott.ssa Sindoni è una professionista attenta, accogliente, disponibile e competente.
Ho sentito di essere in buone mani fin dal primo incontro e, ad oggi, so di non essermi sbagliata

Dott.ssa Martina Sindoni

Grazie per la gentile recensione :)


E
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online colloquio psicologico

Martina mi ha accompagnata in un percorso di crescita personale che mi ha aiutata a comprendere meglio me stessa. Passo dopo passo sono riuscita a prendere piu consapevolezza di me e a tenere sotto controllo la mia ansia. Mi sono sentita ascoltata sin dal primo momento.

Dott.ssa Martina Sindoni

Grazie per la gentile recensione :)


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, sono una ragazza giovane fidanzata con un ragazzo da diversi anni. Lui mi ama mentre io non lo so, ho avuto con lui sempre una bella intesa mentale ma nessuna attrazione fisica o sessuale (non mi eccito quando sto con lui o quando abbiamo un rapporto, non ho desiderio di lui o non ne sento la mancanza, le effusioni mi danno fastidio alcune volte più che darmi soddisfazione, ecc). Sto maturando l'idea di lasciarlo ma sono combattuta tra il fatto che potrei pentirmene perché è un bravissimo ragazzo e ho paura di perderlo perché non riesco a immaginare una vita senza di lui e il fatto che mi domando se sia mai stata innamorata di lui. Mi chiedo se mi piacerebbe un domani andare a convivere con lui e la mia risposta sarebbe no. Non riesco a capire se questa paura di lasciarlo sia in qualche modo una forma di amore o se sia semplicemente perché stando da tanto tempo insieme mi ci sono affezionata. Grazie in anticipo.

Buonasera, grazie per aver condiviso una parte così intima e delicata della sua vita. È evidente che si trova in un momento di grande confusione emotiva, e il fatto che lei stia riflettendo profondamente su ciò che prova dimostra quanto lei tenga sia a se stessa che al suo ragazzo.

Quello che descrive – l’affetto, l’intesa mentale ma la mancanza di attrazione e desiderio – è una situazione più comune di quanto si pensi, ed è normale sentirsi combattuta tra il voler mantenere una relazione sicura e affettuosa e il bisogno di essere autentica verso se stessa. La paura di lasciarlo potrebbe nascere dal legame che avete costruito nel tempo, dalla routine e dall’importanza che questa persona ha avuto nella sua vita, ma ciò non significa necessariamente che sia amore romantico.

L’amore non è solo affetto o stima reciproca; comprende anche desiderio, entusiasmo e un senso di completezza quando si immagina un futuro insieme. Se la prospettiva di convivere o passare il resto della sua vita con lui non la entusiasma, è un segnale importante da ascoltare. Allo stesso modo, il disagio che prova durante momenti intimi non è qualcosa da ignorare.

E' importante stare all'interno di una relazione per la persona che si ha a fianco e non per il progetto o la funzione che questa svolge.

Si prenda il tempo necessario per riflettere, senza pressioni.

Dott.ssa Martina Sindoni

Soffro di doc da relazione, le mie ossessioni si possono avverare?

Buongiorno :) Capisco quanto possa essere difficile convivere con il DOC da relazione. Si tratta di una forma di disturbo ossessivo-compulsivo che riguarda principalmente i pensieri e le preoccupazioni legate alla propria relazione sentimentale.
Chi ne soffre spesso si trova a mettere in dubbio la qualità del rapporto, il comportamento del partner, e a temere di non essere amato o di non amare abbastanza.
Le ossessioni, in sostanza, sono pensieri ricorrenti che non riesci a scacciare e che ti provocano ansia.
Si ha la costante sensazione che, se questi pensieri non venissero "risolti", la relazione potrebbe essere in pericolo, ma è importante sapere che queste paure sono spesso ingigantite dalla mente, non sono indicazioni della realtà.

Anche se può sembrare che le preoccupazioni abbiano una base solida, nella maggior parte dei casi non corrispondono a ciò che realmente accadrà.

Il DOC crea una distorsione della realtà, facendoti credere che qualcosa di negativo stia per succedere, anche se non c'è alcuna prova che lo suggerisca.
Questi pensieri non si avverano, anche se l'ansia che provocano è molto forte.
La buona notizia è che, con il giusto supporto, è possibile imparare a gestirli e a ridurre la loro intensità.

Un passo importante in questo percorso potrebbe essere iniziare una terapia personale. Affrontare il *perché* di queste ossessioni, in modo emotivo, può fare una grande differenza.

Spesso, dietro a queste paure ci sono insicurezze o esperienze passate che non sono state completamente elaborate. Non sei sol* in questo, e con il giusto supporto puoi imparare a vivere la tua relazione senza essere intrappolat* dalla paura e dai dubbi. :)

Dott.ssa Martina Sindoni
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.