
Via dei Ponderanesi, Biella 13875
La dottoressa riceve presso l'Ospedale degli Infermi il martedì dalle 16 alle 18
per prenotazioni mandare una richiesta a: liberaprofessione.prenotazioni@aslbi.piemonte.it
09/07/2024
Via dei Ponderanesi, Biella 13875
La dottoressa riceve presso l'Ospedale degli Infermi il martedì dalle 16 alle 18
per prenotazioni mandare una richiesta a: liberaprofessione.prenotazioni@aslbi.piemonte.it
09/07/2024
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita oculistica • 120 €
Visita oculistica pediatrica • 120 €
Prima visita oculistica • 120 € +7 Altro
Punteggio generale
La dottoressa Martina Melucci è un'oculista eccellente. Mostra grande professionalità, competenza e attenzione ai suoi pazienti. L'esperienza con lei è stata estremamente positiva, mi sento fortunato/a ad averla scelta
La dott.sa ha visitato mia figlia di sei anni.
Puntualissima, studio accogliente e ben fornito. Molto professionale, con simpatia ha messo mia figlia a suo agio e l'ha visitata facendola anche divertire.
Il pagamento va fatto alla segreteria della libera professione comunicando i dati del paziente.
ha risposto a 12 domande da parte di pazienti di MioDottore
Miopia elevata exoforia latente e operazione refrattiva
Salve, scrivo perché ho bisogno di consigli. Ho una miopia congenita, all'età di circa 5 anni mi hanno trovato un occhio pigro, miopia media e avevo differenza di 2 diottrie tra un occhio e l'altro. L'occhio pigro è stato curato con successo tramite bendaggio. Adesso, circa 20 anni dopo mi ritrovo con miopia elevata (11 diottrie) astigmatismo medio e una exoforia che si nota ai test ortottici (io non ho mai avuto problemi di sdoppiamento e non mi sono mai accorta dello strabismo neanche guardandomi allo specchio perché non è visibile senza determinate condizioni). Avendo anche difficoltà a reperire lenti a contatto della mia gradazione e non potendo vedere bene neanche a 10 cm senza inforcare occhiali , ero decisa all'impianto delle lenti icl qualora avessi i requisiti, mi è stata però sconsigliata da un oculista la refrattiva '' totale'' perché a suo parere i miei occhi senza più una correzione per miopia potrebbero slatentizzare lo strabismo e peggiorarlo. Mi ha consigliato però di ridurre il difetto continuando a portare occhiali. Lo strabismo da quanto ho capito non è neanche operabile perché non è manifesto e non è sempre verso lo stesso punto quindi rischierei di andare a toccare un equilibrio delicato. Cosa dovrei fare visto che ho necessità di contrastare questo difetto così elevato?
Grazie
La Chirurgia refrattiva (sia laser che ICL) mima l’effetto dell’’occhiale o meglio ancora della le mete a contatto.
Non avendola mai visitata non so l’entità della foria ma sicuramente, viste le premesse che ha fatto e il dosaggio in occhiali e lenti a contatto, non le sconsiglierei in assoluto la correzione. Va solo valutato. Solitamente dopo refrattiva la maggior parte degli strabismi latenti viene controllato come si faceva in precedenza. Se dovesse scompensarsi si potrebbe porre comunque rimedio con la chirurgia per lo strabismo!
Ma premetto... occorrerebbe visitarla per fare un discorso più preciso circa il suo caso !
Buona giornata
Salve , sono miope e astigmatica .. negli ultimi 3 anni l astigmatismo è andato crescendo di 0.5 L anno per arrivare a 2.75 . Ho fatto le visite per verificare L’idoneità alla chirurgia refrattiva e mi è stato dato L’ok per il prk . Mi sorgono molti dubbi , posso farlo anche se non ho una diottria stabile? In più mi è stato detto che la mia cornea è sottile e se mai dopo L intervento mi dovesse risorgere ancora la miopia non potrei intervenire in futuro con altro intervento poiché avendo la cornea sottile si andrebbe a danneggiarla .
Cosa mi consigliate ? Ringrazio in anticipo
Buongiorno
il consiglio è sempre quello di procedere con la chirurgia refrattiva a stabilità del difetto refrattivo stesso.
se l'astigmatismo è aumentato tanto, le consiglio di eseguire uno studio della cornea (topografia corneale)
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.