Esperienze

Salve, mi chiamo Martina Di Bartolo e sono una Psicologa Clinica. Il percorso psicologico che propongo si fonda su un Approccio Strategico, mirato a favorire il benessere attraverso la valorizzazione delle risorse personali.

Nel mio lavoro, credo che il cambiamento avvenga guardando al presente, piuttosto che focalizzarsi sul passato. Questo approccio consente di affrontare le difficoltà attuali e risolverle in modo pratico e mirato, con strategie concrete per il benessere.

Per offrire il miglior supporto possibile ai miei pazienti, mi impegno costantemente ad aggiornarmi e a formarmi, approfondendo strumenti e metodologie che possano fare la differenza nel loro percorso di cambiamento.

Il mio obiettivo è aiutare le persone a ritrovare il loro equilibrio psicofisico, superando le difficoltà attraverso percorsi personalizzati, mirati e orientati al raggiungimento di obiettivi concreti e positivi.

Mi occupo di disturbi legati ad Ansia, Depressione, Stress , Fobie, Ossessioni e compulsioni, Rabbia, Aggressività, Problematiche di Coppia, Sostegno Adolescenti e Sostegno Genitoriale.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia breve e strategica

Indirizzi (2)

Studio di psicologia dott.ssa Martina Di Bartolo
Via Firenze 59, Catania


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 14 anni
Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 3 Altro
095 951..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 50 €

Colloquio psicologico online (descrizione) • 50 €


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 14 anni
095 951..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico

Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

Da 50 €

Consulenza online

50 €

Consulenza psicologica

60 €

Colloquio psicologico di coppia

80 €

Colloquio psicologico online

50 €

+ 10 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
S
Appuntamento verificato
Presso: Studio di psicologia dott.ssa Martina Di Bartolo consulenza psicologica

Medico eccellente, tutto perfetto consiglio assolutamente. Puntuale, preparato, mette il paziente a proprio agio. Molto attento a percepire il problema e a capire come parlare con il paziente molto professionale. La consiglio vivamente!

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di psicologia dott.ssa Martina Di Bartolo colloquio psicologico

Ringrazio la dottoressa Martina per gli utili consiglio che mi ha dato nel poter gestire mio figlio in età adolescenziale. Grazie

Dott.ssa Martina Di Bartolo

La ringrazio!

A
Appuntamento verificato
Presso: Studio di psicologia dott.ssa Martina Di Bartolo colloquio psicologico individuale

Ho fatto già altre esperienze in altri studi ,ma alla dott. Martina devo dare 10 e lode ,molto brava ,cordiale e professionale ,prenoto altre sedute nei prossimi giorni .
Grazie

Dott.ssa Martina Di Bartolo

Grazie mille !


G
Appuntamento verificato
Presso: Studio di psicologia dott.ssa Martina Di Bartolo consulenza psicologica

Venivo da una precedente terapia e avevo qualche timore nell’iniziare un nuovo percorso, ma con la dottoressa Di Bartolo mi sono trovato subito a mio agio. Mi ha ascoltato con attenzione e mi ha supportato in un periodo particolarmente difficile della mia vita. La sua professionalità e sensibilità mi hanno aiutato a fare chiarezza dentro di me e a trovare strumenti utili per affrontare le difficoltà. La consiglio vivamente a chiunque stia cercando un supporto psicologico competente ed empatico.

Dott.ssa Martina Di Bartolo

Grazie mille a Lei.


G
Appuntamento verificato
Presso: Studio di psicologia dott.ssa Martina Di Bartolo sostegno psicologico

Sono andata in visita dalla dottoressa sotto consiglio di un'amica che me l'aveva consigliata. Assolutamente soddisfatta...ho iniziato un percorso che mi sta aiutando moltissimo a gestire ansia e stress. La dottoressa mette subito a proprio agio ed anche lo studio è un ambiente confortevole. Le visite sono concordate nei giorni e tempi stabiliti quindi la puntualità è garantita. Comunicazione efficace tramite telefono o email. La consiglio assolutamente.

Dott.ssa Martina Di Bartolo

Grazie mille a Lei.


D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di psicologia dott.ssa Martina Di Bartolo colloquio psicologico individuale

La Dottoressa Di Bartolo è molto preparata e soprattutto molto umana. Grazie alla sua empatia e alla sua capacità di ascolto, ogni incontro si trasforma in un'occasione preziosa per conoscermi e crescere. Il suo supporto mi ha permesso di superare i miei attacchi di panico, aiutandomi a ritrovare serenità e fiducia in me stessa. La consiglio.

Dott.ssa Martina Di Bartolo

Grazie mille, gentilissima !


A
Appuntamento verificato
Presso: Studio di psicologia dott.ssa Martina Di Bartolo colloquio psicologico

Empatica e gentilissima la dottoressa Di Bartolo che con la sua professionalità e preparazione é riuscita da subito a capire il mio disagio e problematiche interiori riuscendo così a poter cominciare terapeutico che finalmente potrà tornare a dare sollievo e positività alla mia quotidianità! Non posso far altro che consigliarla vivamente!

Dott.ssa Martina Di Bartolo

La ringrazio .


S
Appuntamento verificato
Presso: Studio di psicologia dott.ssa Martina Di Bartolo colloquio psicologico

La dottoressa mi ha accolto con dolcezza, mi sono sentita ascoltata e accompagnata nelle riflessioni e mai giudicata o definita. Questo per me è molto importante. Consiglio la dottoressa per chi volesse fare un percorso terapeutico per conoscersi meglio e migliorare la propria vita.

Dott.ssa Martina Di Bartolo

Grazie mille.


A
Appuntamento verificato
Presso: Studio di psicologia dott.ssa Martina Di Bartolo colloquio psicologico individuale

Mi sono trovato molto bene con la dottoressa. È molto gentile e disponibile e mi ha aiutato a superare un periodo buio a seguito della separazione con la mia compagna.
Consigliatissima.

Dott.ssa Martina Di Bartolo

Grazie mille.


S
Appuntamento verificato
Presso: Studio di psicologia dott.ssa Martina Di Bartolo colloquio psicologico

Ho avuto il piacere di effettuare la mia prima consulenza con la dottoressa Di Bartolo e l’esperienza è stata estremamente positiva. Sin dal primo momento, mi sono sentito accolto in un ambiente sereno e privo di giudizio. La dottoressa si è mostrata molto professionale, empatica e attenta nell’ascolto, mettendomi subito a mio agio.
Consiglio vivamente la dottoressa Di Bartolo a chiunque cerchi un supporto psicologico serio e competente. Dopo questo primo incontro, mi sento più sereno e motivato a proseguire il percorso di crescita personale con lei.

Dott.ssa Martina Di Bartolo

Grazie mille!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 12 domande da parte di pazienti di MioDottore

Posso chiedere la differenza tra un ti voglio bene e un ti amo? Durante una discussione con il mio fidanzato, ormai da 11 anni, dopo avergli esposto tutte le mie paure e insicurezze, lui ha iniziato a tranquillizzarmi in tutti i modi, dicendo che sta con me, che non devo sempre pensare a male né essere esagerata e ha concluso dicendo che devo stare tranquilla perché mi vuole bene. Questa frase mi ha mandata in panico, non mi dice ''ti amo'' da molto tempo e non è mai stato molto aperto emotivamente parlando, continua a dirmi che sono importante, che sono ciò che di più prezioso ha, ma il fatto che mi abbia detto di volermi bene anziché amarmi mi sta facendo impazzire.
Come devo interpretare questa cosa? Sono io a sbagliare? Grazie

Gentile utente,

capisco il suo turbamento e quanto questa distinzione tra "ti voglio bene" e "ti amo" la stia facendo riflettere. Le parole hanno un peso, soprattutto in una relazione di lunga durata, e quando ci accorgiamo di un cambiamento nel modo in cui il partner esprime i propri sentimenti, è naturale interrogarsi sul loro significato.

Generalmente, "ti voglio bene" esprime affetto profondo, cura e attaccamento, mentre "ti amo" implica una dimensione più passionale e romantica. Tuttavia, il modo in cui le persone usano queste espressioni è molto soggettivo. Alcune persone, soprattutto se non particolarmente inclini a manifestare le proprie emozioni, potrebbero considerare il "ti voglio bene" un modo sincero per esprimere amore, senza necessariamente implicare una diminuzione del sentimento.

Più che soffermarsi sulle parole in sé, potrebbe essere utile osservare i suoi comportamenti: si prende cura di lei? È presente? Dimostra con i gesti il suo amore? A volte, l’amore non si manifesta solo attraverso le parole, ma nella quotidianità dei gesti, delle attenzioni e del modo in cui ci si sente all'interno della relazione.

Detto questo, se questa situazione la fa stare male, ha tutto il diritto di parlarne con lui. Non in termini di "perché non mi dici ti amo?", ma piuttosto cercando di comprendere cosa rappresenta per lui questa differenza e cosa prova realmente. La chiave è la comunicazione aperta, senza timore di esprimere ciò che sente.

Dott.ssa Martina Di Bartolo

Salve dottori avevo già scritto su questo portale per un fatto successo col mio fidanzato..dove avevo visto che lui aveva mandato un messaggio a una ragazza su un social (detta sua per momento di "noia" inizialmente e poi dopo qualche discussione "momento di debolezza" )..io vorrei scrivere a lui su un social con profilo falso per vedere come reagisce, se provocandolo potrebbe starci oppure può dimostrare la sua fedeltà e quindi posso fidarmi...è una cosa sbagliata da parte mia? non so cosa fare e lui nonostante dica di amarmi di volermi e di non volermi perdere, che sta male senza di me e che ha sbagliato, non riesco, sono combattuta, ho paura di fidarmi..e se poi succede di nuovo? dovrei lasciarci definitivamente? le risposte non le trovo dentro di me e non so che fare davvero..ci tengo tanto a lui ma ho paura, di avere paranoie e paura di rifidarmi se poi possa capitare nuovamente per altri "momenti" così..

Gentile utente,

comprendo profondamente il suo stato d'animo e la sua difficoltà nel gestire questa situazione. Il tradimento della fiducia, anche solo a livello emotivo o virtuale, può generare dubbi e insicurezze difficili da dissipare. La paura di fidarsi nuovamente è comprensibile, soprattutto se dentro di sé sente ancora il peso di ciò che è accaduto.

Creare un profilo falso per metterlo alla prova potrebbe sembrare un modo per ottenere risposte concrete, ma la porterebbe in un circolo di sospetti e controlli che alimenterebbe ulteriormente la sua insicurezza, senza aiutarla davvero a ricostruire la fiducia. La fiducia non si testa, si costruisce nel tempo attraverso il dialogo, i comportamenti e la coerenza reciproca.

Forse potrebbe essere utile chiedersi: Cosa mi farebbe sentire davvero sicura in questa relazione? Quali segnali ho bisogno di vedere per poter credere nel suo cambiamento? Parlare apertamente con lui delle sue paure, osservare nel tempo le sue azioni e ascoltare le sue emozioni potrebbe darle risposte più autentiche rispetto a una "prova" architettata.

Se il dubbio e il timore di soffrire restano troppo forti, potrebbe essere utile prendersi del tempo per sé, per capire cosa desidera davvero e cosa può darle serenità. La fiducia si ricostruisce, ma solo se entrambe le parti sono disposte a farlo con trasparenza e impegno.

Dott.ssa Martina Di Bartolo
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.