Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica • 60 €
Visita osteopatica • 50 €
Trattamento della cervicalgia • 50 € +4 Altro
Trattamento osteopatico • 50 €
Trattamento osteopatico in gravidanza • 50 €
Trattamento osteopatico neonatologico • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita osteopatica • 60 €
Visita osteopatica • 50 €
Trattamento della cervicalgia • 50 € +4 Altro
Trattamento osteopatico • 50 €
Trattamento osteopatico in gravidanza • 50 €
Trattamento osteopatico neonatologico • 50 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Sono Martina Belletti, un’osteopata diplomata presso l’Istituto Superiore di Osteopatia di Milano, inoltre, ho ottenuto il titolo accademico di Master...
Formazione
- Istituto Superiore di Osteopatia (Milano)
Specializzazioni
- Osteopatia
- Osteopatia in gravidanza
- Osteopatia pediatrica
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita osteopatica
Via Carlo Cattaneo, Cairate
60 €
Studio privato Belletti
Via Vetera 1, Varese
60 €
Studio privato Belletti
Visita osteopatica
Via Carlo Cattaneo, Cairate
50 €
Studio privato Belletti
Via Vetera 1, Varese
50 €
Studio privato Belletti
Altre prestazioni
Trattamento della cervicalgia
Via Carlo Cattaneo, Cairate
50 €
Studio privato Belletti
Via Vetera 1, Varese
50 €
Studio privato Belletti
Trattamento osteopatico
Via Carlo Cattaneo, Cairate
50 €
Studio privato Belletti
Via Vetera 1, Varese
50 €
Studio privato Belletti
Trattamento osteopatico in gravidanza
Via Carlo Cattaneo, Cairate
50 €
Studio privato Belletti
Via Vetera 1, Varese
50 €
Studio privato Belletti
Trattamento osteopatico neonatologico
Via Carlo Cattaneo, Cairate
50 €
Studio privato Belletti
Via Vetera 1, Varese
50 €
Studio privato Belletti
Visita osteopatica di controllo
Via Carlo Cattaneo, Cairate
50 €
Studio privato Belletti
Via Vetera 1, Varese
50 €
Studio privato Belletti
48 recensioni
Punteggio generale
Benilda
Sempre solare, molto professionale e i miglioramenti si vedono già dal primo trattamento. Veramente brava!!
Renata R.
La Dott.ssa Belletti molto competente ed empatica, accogliente lo studio, precisa e puntuale.
F.T.
cortesia e attenzione, molto professionale. soddisfatto
Omar Boccuto
Martina è una vera professionista, molto attenta durante la prima visita nel capire la dinamica del problema.
Durante il trattamento è stata molto chiare nello spiegarmi e nel darmi alcuni consigli nello stretching da eseguire durante gli allenamenti nel mio sport.
Nelle sedute successive ho sentito un gran beneficio nel trattamento che ho notato anche sul campo durante e post allenamenti, cosa che prima di conoscere Martina l'unica cosa che sentivo nel post allenamento era il dolore e l'arrabbiatura nel non poter spingere al massimo.
Una gran professionista, preparata, gentile e attenta ai problemi dei pazienti.
Consigliatissima
Laura
Ottima esperienza! Professionale e gentile, molto preparata e mi ha aiutata davvero nel risolvere il mio problema! Consiglio!
Paziente
Brava a spiegare i punti critici, e molto brava a trattarli. Consiglio il trattatamento
NF
Ragazza molto gentile, simpatica ma soprattutto brava! Mi sono rivolto a lei per delle tensioni muscolari nella zona cervicale. Fin dalla prima seduta la situazione è drasticamente migliorata! Super consigliata
Elisabetta Ossola
Professionalità, ascolto e empatia. Già dopo la prima seduta posso riscontrare i benefici. Consigliatissima!
MG
Professionale e qualificata, disponibile, empatica, che mette il paziente completamente a proprio agio.
Laura
Fin da subito si è dimostrata molto attenta e gentile e mi sono sentita a mio agio. Tornerò per continuare le sedute
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera , sono 4 mesi ormai che ho un dolore al lato destro dell' addome vicino all ombelico, che si irradia verso il fianco, a volte la schiena e verso la zona pelvica . Durante il ciclo aumenta ancora di più. Ho fatto ecografia e tac all addome che non hanno evidenziato nulla. Analisi del sangue e delle feci perfette. Ovviamente sono stata dal gastroenterologo e lui mi ha dato una diagnosi di corda colica destra prescrivendomi un antispastico. Dopo un mese di cura i dolori sono ancora presenti . Volevo chiedere a questo punto , escluse patologie gravi , se un osteopata potrebbe essermi d aiuto. Perché è veramente molto difficile continuare a stare con questo dolore fisso . Grazie a chi mi risponderà
Buongiorno, avendo svolto indagini strumentali e escluso patologie di competenza medica, le consiglio di svolgere una visita osteopatica che può essere di grande aiuto per il suo dolore. L'osteopata infatti valutarà l'addominale, il bacino, la colonna e tutte le strutture adiacenti indicandole il corretto percorso terapeutico.
Le consiglio, inoltre, una visita ginecologica per escludere altre problematiche legate al ciclo e all'apparato ginecologico.
Cordiali saluti

Salve.Ho appena letto la domanda di questa donna che ha riscontrato praticamente i miei stessi sintomi.
Sono una ragazza di 19 anni,a seguito di uno squat in palestra,troppo pesante per me,ho riportato un trauma.Ho sentito un dolore lancinante,una "'coltellata" al dorso nel momento della risalita.Ho anche il video di quel momento,si vede il mio braccio e il dorso lato destro fare uno spasmo in avanti a seguito del dolore lancinante quasi una scossa che ho sentito.Da quel momento in poi ho iniziato ad avere costante dolore solamente al lato destro,in un punto in particolare,che si acutizza durante l'inspirazione soprattutto quando ispiro curvata in avanti con la schiena,come se i polmoni espandendosi comprimessero qualcosa che mi fa male.
Ma è presente anche quando tossisco,starnutisco,rido o se compio alcuni movimenti del busto,più sono "infiammata" più mi risulta difficile fare anche queste cose.A volte irradia le costole e il petto,ad esempio da stesa o sul fianco.
Mi rivolsi subito alla fisioterapista che mi pratico dei massaggi decontratturanti pensando fosse una contrattura.Ma il dolore peggiorò con il tocco.
Solamente con degli antidolorifici divenne sopportabile.Un giorno dopo aver preso dei pesi( dei bambini) il dolore era tale da non potermi muovere.Sono andata al pronto soccorso,che mi ha dato siringhe di muscoril e miorilassanti
(Che prendo ancora ora quando il dolore è troppo forte) e il dolore diminuisce ma non passa mai,e se inspiro profondamente si rinfiamma tutto.
Inoltre sento una rigidità estrema della colonna che a volte sembra bloccarsi.Ho tantissimi compensi,il collo che sta perdendo la curva naturale,la schiena che tende ad appiattirsi ecc.Tutte cose che mi ha detto l'ortopedico a cui mi sono rivolta,che mi ha prescritto vari esami.
Ad oggi dopo un anno,ho fatto una radiografia rachide in toto,che ha evidenziato la scoliosi leggera che già sapevo di avere,una risonanza magnetica e un'ecografia.Non è emerso NULLA.
Così mi hanno detto che l'unico modo in cui potevano aiutarmi era fisioterapia RPG ,posturale per recuperare la scoliosi,ma anche facendola il dolore non passa anzi.Mi hanno dato delle vitamine per i nervi Combinerv e consigliato di indagare oltre sui tendini e nervi.
Cosi abbiamo pensato di vedere un neurologo per vedere se sia una nevralgia intercostale o comunque se un nervo è danneggiato.
Ho letto diverse testimonianze e il fatto che 1 il dolore è sempre presente ma aumenta respirando
2sia in un punto preciso
3non ci sono traumi ortopedici nel senso fratture o rotture di muscoli ecc
Mi ha fatto pensare che sia l'opzione più probabile.
Sono abbastanza esasperata,sono caduta in uno stato psicologico orribile e infatti anche questo aggrava il dolore.Vorrei solo capire a chi rivolgermi,se ci sono esami che posso svolgere e se posso guarire e tornare alla mia vita.
Se qualche medico risponderà ne sarò grata❤️
Buongiorno, avendo svolto diversi esami strumentali e consultato diverse figure mediche si può escludere una problematica di pertinenza medica. Essendo presente questo dolore da un anno è da considerarsi cronico, quindi è possibile che da un dolore più limitato adesso abbia compreso più aree e le faccia attuare compensi che le provocano fastidi diversi dall'inizio come fatica a respirare o rigidità cervicale.
Le consiglierei di rivolgersi ad un osteopata, che saprà trovare il trattamento più adatto a lei per ridurre finalmente i suoi dolori.
Cordiali saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono Martina Belletti, un’osteopata diplomata presso l’Istituto Superiore di Osteopatia di Milano, inoltre, ho ottenuto il titolo accademico di Master...
Formazione
- Istituto Superiore di Osteopatia (Milano)
Specializzazioni
- Osteopatia
- Osteopatia in gravidanza
- Osteopatia pediatrica
Tirocini
- Centro di Medicina Osteopatica (Milano)
Competenze linguistiche
- Italiano