Dott.ssa Marisa De Gregorio

Logopedista Altro

Sant'Antonio Abate 1 indirizzo

14 recensioni
Tempo medio di risposta:

Esperienze

Sono una logopedista esperta nella valutazione e nel trattamento dei disturbi del linguaggio, dell'apprendimento, della deglutizione disfunzionale, delle disfluenze e delle disfonie, in età evolutiva ed in età adulta.
Ho studiato presso la ex Seconda Università degli studi di Napoli e nel 2013 ho conseguito la laurea con 110/110 con una tesi sperimentale.
Mi sono formata nella pratica clinica presso l'ospedale Don Gnocchi di Sant'Angelo dei lombardi e presso diversi centri di riabilitazione convenzionati con il SSN.
Dopo la laurea ho arricchito la mia formazione con molti corsi di aggiornamento riguardanti le patologie di cui mi occupo, in particolare ho conseguito il master in Disturbo Specifici di Apprendimento e tra i più recenti il corso di introduzione alla tecnica PROMPT.
Oltre ad occuparmi di valutazione e riabilitazione, mi occupo anche di consulenze ai genitori sullo sviluppo del linguaggio dei propri bambini, in ritardo con le tappe evolutive.
Ho lavorato per diversi anni in collaborazione con le scuole, per la prevenzione delle difficoltà di apprendimenti in età prescolare e come assistenza specialistica scolastica.
Il mio modus operandi prevede una stretta collaborazione con i care givers , solo così si garantisce la buona riuscita del trattamento ed il raggiungimento degli obiettivi nel più breve tempo possibile.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Logopedia

Indirizzi (2)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Logopedico

Via Casa Aniello 71, Sant'Antonio Abate

Disponibilità

Telefono

081 1928...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Consulenza online

Pagamento dopo la consulenza

Consulenza online

Pagamento dopo la consulenza

Disponibilità

Telefono

081 1928...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

  • Consulenza online

    30 €

  • Prima visita logopedica

    60 €

  • Diagnosi DSA

    Da 120 €

  • Valutazione logopedica

    60 €

  • Visita logopedica

    60 €

14 recensioni

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
  • N

    La dott. De Gregorio è stata davvero dolce e precisa, assolutamente esaustiva e molto rassicurante.

     • Presso: Studio Logopedico Altro

    Dott.ssa Marisa De Gregorio

    L'arrivo in studio è sempre carico di preoccupazioni, ansie, dubbi e paure , ma anche pieno di aspettative. Il mio compito non è solo rispondere alle vostre richieste ma anche accogliere le vostre emozioni. È un piacere sapere di riuscire a trasmettere tutto ciò!


  • L

    Abbiamo avuto il piacere di affidarci alla Dott.ssa De Gregorio per un percorso logopedico con nostro figlio di 4 anni, e non potremmo essere più soddisfatti. Fin dal primo incontro, ci ha colpito per la sua grande empatia, professionalità e dedizione. Ha saputo creare un legame di fiducia con nostro figlio, rendendo ogni seduta non solo utile, ma anche serena e stimolante.

    I progressi sono stati evidenti e costanti, grazie al suo impegno e alla sua capacità di adattare il percorso alle esigenze specifiche del bambino. È una professionista appassionata del suo lavoro e molto attenta. La consigliamo vivamente a chiunque cerchi una tale figura.

     • Presso: Studio Logopedico terapia logopedica

    Dott.ssa Marisa De Gregorio

    Quando i genitori mi affidano parte del percorso di crescita del loro bambino, è per me una grande responsabilità. La fiducia riposta in me è un elemento importante, affinché possiamo tutti insieme collaborare in maniera serena verso il raggiungimento degli obiettivi!


  • C

    Dottoressa professionale ed empatica.Essendo la prima visita ha illustrato tutto in modo chiaro . Sono pienamente soddisfatta e mia figlia è entusiasta di iniziare un percorso con lei.

     • Presso: Studio Logopedico prima visita logopedica

    Dott.ssa Marisa De Gregorio

    Grazie mille per la fiducia. Sono certa che faremo un ottimo percorso insieme!


  • F

    Prima visita ed è riuscita subito ad entrare in sintonia con mio figlio… il
    Suo approccio è stato molto professionale

     • Presso: Studio Logopedico primo colloquio logopedico

    Dott.ssa Marisa De Gregorio

    Creare fin da subito le basi per una buona alleanza è fondamentale ai fini del raggiungimento degli obiettivi. Grazie per la fiducia riposta in me e nel mio lavoro.
    Saluti


  • L

    Una dottoressa dolcissima, rassicurante e molto empatica con i bambini

     • Presso: Studio Logopedico terapia logopedica

    Dott.ssa Marisa De Gregorio

    Sono contenta che ci sia stato un buon feeling come primo incontro! Grazie per la fiducia


  • S

    Mio figlio ha già pronunciato il suono c sono soddisfatta e felice. E credo che lo sia anche lui

     • Presso: Studio Logopedico terapia logopedica

    Dott.ssa Marisa De Gregorio

    Il primo approccio dà sicuramente una buona partenza, per un percorso che sarà impegnativo ma ricco di soddisfazioni per tutti noi attori.
    Buon lavoro a noi :)


  • N

    dottoressa molto dolce e preparata!Puntualissima!!

     • Presso: Studio Logopedico valutazione logopedica

    Dott.ssa Marisa De Gregorio

    L'accoglienza delle vostre esigenze e delle vostre preoccupazioni è parte integrante del mio lavoro ma anche del mio approccio personale.
    La ringrazio per la fiducia riposta in me.


  • R

    Mi sto trovando benissimo da quando mio figlio frequenta da lei sto avendo degli ottimi risultati

     • Presso: Studio Logopedico terapia logopedica

    Dott.ssa Marisa De Gregorio

    Sapere che una famiglia si affida, per aiutare il proprio bambino, mi consente di lavorare ancora di più con motivazione e serenità.
    Grazie mille


  • A

    Una vera professionista che ama il suo lavoro e lo svolge nel migliore dei modi

     • Presso: Studio Logopedico prove di deglutizione

    Dott.ssa Marisa De Gregorio

    Grazie per la fiducia , per svolgere un buono percorso di terapia significa anche mantenere viva la motivazione fino al traguardo!


  • L

    Eccellente.
    La competenza della dott.ssa De Gregorio si percepisce dal primo colloquio: pronta a rispondere in modo dettagliato e chiaro ad ogni domanda posta da me mamma e poi si tasta con mano durante il percorso.Ad accompagnare tutto ciò c'è la passione che impiega con i bimbi che affrontano il percorso con lei, che non è da sottovalutare.
    La risceglierei altre cento volte.

     • Presso: Studio Logopedico riabilitazione logopedica

    Dott.ssa Marisa De Gregorio

    Grazie mille! Ritengo che il primo incontro sia una parte fondamentale del percorso di terapia. Spiegare alle famiglie il problema che affrontiamo e dare loro una strada chiara per la soluzione, è importante per ottenere la giusta collaborazione, in totale serenità.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno ,
Volevo chiedere un parere a voi esperti. Mia figlia di 2 anni e 7 mesi ha sempre parlato benissimo , fluente e con proprietà di linguaggio come se fosse una bimba più grande rispetto alla sua reale età.
Ora dopo una settimana che ha iniziato l’asilo ( per di più un asilo in un altra lingua ) ha iniziato a balbettare sopratutto le parole iniziali di una frase e ha dei blocchi di parole . Lei mostra contentezza ad andare a scuola ma è sorto questo problema. Cosa consigliate di fare? Di farla vedere da uno specialista? Grazie per chi risponderà

Buongiorno , Le dico subito che esiste una fase fisiologica della disfluenza, che si presenta proprio in questa fascia d'età. Probabilmente proprio perchè la bambina è in grado di dire più parole di quante effettivamente i suoi strumenti linguistici le permettono di esprimere.
L'importante in questa fase è l'approccio al "problema" da parte di chi si occupa di lei durante la giornata. In questa fase probabilmente non è consapevole dei suoi blocchi, ma un approccio sbagliato può portare alla consapevolezza e alla cronicizzazione degli stessi.
Sicuramente Le consiglio di chiedere una consulenza specifica per approfondire l'anamnesi, capire se c'è una componente genetica, se l'esposizione alla nuova lingua è avvenuta per la prima volta nel contesto scuola ed essere guidati sulle modalità di gestione della disfluenza in questo momento.

Cordiali saluti

Dott.ssa Marisa De Gregorio

Salve, ho una bambina di 4 anni. È nata con il frenulo della lingua corto, ad un mese gliel'hanno tagliato ma la dottoressa ha detto che è rimasto un po' corto. Adesso lei parla tantissimo, ma non riesce a pronunciare la 'erre'. Noi non le facciamo pressioni, ma in questi giorni è tornata dall'asilo dicendo che alcuni bambini le hanno detto che non capiscono quando parla. Quindi ci chiedevano se fosse il frenulo corto a darle noia, se fosse altro, e soprattutto se è il caso di rivolgersi ad uno specialista e cosa aspettarci. Grazie mille a chi potrà rispondere

Buongiorno, per sapere quanto possa incidere il frenulo corto su sviluppo del linguaggio, deglutizione e dentizione bisognerebbe somministrare un protocollo specifico di valutazione, compreso di misurazione.
Le consiglio di richiedere una consulenza specialistica, per valutare se effettivamente il frenulo è implicato o magari ha solo bisogno di essere guidata nella pronuncia del suono /r/ , il quale è comunque l'ultimo suono ad essere acquisito nello sviluppo linguistico.

Cordiali saluti

Dott.ssa Marisa De Gregorio

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.