Esperienze
Specialista in Oftalmologia | Dottorando di Ricerca
Il Dott. Mario Graziano è un medico specialista in Oftalmologia con un percorso formativo e professionale di alto profilo, arricchito da esperienze cliniche e chirurgiche presso prestigiose istituzioni italiane ed internazionali. Attualmente impegnato in un Dottorato di Ricerca, ha maturato competenze avanzate in diversi ambiti dell’oftalmologia, con un particolare focus sulla diagnostica per immagini oculare, chirurgia del segmento anteriore, posteriore e degli annessi, patologie della cornea, del cristallino, della retina, glaucoma medico e chirurgico. Inoltre tratta condizioni oculari di pertinenza pediatrica.
Ha svolto la sua formazione presso la Scuola di Specializzazione in Oftalmologia dell'Università degli Studi di Salerno, dove ha approfondito in particolare l'Ecografia Oculare B-scan e A-scan standardizzata, partecipando a corsi nazionali e internazionali, tra cui quello tenuto dal Prof. Karl C. Ossoinig, pioniere della metodica.
Presso l'UOC Oculistica dell'Ospedale Moscati di Avellino, ha consolidato le sue competenze nella chirurgia del glaucoma, della cornea, della cataratta e nella chirurgia vitreoretinica. Ha inoltre ampliato la sua esperienza nella chirurgia della cataratta e nella gestione delle patologie retiniche durante la sua formazione presso la Scuola di Specializzazione in Oftalmologia dell'Università degli Studi del Molise.
Ha frequentato l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, dedicandosi in particolare all'ipertensione endocranica in età pediatrica, all'oncologia oculare pediatrica, all’ecografia oculare, alla congiuntivite lignea, alle malattie della cornea e alla chirurgia corneale.
Autore di pubblicazioni scientifiche su riviste ad elevato Impact Factor, il Dott. Graziano partecipa attivamente a congressi sia italiani che internazionali come relatore, contribuendo attivamente alla divulgazione e all’innovazione nel campo dell’oftalmologia, oltre alla continua partecipazione a corsi di aggiornamento e formazione.
Aree di competenza principali:
- Oftalmologia
- Chirurgia ambulatoriale
- Chirurgia oftalmica
Indirizzi (2)
Via Santissima Trinità, 58, Avellino
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Consulenza online
40 € -
-
Visita oculistica
80 € -
-
Visita oculistica pediatrica
100 € -
-
Esame del fondo oculare
50 € -
-
Pronto soccorso oculistico
-
-
-
-
Recensioni
8 recensioni
-
A
AQUINO ranieri Nicola
Visita molto scrupolosa, approfondimento della problematicha, valutazione delle prospettive future
Dott. Mario Graziano
Grazie mille, attendo aggiornamenti. A presto
-
C
Cataldo A.
Professionista raro x la sua grande umiltà, educazione e professionalità
Dott. Mario Graziano
Grazie mille, a presto
-
C
C.M.
Medico scrupoloso, attento e molto chiaro nelle spiegazioni. Mi sono sentita seguita con grande professionalità e umanità. Davvero consigliato!
Dott. Mario Graziano
Grazie mille, a presto
-
S
Stefano
Dopo un intervento PRK ho avvertito la necessità di un consulto medico per verificare lo stato di salute dei miei occhi. Così mi sono rivolto al Dott. Graziano: visita molto dettagliata e scrupolosa che mi ha rassicurato e dato qualche consiglio sul come comportarmi nei prossimi mesi.
Lo consiglio a tuttiDott. Mario Graziano
Grazie mille, a presto
-
F
Francesco S.
Professionista serio ed appassionato. Visita oculistica approfondita e completa.
Ho una miopia particolarmente avanzata e dopo la visita di controllo mi ha consigliato su eventuale intervento correttivo. In ogni caso ci ritornerò annualmente per esame del fondo oculare e per visita di controllo.Dott. Mario Graziano
Grazie mille, a presto.
-
S
Sabato Tedesco
Desidero ringraziare il dottor Graziano per la sua straordinaria professionalità e umanità nel prendersi cura di mio padre. Ha individuato con prontezza una condizione potenzialmente rischiosa, intervenendo tempestivamente e monitorandola con attenzione nel tempo. Sempre disponibile a chiarire ogni dubbio e a rassicurarci nei momenti di incertezza.
Dott. Mario Graziano
Grazie mille a te e al caro papà
-
A
Antonella Maratea
Professionista scrupoloso, attento ed esplicativo. Ma soprattutto ti fa sentire ascoltato. Molto bravo. Lo consiglio
Dott. Mario Graziano
Grazie mille
-
R
R.G.
Studio accogliente e pulito. Spiegazioni dettagliate e cortesia da parte del dottore.
Dott. Mario Graziano
Grazie mille
Risposte ai pazienti
ha risposto a 13 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno; volevo sapere se con l'operazione di cataratta e l'inserimento di una lente I.O.l si riesce (in caso di pregressa miopia) a ottenere un visus di 10/10 .Chiedo questo, perché ho sentito un oculista affermare che può rimanere un residuo miopico di 0,50 /0,75 (e quindi ottenere un visus intorno ai 5-6/10 ,n quanto -a detta sua, e difficile calibrare bene la gradazione..voi cosa ne pensate. Inoltre è bene operare ad inizio cataratta o è meglio aspettare quando è più grave? Grazie x l'attenzione.
In caso di cataratta che permetta il calcolo del potere della IOL tramite biometria ottica, è possibile raggiungere i 10/10, fermo restando l'eventualità che possa permanere un residuo miopico. In questi casi, se il residuo precludesse il target visivo desiderato, sarebbe possibile valutare eventuale seconda chirurgia refrattiva, se consentita. Cordiali saluri

buongiorno. Dopo un intervento di trabeculectomia fattomi per riscontro di ipertono ho avuto un marcato ipotono (2 mmhg) che ancora persiste a distanza di 10 mesi per presenza di bozza iperfiltante. ho pieghe maculari ed è comparso marcato astigmatismo . Vedo poco e malissimo. L'oculista che mi ha operato non vuole intervenire con revisione della bozza perchè teme in un nuovo aumento della pressione. premetto di avere 58 anni ed un nervo ottico PERFETTO. Sono disperata...cosa possp fare? sapete consigliarmi un esperto del settore?
Buongiorno. Le condizioni di ipotono possono essere transitorie post chirurgia filtrante e trattate inizialmente farmacologicamente. Se inefficaci, si valuti reintervento. Cordiali saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.