Esperienze

Il dottor Mario Catena Dell'Osso si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Pisa con 110/110, lode e dignità di stampa presentando la tesi “La comorbidità nel Disturbo Bipolare psicotico: età d’esordio, sintomatologia e decorso”.

Tra il 2002 e il 2005 ha svolto il Dottorato di ricerca in Neurobiologia e Clinica dei Disturbi Affettivi, sempre presso l'Università di Pisa concludendolo con la presentazione della tesi ”Qualità di vita in un campione di pazienti bipolari I: impatto della comorbidità ansiosa e delle variabili di decorso”.

Tra il 2004 e il 2007 ha svolto la Specializzazione in Psichiatria sempre presso l'Università di Pisa, lavorando nei reparti di Psichiatria dell'Ospedale di Pisa, con una valutazione finale di 110/110 e lode, presentando la tesi ”I disturbi stress-correlati secondo un approccio transnosografico”.

Tra il 2005 e il 2008 ha svolto l'International Master of Affective Neuroscience presso l'University of Maastricht, concluso con la presentazione della tesi “Stress related disorders: the transnosographic approach”.

Nell'anno 2011 ha vinto il concorso per Ricercatore Universitario in psichiatria (MED-25) presso l’Università Politecnica delle Marche. Nell'anno 2012 ha conseguito l'abilitazione nazionale per Professore Associato in psichiatria (MED-25).

Il Dottor Catena Dell'Osso ha inoltre avuto esperienze lavorative negli Stati Uniti dove ha frequentato, negli anni 2003 e 2004, come visiting fellow (Prof. Frank E., Fagiolini A.) il Western Psychiatric Institute and Clinic, University of Pittsburgh.
Nel 2004 ha frequentato il VA San Diego Medical Center, sempre come visiting fellow dal Prof. Maser J. svolgendo attività di ricerca.


Il dottor Catena Dell'Osso ha un'esperienza clinica ventennale nella quale si è preso cura di un elevato numero di pazienti. E' esperto nel trattamento di:
- Disturbi d'Ansia tra cui il Disturbo di Panico, il Disturbo da stress post-traumatico, la Fobia Sociale, l'Ipocondria ed il Disturbo d'ansia generalizzata;
- Disturbo Ossessivo-Compulsivo e correlati;
- Disturbi Psicosomatici;
- Disturbi dell'Umore come Depressione e Disturbo Bipolare, con o senza manifestazioni psicotiche;
- Disturbi Psicotici come la Schizofrenia, il Disturbo Schizoaffettivo, i Disturbi Deliranti;
- Dipendenze e Disturbi di Personalità.

Principali aree di ricerca:

1) Stress e “stress related disorders”:
- relazione tra life events e disturbi psichici nella popolazione generale
- correlati neurobiologici dei disturbi psichiatrici: l’asse ipotalamo-ipofisi-surrene, aspetti immunologici
- interazione geni x ambiente nella genesi di alcolismo e disturbi di personalità

2) Correlati neurobiologici dei disturbi dell’umore e d’ansia:
- studio dei meccanismi molecolari non-monoaminergici (neuropeptidi, glutammato, melatonina, secondi messaggeri) coinvolti nella depressione unipolare
- studio dell’ipotesi infiammatoria e neurodegenerativa della depressione unipolare con particolare attenzione alla valutazione del brain-derived-neurotrophic factor
- studio del trasportatore della serotonina e della dopamina

3) Psicofarmacologia:
- studio dei substrati molecolari non-monoaminergici della depressione per l’individuazione di nuovi targets per lo sviluppo di composti ad azione antidepressiva
- valutazione dell’efficacia preclinica e clinica delle nuove molecole potenzialmente ad azione antidepressiva

4) Disturbi d’ansia: aspetti clinici e terapeutici

5) Qualità di vita correlata alla salute:
- qualità di vita e adattamento psicosociale in pazienti bipolari
- impatto della comorbidità psichiatrica di asse I e sottosoglia sulla qualità di vita in pazienti reumatologici e fibromialgici
Altro

Indirizzi (3)

PISA
Via San Giuseppe Cottolengo 8, Pisa


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito, Carta di debito, Contanti, + 1 Altro
050 933... Mostra numero

Pagamento dopo la consulenza

Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro



Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online (descrizione) • 150 €


Presso questo indirizzo visito: adulti
050 933... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.

Effettuata la visita on-line potrà versare quanto dovuto sul conto:
IT24D**********************

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Centro Diagnostico S.R.L.
Via Gaetano Devitofrancesco 61, Bari


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 1 Altro
050 933... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

150 €

Prima visita psichiatrica

Da 200 €

Visita psichiatrica di controllo

Da 150 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Un bravo medico. Preciso e attento nella spiegazione della cura

R
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Fin dal primo incontro, si è dimostrato estremamente professionale, attento e umano, mettendomi subito a mio agio.

La sua capacità di ascolto e la sua empatia mi hanno aiutato a sentirmi compreso/a e supportato/a, senza mai sentirmi giudicato/a. Ha saputo spiegarmi con chiarezza ogni aspetto del mio percorso, proponendomi un trattamento personalizzato ed efficace.

Grazie alla sua guida e al suo sostegno, ho visto grandi miglioramenti nel mio benessere psicologico e nella qualità della mia vita. Lo consiglio vivamente a chiunque stia cercando un professionista serio, preparato e realmente interessato al benessere dei suoi pazienti.

L
Appuntamento verificato
Presso: Centro Diagnostico S.R.L. prima visita psichiatrica

Persona eccellente grande umanità e disponibilità.


M
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Eccellente professionista del settore della salute mentale.
Compete, disponibile ed empatico, mi sento sinceramente di consigliare a tutti il Dott. Catena Dell'Osso.


M
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Dr. Mario Catena dell'Osso è un professionista competente . Ma ciò che lo rende speciale nella mio opinione è la sua umanità e gentileza nei confronti dei suoi pazienti. Lui, infatti, è sempre disponibile per aiutare. Racomando assulatamente


M
Numero di telefono verificato
Presso: PISA prima visita psichiatrica

Medico preparato, professionale, empatico e disponibile. Di sicuro un professionista all’altezza.


B
Numero di telefono verificato
Presso: PISA visita psichiatrica di controllo

Ottimo dottore molto alla mano con mio figlio sempre disponibile


G
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online Altro

Professionista serio, molto preparato e con grande esperienza, sempre disponibile con i propri paziente, oggi merca sempre più rara.
Mi sento di consigliare assolutamente questo dottore, affidatevi a lui con assoluta fiducia.


A
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online visita psichiatrica di controllo

Sono in terapia da oramai 4 anni e se sono migliorata è soprattutto grazie a lui, la sua preparazione mi ha aiutata molto a capire come trattare i miei problemi di ansia e depressione. Durante le visite di controllo è molto attento e gentile, preciso con gli orari degli appuntamenti e per quanto riguarda la prescrizione della terapia e il pagamento tutto regolare e non ci sono tempi lunghi di attesa.


C
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Diagnostico S.R.L. prima visita psichiatrica

Il Dottor Mario Catena dell' Osso ha da subito avuto la mia attenzione e fiducia.
La sua empatia, professionalità, il suo modo di porsi e di trattare ogni suo paziente con cura e uma ità lo contraddistinguono, oltre che alla sua incommensurabile conoscenza, che è sempre al passo coi tempi e le nuove terapie e farmaci.

Lo ringrazio di cuore perchè mi ha fatto guarire da più disturbi, tra cui una gravissima ansia e addirittura cPTSD, che mi impedivano addirittura di prendermi cura di me stesso, da una enorme e lunghissima depressione, e dalla dpdr (depersonalizzazione e derealizzazione).
Inoltre sono in cura al SerD, e il dottore ha saputo perfettamente giostrare la mia terapia con quella del SerD, con risultati incredibili, che mai avrei pensato di raggiungere.

Lui è riuscito dove tutti gli altri dottori hanno fallito.

Lo raccomando a chiunque voglia seriamente stare meglio e guarire dai suoi problemi psichiatrici.
È anche molto simpatico e cordiale!
Lo raccomando di cuore a tutti.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 82 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Disturbo bipolare

Salve, ho 22 anni e mi è stato di recente diagnosticato il disturbo bipolare tipo 2 da uno psichiatra privato che mi ha visto una sola volta. Le precedenti diagnosi che mi hanno dato furono depressione maggiore e disturbo borderline di personalità. Io ho attraversato nella vita tre periodi depressivi, uno dei quali con esito di tentato suicidio e ricovero in psichiatria, e ho effettivamente avuto una sola volta un episodio, durato ben 2 anni, di euforia, iperproduttività, promiscuità, grande autostima ed estroversione (di solito sono introversa), e anche però spesso abuso di alcol e marijuana, periodo che ho sempre considerato come il migliore della mia vita, cui ha seguito il periodo depressivo peggiore di tutti. é possibile che io sia bipolare 2? o è borderline/depressione?

Buonasera consiglio di non fissarsi troppo sull’etichetta diagnostica ma di essere invece precisa nell’identificazione dei sintomi in modo da ottenere una remissione completa del quadro clinico. In ogni caso data la fase ipomaniacale che descriveva e gli episodi depressivi la diagnosi sembra essere di Dist. BIP. tipo II cosa che comunque non esclude la presenza del Dist. Borderline di personalità o magari di tratti Borderline

Dr. Mario Catena Dell'Osso

Domande su Depressione

Salve sono in premenopausa e sto soffrendo di una brutta depressione. Da anni in cura con exfesor che ora non mi funziona più. Sono passata al cymbalta da 3 giorni e mi sembra di stare peggio. EU normale?

Buonasera, la scelta dell’antidepressivo dipende dallo specifico pattern sintomatologico che caratterizza l’episodio nel senso che gli episodi depressivi non sono tutti uguali ma si presentano con sintomi diversi…ad esempio in un caso può esserci insonnia in un altro ipersonnia, in un caso irrequietezza/agitazione/ansia in un altro inibizione/apatia/mancanza di energie. A seconda del quadro clinico cambia l’antidepressivo di prima scelta. Inoltre, molto spesso per ottenere la remissione dei sintomi depressivi servono associazioni farmacologiche nel senso che è possibile che l’antidepressivo da solo non sia risolutivo. In ogni caso dipende dal quadro clinico

Dr. Mario Catena Dell'Osso
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.