Tempo medio di risposta:

Esperienze

Sono una Psicologa ed una Educatrice. Cerco di ottenere più strumenti e punti di vista possibili dai miei due percorsi professionali, che spesso mi aiutano nella comprensione della richiesta d'aiuto dell'altro.

Dal punto di vista lavorativo ho esperienza nell'ambito della salute mentale adulti e minori, dal reparto psichiatrico dell'ospedale alle strutture residenziali terapeutiche riabilitative ad alta intensità e nelle case famiglia presenti sul mio territorio.
Lavoro come Psicologa Scolastica negli istituti superiori, dando supporto ai ragazzi e ragazze nell'affrontare e gestire il percorso scolastico ed extra scolastico.
Inoltre mi occupo di Valutazione Neuropsicologica e percorsi di Stimolazione Cognitiva per pazienti con deterioramento cognitivo, e supporto psicologico per i loro Caregiver.
Svolgo anche supporto psicologico domiciliare per persone che non hanno possibilità di spostarsi a causa di gravi patologie.

Dal punto di vista formativo, sto svolgendo la specializzazione in Psicoterapia presso l'Istituto Integrato di Ricerca e Intervento Strategico di Roma, un percorso che mi permette di poter svolgere supervisione clinica dei miei pazienti con altri professionisti altamente formati, aiutandomi a fornire ai miei pazienti una presa in carico ottimale.
Altro Su di me

Aree di competenza principali:

  • Psicologia clinica
  • Psicologia clinica

Indirizzi (2)

Disponibilità

Telefono

0564 171...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio Privato

Via Giuseppe Mazzini 107, Grosseto

Disponibilità

Telefono

0564 171...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Colloquio psicologico clinico

    50 €

  • Consulenza online

    40 €

  • Consulenza psicologica

    50 €

  • Colloquio psicologico di coppia

    60 €

  • Colloquio psicologico individuale

    50 €

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
S
Presso: Altro Altro

Ottima professionista ! Competente, molto empatica , profondamente umana! La consiglio!

Dott.ssa Marina Cacchionni

Grazie Selena delle belle parole!

A
Presso: Altro Altro

Da quando ho conosciuto Marina, la mia vita è cambiata in meglio, e continua a migliorare ogni giorno.
È una professionista eccezionale: intelligente, empatica e profondamente sensibile. Ha una capacità rara di comprendere davvero chi ha davanti, senza giudizio, con calore e autenticità.
Nei momenti più difficili è stata la mia luce, aiutandomi a ritrovare forza, chiarezza e fiducia in me stessa.
Non è solo una bravissima psicologa, è una presenza che fa davvero la differenza.
La consiglio dal profondo del cuore.

Dott.ssa Marina Cacchionni

Grazie per le tue parole sincere. Ricorda che la luce che è emersa non era la mia, bensì quella che avevi già dentro e che ha trovato un modo per esprimersi e diventare tua compagna anche nei momenti bui!

M
Presso: Altro Altro

Precisa, brava, competente e sempre disponibile, la consiglio. Ottimo medico

Dott.ssa Marina Cacchionni

Grazie Massimo, mi fa tanto piacere!


V
Presso: Altro Altro

Ho da poco chiesto una consulenza alla Dott.ssa Cacchioni e mi sono trovata bene fin dal primo momento.

Dott.ssa Marina Cacchionni

Grazie per la condivisione!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 11 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve a tutti! Stavo insieme al mio ragazzo da 4 anni, sono stati molto travagliati in realtà, ci siamo lasciati e ripresi 3 volte. In realtà le prime due mi sento di dire esclusivamente per colpa mia: non avevo ancora interiorizzato fatti che sono successi nella mia precedente relazione e proprio per questo avevo iniziato un percorso psicologico, che mi ha fatto capire di aver subito violenza fisica e psicologica dal mio ex. Quindi, i primi due anni, quando ho scoperto tutto quello che mi era stato fatto reagivo molto male, scappavo dai problemi perché il minimo errore lo ritenevo imperdonabile, inaccettabile dopo ciò che mi era stato fatto. Poi però mi sono resa conto di volerlo nella mia vita e così sono cambiata, mi sono aperta al dialogo, ho cercato di far capire all’altra persona come mi sentissi di fronte a suoi determinati comportamenti che mi stavano stretti: in particolare, sbuffava se magari non me la sentivo di andare a letto con lui, e questo mi faceva sentire soffocata, come se fosse un’imposizione, un’obbligo. Ovviamente ne abbiamo parlato, ci siamo ripresi, per rivivere questi ultimi due anni. Nell’ultimo anno però sono successe varie cose che mi hanno portato a perdere la fiducia nei suoi confronti: una volta era ubriaco e si è chiuso in bagno per fare pipì con due mie amiche, in vacanza continuava a sbuffare se non avevamo un rapporto, durante un soggiorno a Napoli con amici io ero in attesa di un’esame molto importante (rischiavo di avere un tumore) e un giorno mi sono isolata da tutti, stavo molto male psicologicamente e lui ha continuato tranquillamente a stare con gli amici. Non che lui non fosse venuto a chiedermi cos’avevo, l’ha fatto, ma magari io la prima volta che l’ho respinto lui ha proprio tranquillamente continuato a ridere, scherzare, come se nulla fosse, quando più volte io gli ho detto che quando magari lo “caccio” non è perché voglio star sola, ma perché magari deve insistere di più e starmi vicino. Insomma, sono successe varie cose a distanza di 2/3 mesi l’una dall’altra che mi hanno fatto perdere la fiducia nei suoi confronti o che meglio, mi hanno fatto trovare in me stessa il mio porto sicuro. Ho sempre dato a lui la possibilità di dimostrare quanto ci tenesse, quanto io potessi fidarmi di lui, ma invece di cogliere questa come una possibilità lui mi diceva che non si sentiva desiderato (non solo sessualmente). E proprio per questa ragione mi ha lasciato, dicendomi che siamo incompatibili probabilmente. Io sono molto arrabbiata, perché con i fatti ho sempre dimostrato di essere li per lui, per noi, perché io ci vedevo un futuro: credo fosse normale non poterlo desiderare normalmente se ogni 2 mesi succedeva un qualcosa per cui io potessi dubitare della persona che avevo di fronte a me. Non dubitavo della sua lealtà, ma del fatto che magari fino in fondo non gli interessasse: se ti manifesto tantissime volte che un certo tuo comportamento mi fa del male, perché rifarlo? Eppure lui continua a dire che io non l’ho fatto sentire desiderato e magari è vero, potevo dire quel ti amo in più, ma per me è surreale pensare che dopo tutte le volte che io sono rimasta lì per noi, lui non capisca che il mio mancato desiderio viene proprio dalle mancanze che lui mi dava.

Buonasera, si percepisce la sua rabbia e la sua delusione per il termine della sua storia e per le modalità che hanno portato alla chiusura. Il tema della fiducia è fondamentale in una relazione, che sia sentimentale o amicale. Probabilmente ha bisogno di lavorare ancora su esperienze passate che le hanno lasciato un segno, ma anche su tecniche di comunicazione che possono aiutarla ad esprimere i suoi bisogni all’altro in modo chiaro ed efficace. Per esempio, rispetto al respingere l’altro chiedendogli di insistere e restare, si definisce “doppio legame”, qualcosa di contrastante tra vai via ma devi rimanere. Purtroppo questi messaggi ambigui finiscono per far soffrire lei e chi le sta vicino, mentre comunicare il bisogno di vicinanza con una richiesta chiara è molto più efficace. Così come lo sbuffare del suo ex ragazzo non è una comunicazione utile in quanto poco chiara e giudicante. Spesso nelle coppie il problema più grande non è la compatibilità quanto la buona comunicazione dei propri bisogni, che prima di tutto vanno individualmente identificati e poi chiaramente condivisi, anche con la possibilità che l’altro in quel momento non sia disposto a rispondere e accettare che il nostro mondo è fatto di dinamiche e tempi diversi da quello dell’altro. Sono certa che proseguirà la sua indagine per trovare un livello di benessere personale e di coppia che potrà renderla felice!
Resto a disposizione

Dott.ssa Marina Cacchionni

Salve sono un ragazzo di 25 anni e sto attraversando un momento molto difficile, sia fisicamente che emotivamente. Da tempo soffro di sintomi legati al reflusso gastroesofageo, che mi hanno portato a diversi esami, terapie e consulti medici, senza però riuscire ancora a trovare una soluzione definitiva o un miglioramento stabile.

Questa situazione ha avuto un forte impatto sulla mia qualità di vita: mi sento spesso stanco, privo di energie, con pensieri negativi costanti. Ho perso l’entusiasmo per le cose semplici, come uscire con gli amici, mangiare in tranquillità, vivere la mia quotidianità senza paura di stare male. In alcuni momenti mi sento come bloccato, svuotato, e faccio fatica ad affrontare anche le piccole attività della giornata.

Mi rendo conto che, oltre al problema fisico, sto vivendo un disagio emotivo che vorrei affrontare con l’aiuto di un professionista. Per questo motivo mi sto rivolgendo a voi. grazie per l’attenzione

Buonasera, prima di tutto è importante escludere cause mediche organiche. Ho letto che ha effettuato diversi esami senza risultati chiari, comprendo la frustrazione. La parte corporea e la parte psicologica sono state fino a poco tempo fa ingiustamente separate, ma la scienza riconosce la connessione profonda che esiste tra queste parti della nostra esperienza umana. Qualsiasi malattia fisica può essere peggiorata dalla condizione psichica e viceversa, non si tratta tanto di cause quanto di "convivenza". Quello che non elaboriamo spesso ci parla attraverso stati corporei alterati, è il linguaggio del nostro organismo per chiederci aiuto e il fatto che lei stia chiedendo aiuto a sua volta è il primo fondamentale passo per ascoltarsi e prendersi cura di se stesso, un passo che la avvicina al benessere. Ma cerchi di accettare che non esiste un benessere definitivo e costante, ma una continua adattabilità che ci rende flessibili e non "spezzabili" al vento della vita!

Dott.ssa Marina Cacchionni
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.