Esperienze

"E la mia voce ti accompagnerà. E la mia voce si muterà in quelle dei tuoi genitori, dei tuoi vicini, dei tuoi amici, dei tuoi compagni di scuola e di giochi, dei tuoi maestri..."

Mi piace pensare al percorso di terapia come ad un viaggio che si percorre insieme, in seduta e ancor di più, fuori dalla seduta.
Sono una psicologa psicoterapeuta strategica ad orientamento neuroscientifico e tecnico del comportamento. Nella mia pratica clinica l'esperienza guida il processo di cambiamento, utilizzando strategie pratiche e tecniche ipnotiche.
Il mio intervento è rivolto agli individui, alle coppie e ai gruppi sia in adolescenza che in età adulta.
Altro

Aree di competenza principali:

  • Psicologia della salute
  • Terapia di gruppo
  • Psicologia clinica
  • Ipnoterapia
  • Psicoterapia breve strategica
Mostra dettagli

Indirizzi (2)

Vedi mappa
Studio kosmos

Via Sicilia 13, Pontecagnano Faiano

Disponibilità

Telefono

089 936... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Disponibilità

Pagamento online

Accettato

Telefono

089 936... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

50 €

Consulenza online

50 €

Psicoterapia

50 €

Psicoterapia individuale

50 €

Psicoterapia di coppia

Da 60 €

+ 3 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
B
Numero di telefono verificato
Presso: Studio kosmos psicoterapia individuale

Mi sento ascoltata, compresa e al sicuro nel mio spazio di terapia. Sto imparando a gestire le mie emozioni e a fidarmi di me stessa. Ho trovato fin da subito e disponibilità e attenzione, supporto e gentilezza.

D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio kosmos psicoterapia

Avevo molti dubbi prima di iniziare il percorso, ci sono stati momenti sereni e altri difficili da affrontare, ma mi sono sempre sentito guidato e affiancato nelle mie sfide e nei miei cambiamenti. Ho imparato ad ascoltare il mio corpo, a riconoscere le mie emozioni, a volermi bene.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio kosmos psicoterapia individuale

Ho iniziato il percorso in un periodo difficile della mia vita, in cui dovevo prendere decisioni importanti e mi sentivo totalmente bloccata. Pian piano ho imparato a riconoscere le mie paure senza allontanarle, ma riuscendo ad affrontarle. Oggi ho più fiducia nelle mie capacità e riesco a vivere i cambiamenti con maggiore serenità.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su colloquio psicologico

Salve, ho 19 anni e da circa 4 anni, maggiormente nell'ultimo, vivo in una condizione di ansia insicurezza e indecisione generale, in particolate mi mettono angoscia le relazioni sentimentali, nella quale sono in continua contraddizione con me stessa. Sono sempre molto triste, come se non avessi mai una via d'uscita, ho perso fiducia in me stessa, ho paura del futuro. Negli ultimi 4-5 mesi sono dimagrita senza fare alcuna dieta di circa 8 kg. Nell'ultimo mese ho sofferto spesso di mal di testa, forte per ore sul lato destro oppure fronte e sopra la testa. Sto assumendo melatonina per dormire tranquilla, la mattina mi sveglio con meno ansia, non sempre funziona. Sono andata da una psicologa per due mesi senza risultati. Cosa posso fare? Grazie.

Cara Utente, grazie per aver condiviso un suo vissuto. Posso solo immaginare quanto possa essere dura per lei affrontare questa situazione. Allo stesso tempo, credo sia molto prezioso che possa cogliere i segnali che il suo corpo le sta inviando e utilizzarli in modo per lei utile. Provi a concedersi più tempo per ascoltarsi e per ascoltare nello spazio della sua terapia, provando a spostare il focus dai risultati alla possibilità di prendersi cura di sé stessa.
Resto a disposizione
Dott.ssa Marika Nogara- psicologa, psicoterapeuta

Dott.ssa Marika Nogara

Salve, conosco mio marito da 17 anni e sono sposata da 8.
In questi 17 anni ne abbiamo viste e passate di tutti i colori: tradimento da parte sua, trasferimento all'estero per via del suo lavoro (con conseguente difficoltà da parte mia nel riconoscimento titoli e nel trovare un lavoro adatto, oltre che la lingua), difficoltà con i suoi genitori in quanto molto invadenti e irrispettosi nei nostri confronti, difficoltà di procreazione (ora scoperto per cause non mie), differenze di visione educativa e di approccio al mondo..
In questi anni ho cercato di parlare di bisogni, di quello che ho bisogno io, di quello che vuole lui e di come possiamo andare d'accordo. Ogni volta però si ritornava sullo stesso argomento: approcci diversi, più scontroso da parte sua, più riflessivo e sensibile da parte mia.
In questi ultimi giorni gli ho comunicato di essere stanca, stanca di discutere, di cercare di aiutarlo, di stare male.. ora dice di aver capito e di volere intraprendere un percorso psicologico perché non sta bene con se stesso (dando la colpa al suo Io bambino ferito).
In 17 anni non ha mai parlato di questo e mi ha spiazzato.
Entrambi stiamo male, lui per la mia posizione e la mia distanza emotiva, io per la mia stanchezza. Mi sento sfinita, come se si fosse rotto l'ultimo ponte che ci legava. Non lo odio, ma non riesco nemmeno ad amarlo..

La mia difficoltà però è nel lasciarlo, dopo 17 anni. Non abbiamo figli e questo potrebbe aiutare, ma le aspettative della società mi opprimono. Vedo due scelte davanti a me: lasciarmi morire dentro, adattandomi e ignorando il cuore ma seguendo la testa, oppure seguire il cuore e allontanarmi definitivamente.

Mi implora fiducia e pazienza, ma non ne ho più.. mi dispiace però dover rompere un matrimonio e una relazione così longeva.

Salve gentile utente, grazie per aver scelto di condividere il suo vissuto in queste righe. Emerge, dalle sue parole, la fatica che l'ha accompagnata nel tempo e immagino non sia facile, ancora oggi, affrontare questa sua difficoltà. Mi colpisce molto l'immagine del bivio che vede davanti a sé. Mi chiedo se non fosse possibile accogliere l'idea di ulteriori strade da percorrere. Ha mai pensato di iniziare un percorso di coppia con suo marito?
Resto a disposizione per qualsiasi altro eventuale chiarimento.
Marika Nogara. Psicologa- psicoterapeuta

Dott.ssa Marika Nogara

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.