Esperienze

Specialista in Gastroenterologia ed Epatologia - Malattie del Pancreas e delle Vie Biliari
Endoscopia Digestiva - Ecografia Internistica - Ecoendoscopia
Dirigente Medico AOU Ruggi d'Aragona, Plesso G. Fucito, Mercato San Severino
Incarico di base Ecoendoscopia - Docente Ecoendoscopia (corsi per medici ospedalieri e MASTER EUS Academy)
Attività di Ricerca - Autore e coautore numerosi lavori scientifici
Socio SIED (Società Italiana Endoscopia Digestiva), Membro Commissione Giovani AIGO (Associazione Italiana Gastroenterologi Ospedalieri)
Componente Comitato Scientifico EUS Academy (Accademia Ecoendoscopia)
Formazione presso Ospedale Niguarda Ca' Granda (Milano) - Nuovo Ospedale Civile Sant'Agostino Estense (Modena) - AOU Federico II (Napoli)
Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia (Federico II - Napoli)
Altro
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.

Aree di competenza principali:

  • Gastroenterologia

Indirizzi (4)

Vedi mappa
Studio Nocera Inferiore

Via Giacomo Canale 10, Nocera Inferiore

Disponibilità

Telefono

089 936... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa
Vedi mappa
Studio Privato presso Centro Medico Metelliano

Via XXV Luglio, 160, Cava de' Tirreni

Disponibilità

Telefono

089 936... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Disponibilità

Telefono

089 936... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa
PROMEDICAL

Viale Giacomo Brodolini, Battipaglia

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Telefono

089 936... Mostra numero

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

100 €

Prima visita gastroenterologica

150 €

Visita gastroenterologica

150 € - 180 €

Colonscopia

430 €

Colonscopia - ileoscopia retrograda

300 €

+ 7 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Appuntamento verificato
Presso: Studio Nocera Inferiore visita gastroenterologica

Il dottore Sica è un valido professionista è molto gentile, obiettivo, preparato e mette a proprio agio il paziente. Molto attento e scrupoloso.

M
Appuntamento verificato
Presso: Studio Nocera Inferiore visita gastroenterologica

Il dottore è stato veramente disponibile alle richieste e a conoscere il nuovo paziente. Ma soprattutto a rendere chiari i prossimi step da eseguire.

R
Appuntamento verificato
Presso: Studio Nocera Inferiore visita gastroenterologica

Professionista umano, competente, chiarissimo; puntuale nel ricevimento e certosino nella spiegazione della cura.


C
Appuntamento verificato
Presso: Studio Nocera Inferiore visita gastroenterologica

Molto gentile, ti spiega con calma e precisione
le cose.


L
Appuntamento verificato
Presso: Studio Nocera Inferiore visita gastroenterologica di controllo

Il Dottor Sica è una persona molto attenta al paziente, cerca di capire le sue problematiche provando a dare sempre una motivazione chiara ed esaustiva alle sue scelte cliniche. Disponibile e paziente.


C
Appuntamento verificato
Presso: Studio Nocera Inferiore visita gastroenterologica

Ottima preparazione ed aggiornamento, grande passione per il paziente


R
Appuntamento verificato
Presso: Studio Nocera Inferiore visita gastroenterologica

Il Dottor Sica è il primo dottore che è riuscito a mettermi a mio agio, mi ha fatta prima di tutto parlare e spiegare la mia situazione, poi mi ha visitata scrupolosamente e mi ha dato la sua diagnosi spiegandomi addirittura con disegni per farmi capire tutto ciò che diceva! È umano, scrupoloso, attento, preciso. Lo consiglio vivamente!


R
Appuntamento verificato
Presso: Studio Nocera Inferiore visita gastroenterologica

Professionale, umano, cordiale ,empatico,attento e....potrei ancora scrivere altre note positive


P
Appuntamento verificato
Presso: Studio Nocera Inferiore visita gastroenterologica

Professionista che conosce molto bene la sua materia. Chiaro nella spiegazioni al paziente, attento a tutta la storia clinica, concreto nella ricerca delle possibili soluzioni. Dopo aver tanto girato a vuoto, mi è sembrato finalmente di approdate in porto ! Consigliatissimo


R
Appuntamento verificato
Presso: Studio Nocera Inferiore visita gastroenterologica di controllo

Medico attento, scrupoloso, empatico. Medico giovane ma con grossa esperienza, ci siamo affidati a lui per un problema al dotto pancreatico di mio padre, piuttosto complesso e ci ha aiutato a risolverlo.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve, vorrei esporre un caso di infiammazione all'intestino, è da circa sei mesi che il mio ragazzo (19 anni)ha problemi all'intestino, c'è sangue nelle feci color rosso vivo, e andato in ospedale gli hanno prescritto una colonscopia, quest'ultima gli ha irritato ancora di più l'intestino tanto da essere ricoverato con dolori addominali lancinanti e andare ogni 10 Min in bagno, dopo una settimana di ospedale l'hanno dimesso e prescritto cortisone il dottore non sapeva cosa fosse ha ipotizzato varie infiammazioni intestinali ma niente di concreto, e andato tutto bene fino ad aprile poi e riniziato tutto ha cambiato cura e appena finita quella era come al punto di partenza, inoltre e andato in bagno nel tentativo di defecare ma e uscito solo sangue sempre rosso vivo, i dottori hanno escluso il tumore e il morbo di crohn, dicono che non e niente di così grave ma nessuno ha ancora capito cos'è, potreste per favore dirmi se e grave e cosa potrebbe essere? Vi ringrazio

Cara,
nonostante manchino delle informazioni fondamentali (la colonscopia sembrerebbe effettuata ma andrebbe letto con attenzione il referto, sono state praticate delle biopsie? Etc.) e non si possa prescindere da una visita (contatti un gastroenterologo, vedrà che saprà indirizzarla e l'aiuterà a risolvere il problema) provo a darle qualche informazione in più:
Nel caso di sanguinamenti "bassi" in un soggetto giovane le cause possono essere molteplici:
-patologia anale/perianale: emorroidi, ragadi etc. (la colonscopia permette di valutare bene questo tipo di problema grazie alla manovra di retrovisione nel retto)
-infezioni intestinali (sebbene si presentino talvolta con sintomi importanti come il sanguinamento, dolori addominali, diarrea etc. tendono a guarire spontaneamente o con terapie banali)
-malattie infiammatorie croniche intestinali (questo è il tipo di patologia per cui c'è bisogno di una diagnosi precoce per impostare la terapia più adeguata, sono purtroppo terapie croniche e quindi tendono a ripresentarsi nel corso della vita)
-altre cause meno frequenti nel giovane

Non si spaventi. Affidandosi a un gastroenterologo di fiducia non ho dubbi che si riesca ad arrivare a una diagnosi e quindi ad una terapia appropriata.

Cordialità

Dott. Mariano Sica

Buongiorno a seguito di resezione ileale l'esame istologico ha evidenziato un adenoma tubulo villoso con displasia di basso grado eccetto il 5% con focolai apicali di alto grado.Successivamente ho eseguito colonscopia nel gennaio 2022 con asportazione di micropolipo di 4mm e istologico adenoma tubolare con displasia lieve.Chiedo dopo quanto tempo da gennaio 2022 devo effettuare colonscopia perché le liste di attesa sono lunghissime.
Grazie.

Buongiorno,
è l'istologico in primis (oltre al numero di polipi resecati ed altri elementi: familiarità etc) che permette di stabilire il giusto intervallo temporale per ripetere la colonscopia.
Displasia lieve è una "vecchia definizione". Oggi si parla di displasia di basso grado (che include le "vecchie definizioni" displasia lieve e moderata) e alto grado (include la "vecchia definizione" displasia severa).
Sebbene le linee guida scientifiche nel casi di singolo polipo, adenoma tubulare (e non villoso), di dimensioni inferiori a 5 mm consentirebbero intervalli piu' lunghi; ma in considerazione della storia di resezione ileale per adenoma trasformato (sarebbe importante visionare l'istologico in toto), la mancanza di numerose informazioni (la sua età, familiarità, condizioni di toilette del colon nel corso dell'ultima colonscopia etc.):
le consiglio di ripetere la colonscopia tranquillamente a 3 anni dall'ultima (quindi nel 2025).

Cordialità

Dott. Mariano Sica
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.