Dott.ssa Maria Bottigliero

Dentista, Ortodontista Altro

Torre del Greco 1 indirizzo

Esperienze

Laurea in odontoiatria e protesi dentaria Università Federico II di Napoli 1995; Specializzazione in Ortodonzia II Università di Napoli 2003.
Sport Term Course Aarhus University, Danimarca 1997.

Aree di competenza principali:

  • Ortodonzia

Indirizzo

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Studio dentistico dott.ssa Maria Bottigliero

Corso vittorio Emanuele 80, Torre del Greco

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
  • Pazienti con assicurazione sanitaria

Assicurazioni

Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Ablazione

    80 €

  • Devitalizzazione

    Da 150 €

  • Estrazione dentaria

    Da 50 €

  • Estrazione di denti e radici

    Da 70 €

  • Frenulectomia

    Da 100 €

Recensioni in arrivo

Scrivi la prima recensione

Hai avuto una visita con Dott.ssa Maria Bottigliero? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.

Aggiungi una recensione

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Gradirei un chiarimento: il mio dentista è in pensione da 6 anni,era aiuto primario,specialista in maxillo facciale,specialista in otorino all'ospedale,e con studio privato mi diceva di usare per i miei denti stretti,attaccati,quello strumento che spruzza aggiungendo un pò di colluttorio e questo anche ai miei genitori.
Ora mi trovo odontoiatri che mi dicono:è sbagliato spruzzando i batteri entrano in bocca e poi in gola,sono tutti giovani.
E' possibile che con gli anni ci siano state nuove scoperte e che loro le conoscano mentre l'aiuto primario non le conosca?
Poi,io uso il coumadin, scompenso cardiaco e altri farmaci , lasix etc bene mi sono rivolto a un dentita specilizato è anzino più i 70 anni e mi diceva che ho le gengive infiammate per via del lasix,,il cardiologo non è d'accordo,l'angiologo neppure il dentista ha esperienza con pazienti con la mia patologia il cardiologo e il medico di base no.
Cosa potete dirmi a riguardo? Il lasix è un diuretico,è possibile che provochi infiammazioni alle gengive? Ho spesso la placca i forma rapidamente a nulla servono colluttori, spazzolini,fili interdentali cerati,non cerati perchè parte dallo stomaco ,acido cloridrico,cattiva digestione.. con lo sport ma non posso per via del cuore, diminuisce,con il sole la vitamina D aumenta e la placca diminuisce questo ho constatao in 30 anni dato che abito dove c'è il mare, ci vado se posso ogni giorno e anche la psoriasi diminuice del 50% non mangio cibi piccanti ma verdure e carne bianca niente zuccheri raffinati ma solo miele.
Grazie.

Una corretta igiene orale con spazzolino adoperato con la tecnica giusta collutorio a base di clorexidina allo 0,12 %/e filo interdentale per gli spazi interprossimali..i farmaci in questione non sono direttamente responsabili del sanguinamento gengivale che è un’infiammazione causata dall’eccesso di placca. Ecco perché non bisogna ritardare l’appuntamento ogni 6 mesi dal dentista per la pulizia dei denti professionale.

Dott.ssa Maria Bottigliero

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.