Dott.ssa
Maria Amati
Psicologo,
Psicoterapeuta
Psicologo clinico
Altro
Castellaneta 2 indirizzi
Esperienze


La mia specializzazione è in Psicoterapia Familiare Sistemico-Relazionale, e attraverso questo approccio ho imparato che ogni individuo rappresenta una parte di un sistema molto più ampio, nel quale esprime se stesso ma dal quale viene influenzato e che egli stesso influenza con ogni azione o pensiero.
Per questo mi occupo di famiglie ma anche di coppie e singoli, ed ogni volta mi sorprendo a scoprire che non solo i miei pazienti beneficiano del mio aiuto, ma soprattutto ognuno di loro mi lascia qualcosa dentro ed ogni volta imparo nuove cose sull'essere umano e sul modo in cui interagisce.
Mi piace molto lavorare con i genitori, aiutandoli a gestire le piccole o grandi difficoltà che affrontano nella crescita dei figli, dall'infanzia all'adolescenza, per questo offro consulenze ed organizzo anche incontri tematici negli asili nido. Credo che il ruolo genitoriale sia così rilevante per l'individuo che vada curato fin dalla gestazione, infatti organizzo corsi di accompagnamento alla nascita basati principalmente sulle emozioni, paure, timori che vive la mamma in gravidanza e che spesso non esprime a nessuno, uno spazio di condivisione e di apprendimento rispetto alle tematiche della genitorialità, soprattutto in un'ottica di prevenzione della depressione post-parto e del baby blues. Per gli stessi motivi offro anche consulenze post nascita, anche domiciliari, che possano far sentire la mamma non abbandonata, come spesso accade subito dopo il parto, un momento delicato in cui la donna può sentirsi fragile e dunque deve avere un esperto accanto che la sorregga e rassicuri, guidandola nelle prime interazioni con il figlio.
Nel mio lavoro hanno spazio anche gli adolescenti, con tutte le loro difficoltà, ed i loro genitori, che spesso faticano ad instaurare un buon dialogo con loro in questa fase della vita.
Inoltre mi occupo anche di disturbi alimentari, e sostegno motivazionale nel percorso di dimagrimento, perchè spesso il problema non è solo la quantità e qualità di cibo che si mangia a creare il problema, ma una difficoltà emotiva o psicologica rispetto all'immagine che si ha di sè o all'idea che ciascuno ha di se stesso.
Fra le altre cose sono anche appassionata della scrittura, infatti ho pubblicato un libro dal titolo "Nella pelle del bambino", nel quale analizzo il legame materno nei suoi aspetti più duri e che segnano nel profondo la personalità dei bambini. Libro col quale ho ricevuto anche il primo premio in un concorso letterario. Presto vedrà la luce un secondo libro sull'adolescenza, ma non anticipo ancora nulla.
Come si vede la psicologia non è solo un lavoro per me , ma soprattutto è una passione, la stessa passione che dedico ad ogni mio paziente. Ed inoltre potete trovare in formato digitale un altro libro "Favole per crescere", nel quale attraverso le favole, ideate completamente da me, aiuto i genitori ad affrontare e gestire paure e difficoltà dei loro bambini.
Sto portando avanti un percorso di formazione sulla mindfulness, ottimo approccio per gestire ansia, depressione, stress ed ogni situazione che genera un sovraccarico emotivo.
In un continuo lavoro di formazione attualmente sono Specializzata in Psicoterapia Sensomotoria di Livello 1, ottimo per lavorare con traumi e blocchi, e per introdurre il potere e la ricchezza del corpo in terapia.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia sensomotoria
- Psicoterapia sistemico relazionale
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 60 €
Colloquio psicologico • 50 €
Consulenza online • 40 € +21 Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 40 €
Consulenza online • 50 €
Psicoterapia individuale • 40 € +7 Altro
Accompagnamento in gravidanza • 40 €
Colloquio psicoterapeutico di coppia • 50 €
Consulenza genitoriale (descrizione) • 50 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
Al termine del colloquio saranno comunicati gli estremi per procedere al bonifico.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
30 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Anna
Psicologa molto aperta e gentile, ha fatto sentire mia figlia a suo agio così che è riuscita ad esprimere il suo disagio.
Quero Ketty
Percorso bello, intenso e difficile da terminare proprio per il clima di cura e attenzione.
Annalisa I.
Dottoressa molto attenta,ti mette a tuo agio e ti fa sentire protetta
LM
Ho iniziato il percorso di psicoterapia a causa dell'ansia e degli attacchi di panico. Ad oggi, sono più centrata su me stessa e capace di gestire le situazioni che in passato mi mettevano a disagio. Ho degli strumenti per poter gestire al meglio eventuali difficoltà e affrontarle nella maniera migliore. Sono riuscita a raggiungere i miei obiettivi soprattutto grazie alla professionalitá, la competenza e all'empatia della Dott.ssa. Le sono molto grata
T. N.
Professionista davvero empatica, mi è sembrato di conoscerla da sempre.
Grazie
E.D.
Ho iniziato da poco questo percorso con la dottoressa. Sto mettendo in atto tutto quello che mi consiglia di fare e nonostante sia consapevole che la strada è ancora lunga, sono fiduciosa che andrà sempre meglio. Non è facile per me aprirmi ma dal primo istante sono riuscita a raccontare tutto senza maschere o filtri . Grazie
Risposte ai pazienti
ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore
Mi sento sempre inferiore agli altri , come se io non fossi importante per nessuno. Se siamo in gruppo sono sempre quella che viene dopo , mi parlano persino sopra . Non importa a nessuno di me . Perché?
Salve per rispondere alla tua domanda bisognerebbe conoscere maggiori aspetti della tua vita, non esiste una spiegazione che va bene per tutti. Ciò che posso dirti è che la sensazione di non essere importante per nessuno e il senso di inferiorità si sviluppano all'interno delle relazioni primarie con le figure di attaccamento. Il mio suggerimento è di iniziare un percorso di psicoterapia per analizzare le tue dinamiche relazionali e di attaccamento, perchè da lì potrai partire per modificare le interazioni nel tuo presente. Ti auguro di trovare le tue risposte. Un saluto affettuoso

Salve io ho 18 anni, e da un anno ho la sensazione di sentirmi disconnesso dalla realtà. E’ successo una sera all improvviso mentre ero in casa a guardare la tv ho avuto una sensazione di stordimento e poi dí disconnessione da tutto ciò che mi circondava. Ormai è un anno che ho questa sensazione , sto andando da uno psicologo da un anno e ho preso anche dei farmaci per 4 mesi,ovviamente prescritti da una psichiatra ma non è migliorata per nulla questa sensazione. Non so più cosa fare ormai mi sembra di non vivere, mi sento un robot faccio le cose senza nemmeno accorgermene, cerco di vivere normalmente ma non ci riesco , pensavo che questa sensazione sarebbe passata ma ormai dopo un anno sto perdendo le speranze. Cosa suggerite?
Grazie a chi leggerà.
Salve le sensazioni di cui parli sicuramente creano sofferenza e disagio, ma non perdere la speranza di riuscire ad uscirne. Il nostro cervello tende a proteggerci nelle situazioni di pericolo e sembra che sia ciò che ti accade quando hai quelle sensazioni di disconnessione, con il tuo terapeuta devi provare a capire cosa scatena questa reazione e da lì in poi lavorare direttamente sulla causa. Vedrai che ne uscirai lavorando in maniera costante. So che vorresti stare subito meglio, ma il lavoro con le nostre parti profonde richiede tempo e pazienza. Un saluto affettuoso

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Attacco di panico a Castellaneta
Problemi comportamentali a Castellaneta
Disturbo d'ansia generalizzato a Castellaneta
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Castellaneta
Dipendenza affettiva a Castellaneta
Crisi relazionali a Castellaneta
Bassa autostima a Castellaneta
Disturbi alimentari a Castellaneta
Sindrome da deficit di attenzione e iperattività a Castellaneta
Dolore toracico a Castellaneta
Altro (13)