Esperienze
DIRIGENTE MEDICO UROLOGO
Le principali patologie trattate sono:
• Patologie oncologiche dell’apparato uro-genitale (rene, uretere, vescica, uretra, prostata, pene e testicoli)
• Patologie non oncologiche (ipertrofia prostatica, infezioni delle vie urinarie, calcolosi, incontinenza urinaria maschile e femminile, prolasso genitale, disfunzione erettile, incurvamento penieno, infertilità di coppia, e patologie benigne del rene).
Per la diagnosi delle patologie urologiche, in aggiunta a tutti gli esami ambulatoriali tradizionali, è possibile eseguire esami diagnostici specialistici:
• Biopsie prostatiche RMN-cognitive
• Cistoscopie con strumenti flessibili di ultima generazione
• Biopsie renali percutanee
Per le malattie dell’ambito funzionale e andrologico è possibile, inoltre, essere sottoposti a esami di secondo livello:
• Eco-colordoppler dinamico penieno
• Eco-colordoppler scrotale
• Esame urodinamico completo
Per quanto riguarda la cura delle patologie oncologiche dell’apparato uro-genitale, sono disponibili diversi trattamenti:
• Trattamento endoscopico con laser dei tumori uroteliali delle alte vie urinarie(con laser ad olmio e tullio)
• Trattamento endoscopico dei tumori uroteliali vescicali
• Trattamento dei tumori dell’apparato genitale maschile (penectomi parziale e totale, orchifunico-lectomia)
I trattamenti delle patologie benigne sono molteplici e comprendono:
• Trattamento della calcolosi (bonifiche endourologiche retrograde con lasertrissia della calcolosi vescicale e delle alte vie urinarie con ureterorenoscopio semi-rigido e flessibile, bonifiche endourologiche anterograde-percutanee mini-invasive/ mini-PERC)
• Trattamento dell’ipertrofia prostatica (resezione endoscopica tradizionale, enucleazione endoscopica con laser ad Olmio, Tullio e Green laser, ablazione con vapore acqueo – sistema Rezum®, later interstiziale percutaneo transperineale, sistema Urolift®)
• Trattamento della stenosi uretrale (dilatazione uretrale, uretrotomia endoscopica, uretroplastica)
• Trattamento dell’incontinenza urinaria femminile (correzione del prolasso genitale con sistema VLS-assistito o per via vaginale, posizionamento di sling sub-uretrale, retropubica e transotturatoria, iniezione endovescicale di tossina botulinica)
• Trattamento dell’incontinenza urinaria maschile (posizionamento di proACT, A-TOMS, Virtue ADVANCE, iniezione endovescicale di tossina botulinica)
• Trattamento del varicocele (sclero-embolizzazione retrograda, microchirurgico e videolaparoscopica)
• Trattamento dell’incurvamento penieno (corporoplastica)
• Trattamento della fimosi, del frenulo breve, della stenosi del meato uretrale, dell’idrocele, del testicolo ritenuto, delle cisti dell’epididimo, del diverticolo uretrale e della caruncula uretrale.
Altro
Le principali patologie trattate sono:
• Patologie oncologiche dell’apparato uro-genitale (rene, uretere, vescica, uretra, prostata, pene e testicoli)
• Patologie non oncologiche (ipertrofia prostatica, infezioni delle vie urinarie, calcolosi, incontinenza urinaria maschile e femminile, prolasso genitale, disfunzione erettile, incurvamento penieno, infertilità di coppia, e patologie benigne del rene).
Per la diagnosi delle patologie urologiche, in aggiunta a tutti gli esami ambulatoriali tradizionali, è possibile eseguire esami diagnostici specialistici:
• Biopsie prostatiche RMN-cognitive
• Cistoscopie con strumenti flessibili di ultima generazione
• Biopsie renali percutanee
Per le malattie dell’ambito funzionale e andrologico è possibile, inoltre, essere sottoposti a esami di secondo livello:
• Eco-colordoppler dinamico penieno
• Eco-colordoppler scrotale
• Esame urodinamico completo
Per quanto riguarda la cura delle patologie oncologiche dell’apparato uro-genitale, sono disponibili diversi trattamenti:
• Trattamento endoscopico con laser dei tumori uroteliali delle alte vie urinarie(con laser ad olmio e tullio)
• Trattamento endoscopico dei tumori uroteliali vescicali
• Trattamento dei tumori dell’apparato genitale maschile (penectomi parziale e totale, orchifunico-lectomia)
I trattamenti delle patologie benigne sono molteplici e comprendono:
• Trattamento della calcolosi (bonifiche endourologiche retrograde con lasertrissia della calcolosi vescicale e delle alte vie urinarie con ureterorenoscopio semi-rigido e flessibile, bonifiche endourologiche anterograde-percutanee mini-invasive/ mini-PERC)
• Trattamento dell’ipertrofia prostatica (resezione endoscopica tradizionale, enucleazione endoscopica con laser ad Olmio, Tullio e Green laser, ablazione con vapore acqueo – sistema Rezum®, later interstiziale percutaneo transperineale, sistema Urolift®)
• Trattamento della stenosi uretrale (dilatazione uretrale, uretrotomia endoscopica, uretroplastica)
• Trattamento dell’incontinenza urinaria femminile (correzione del prolasso genitale con sistema VLS-assistito o per via vaginale, posizionamento di sling sub-uretrale, retropubica e transotturatoria, iniezione endovescicale di tossina botulinica)
• Trattamento dell’incontinenza urinaria maschile (posizionamento di proACT, A-TOMS, Virtue ADVANCE, iniezione endovescicale di tossina botulinica)
• Trattamento del varicocele (sclero-embolizzazione retrograda, microchirurgico e videolaparoscopica)
• Trattamento dell’incurvamento penieno (corporoplastica)
• Trattamento della fimosi, del frenulo breve, della stenosi del meato uretrale, dell’idrocele, del testicolo ritenuto, delle cisti dell’epididimo, del diverticolo uretrale e della caruncula uretrale.
Esperto in:
- Urologia
Indirizzo
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri urologi nelle vicinanzeRecensioni in arrivo
Scrivi la prima recensione
Hai avuto una visita con Dr. Marco Pirozzi? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.
Aggiungi una recensione
Città vicino Santorso
Principali patologie trattate