Dott.
Marco Ottogalli
Psicologo,
Psicoterapeuta
Psicologo clinico
Altro
Treviso 1 indirizzo
Esperienze



Le difficoltà che si possono provare in tanti momenti della vita si devono affrontare con l'aiuto di chi sa ascoltare. L'isolamento affettivo e di relazione non aiuta a superare le incomprensioni e le preoccupazioni che ci affliggono.
Se fa male il distanziamento dalle persone, l’abbandono di una persona cara, l’incomprensione di chi ci vive accanto, il distacco emotivo dalla quotidianità, la perdita di una relazione o di un affetto, è necessario riprendere la fiducia e la serenità in se stessi, per poter vivere meglio gli altri.
Non è possibile vivere da soli la tristezza, la paura, il panico, la rabbia. La cura della relazione si può affrontare solo in un’altra relazione di fiducia, con l'aiuto di uno Psicologo, capace di ricevere il peso della condivisione. Non esistono trasformazioni intime che si devono considerare solo per rispondere alle aspettative degli altri ma è importante, prima di ogni altra cosa, prendersi cura di sé per poter stare bene con gli altri.
Bisogna capire come si può affrontare nel migliore dei modi la fatica fisica e mentale, per imparare a gestire l’ansia, lo stress, la tristezza che accompagna la solitudine. Senza aiuto è difficile gestire vissuti di sopruso, incomprensione, violenza o svalutazione.
Indirizzo
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • Da 70 €
Psicoterapia (descrizione) • Da 70 €
Colloquio psicologico di coppia (descrizione) • 100 € +4 Altro
Primo colloquio psicologico (descrizione) • 70 €
Psicoterapia di coppia (descrizione) • 100 €
Psicoterapia di gruppo (descrizione) • 100 €
Mostra tutte le prestazioni40 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
F.B.
Mi sono rivolto al dott. Ottogalli circa sei mesi fa per una sensazione di malumore e sconforto che non riuscivo più a sostenere e alla quale non riuscivo a dare una spiegazione concreta. Era la mia prima esperienza di sostegno psicologico. Marco ha saputo fin da subito mettermi a mio agio guidando il racconto di me stesso, passato e presente, riuscendo ad individuare, già dai primi incontri, qualche aspetto sul quale fissare l’attenzione. Ho apprezzato gli spunti di riflessione e le azioni concrete, per nulla scontate, dalle quali partire per lavorare su me stesso. Marco si è dimostrato professionale nel creare un ambiente che mi ha permesso di affidarmi totalmente e che mi ha invogliato a proseguire questo percorso.
NL
Condividere un percorso con Marco non è stato semplice per me, e ancora oggi continua. Tuttavia, la sua capacità di aiutarmi a fare chiarezza in un momento di grande confusione mi ha spesso sorpreso in modo positivo.
In un mondo in cui le relazioni definiscono chi siamo, non esistono soluzioni facili, ma l'atteggiamento può fare la differenza.
Puntuale e sempre disponibile, consiglio Marco come professionista a chiunque sia davvero pronto a mettersi in gioco.
Cecilia
Ho cercato una figura che potesse ispirarmi fiducia e che mi permettere di aprirmi e raccontarmi per molto tempo, senza successo. Questo finché non ho prenotato la mia prima seduta con Marco, con il quale da ormai sei mesi sto intraprendendo un percorso di crescita personale e di cambiamento. Apprezzo molto la professionalità e l’empatia, ma soprattutto il fatto di porre una persona in difficoltà di fronte a piccoli obiettivi quotidiani, offrendo strategie concrete per superare determinati ostacoli con cui mi scontro tutti i giorni. Consiglio assolutamente di farsi affiancare da un professionista come lui, vedo quotidianamente gli effetti delle sedute ed esco dai nostri incontri piú serena e leggera!
Michele
Ringrazio Marco perchè con il lavoro fatto insieme sono riuscito ad ascoltarmi con maggiore chiarezza. Dopo alcuni mesi di terapia sento di aver lavorato positivamente su me stesso e che ci sia ancora altro da fare.
Roberto
Ho contattato il Dott. Ottogalli in un periodo particolare della mia vita in cui provavo delle emozioni contrastanti in una storia affettiva che non stava andando come l’avevo programmata.
Ho apprezzato molto l’empatia, le spiegazioni che ad ogni seduta mi dava e le parole a volte di conforto e a volte di scossa necessarie per fare il passo avanti e ritrovare la centralità de proprio essere.
Posso ringraziare il Dott. Ottogalli per avermi fatto ritrovare quelle parti di me che avevo annullato o dimenticato e per avermi fatto riprendere in mano la mia vita e la mia persona.
Marco
Da quando ho iniziato il percorso con Marco due mesi fa, la mia vita ha preso una nuova direzione.
Marco non è solo un terapeuta, ma un vero compagno di viaggio che mi sta guidando attraverso la complessità delle mie emozioni con una sensibilità e una comprensione che non avevo mai sperimentato prima.
Con lui, sto imparando a vedere il mondo con occhi diversi, a riconoscere e accettare chi sono veramente, senza fretta e senza giudizi.
Marco mi aiuta a fare chiarezza dentro di me, ma senza mai impormi le sue soluzioni e mi offre gli strumenti per scoprire le mie risposte personali.
Lo ringrazio per aiutarmi in questo cammino di crescita personale.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, ho iniziato da poco il percorso da una psicologa per ritrovare me stesso.
Premetto che sin da quando ero piccolo sono stato sempre vittima di bullismo semplicemente perché avevo un difetto fisico e avevo un modo di pormi femminile (dovuto al fatto che sia cresciuto con mia nipote e abbiamo giocato coi suoi giochi insomma). Ho passato tutta l’infanzia e adolescenza a combattere l’etichetta di gay o femmina che volevano pormi dimostrando il contrario. Non nego che durante il periodo delle medie quando avevo una cotta per un ragazzo immaginavo una ragazza dalle mie caratteristiche al posto mio accanto a lui. Sono stato tranquillamente bisex perché ho avuto attrazione sia per ragazzi che per ragazze. E ho sempre avuto questa amica immaginaria insomma.. fino al periodo delle superiori, dopo il quale poi mi sono approciato ai ragazzi in maniera notmale insomma .. ma ho avuto la mia prima relazione con un ragazzo quest’anno e in queste ultime tre settimane dopo la rottura traumatica mi esce sta figura femminile e una domanda in testa cge non se ne va.. del tipo PERCHÈ SEI UOMO … questa figura mi logora l’anima e sto facendo di tutto per non pensarla ma ogni volta che la vedo nei miei pensieri tremo tutto e ho attacchi di panico. Ora mi ritrovo a non avere prospettiva di futuro e mi sento perso. E ho l’ansia di avere una disforia di genere dato che sempre tre settimane fa mi sono imbattuto in viseo di ragazze trans con un vissuto simile al mio e mi spaventa. Ora mi sono bloccato emotivamente altrimenti risulterei femminile ai miei occhi e ogni volta che mi guardo allo specchio mi vedo questa ragazza al posto mio.. credo di aver bisogno di aiuto
Concordo con le risposte precedenti nel sostenere l'utilità di un percorso di terapia accompagnato da uno Psicologo. Senza aiuti rischiamo solo di alimentare i nostri pensieri, precludendoci nuove consapevolezze.

Salve
Ho un grosso problema con la mia ragazza
Siamo fidanzati da quasi 6 anni e un anno e da inizio settembre ho notato che quando parlava di un collega gli brillavano gli occhi e ho cominciato ad avere dubbi.. da premettere che il nostro rapporto è stato sempre qualcosa di magico.. ci capiamo senza parlare.. morale della favola lei prova qualcosa per lui e lui molto molto probabilmente ricambia i suoi sentimenti.. mi ha detto che non hanno mai affrontato la questione… mi ha lasciato quando ho scoperto questa cosa perche non riusciva a capire cosa stesse accadendo.. e dopo 2 settimane mi ha detto che senza di me non puo stare .. che sono l unico che la fa star bene e che non vede un altra persona al di fuori di me.. pero io non mi sento me stesso perche questa persona la vede tutti i giorni.. e loro sanno. che fare?
Difficile comprendersi senza parlarsi, la fiducia reciproca nasce dalla condivisione. Chiedere aiuto in questa chat dimostra infatti la necessità di avere un confronto, si affidi serenamente a uno Psicologo che l'aiuterà sicuramente a capire i suoi sentimenti e il suo bisogno relazionale.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.