Indirizzo
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • Da 60 €
Studio clinico • 60 €
Colloquio psicologico di coppia • 90 € +6 Altro
Colloquio psicologico individuale • 60 €
Primo colloquio psicologico • 60 €
Psicoterapia di gruppo (descrizione) • 30 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Sono uno Psicologo clinico e mi occupo di relazioni.
Le difficoltà che si possono provare in tanti momenti della vita si devono affron...
Formazione
- IUSVE - Laurea Magistrale - Psicologia Clinica e di Comunità
- Scuola di specializzazione in Psicoterapia - 4° anno Psicodramma Classico
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Colloquio psicologico clinico
Viale Gian Giacomo Felissent 35a, Treviso
Da 60 €
Studio di Psicologia
Studio clinico
Viale Gian Giacomo Felissent 35a, Treviso
60 €
Studio di Psicologia
Altre prestazioni
Colloquio psicologico di coppia
Viale Gian Giacomo Felissent 35a, Treviso
90 €
Studio di Psicologia
Colloquio psicologico individuale
Viale Gian Giacomo Felissent 35a, Treviso
60 €
Studio di Psicologia
Primo colloquio psicologico
Viale Gian Giacomo Felissent 35a, Treviso
60 €
Studio di Psicologia
Psicoterapia di gruppo
Viale Gian Giacomo Felissent 35a, Treviso
30 €
Studio di Psicologia
Il costo della psicoterapia di Gruppo è di 30 euro ed è individuale
Sostegno alla genitorialità
Viale Gian Giacomo Felissent 35a, Treviso
60 €
Studio di Psicologia
Sostegno psicologico
Viale Gian Giacomo Felissent 35a, Treviso
60 €
Studio di Psicologia
Sostegno psicologico adolescenti
Viale Gian Giacomo Felissent 35a, Treviso
60 €
Studio di Psicologia
14 recensioni
Punteggio generale
G.P.
Mi sono rivolto a Marco per problemi di ansie relazionali con affetti cari e insicurezza nel percorso lavorativo.
Marco si è dimostrato fin da subito dedito alla causa, dimostrando attenzione e cura nei dettagli, studiandoli anche al di fuori delle sedute per preparare il percorso più adatto a me, riuscendoci. Tutta questa attenzione si nota durante i colloqui, percependo quanto Marco ami veramente fare questo lavoro e quanto voglia veramente aiutare le persone che ha di fronte.
Per rendere l’idea attraverso un esempio, per riuscire ad essere il più possibile efficace nell’aiutarmi nell’insicurezza sul lavoro, Marco si è andato ad informare anche sulle parti più tecniche delle mie mansioni per essere il più preparato possibile durante le sedute.
L’aiuto che mi ha dato è inestimabile, sia per l’efficacia sia per la cura che ha avuto.
Y.E
Sono andata da Marco per problemi relazionali e senso di solitudine. Fin dalla prima seduta mi sono trovata bene e ho capito di aver scelto lo psicologo giusto, cosa a volte non facile. Marco è una persona attenta e sin da subito mi ha messo al mio agio, cercando di capire quale fosse il problema. Mi sono messa alla prova con lui non solo con la semplice comunicazione, ma anche con delle strategie attive come il role playing. Oltre alla figura professionale di Marco, si trova una persona empatica con una profonda qualità di ascolto, sempre disponibile e in grado di dare validi consigli. Nei momenti di sofferenza, Marco ha sempre fatto in modo che uscissi dalla seduta con un umore migliorato, e questo l'ho apprezzato molto.
NM
Marco è una persona molto attenta, mi sono sentita a mio agio con lui fin da subito. Puntuale e molto disponibile, un ottimo professionista.
A.I.
Sono andato da Marco per risolvere una serie di problemi di comportamento a livello relazionale. Con metodo e tenacia Marco mi ha aiutato a capire molte mie problematiche, illuminandomi con la presentazione di punti di vista completamente nuovi. Grazie al suo aiuto ho una maggiore comprensione di me stesso e ho dei punti di inizio per cambiare le cose nella mia vita.
BG
Consigliatissimo. Particolarmente apprezzata l'attenzione che dedica, dà più importanza a quello che stai dicendo rispetto al tempo della seduta. È disposto a spiegare in dettaglio e fa sentire a proprio agio.
Mattia
Mi sto trovando molto bene con Marco.
Con me è professionale e informale, e grazie a ciò sono riuscito a parlare e a fidarmi facilmente.
Sento che la terapia sta funzionando molto bene.
Consiglio Marco al 100%!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, ho iniziato da poco il percorso da una psicologa per ritrovare me stesso.
Premetto che sin da quando ero piccolo sono stato sempre vittima di bullismo semplicemente perché avevo un difetto fisico e avevo un modo di pormi femminile (dovuto al fatto che sia cresciuto con mia nipote e abbiamo giocato coi suoi giochi insomma). Ho passato tutta l’infanzia e adolescenza a combattere l’etichetta di gay o femmina che volevano pormi dimostrando il contrario. Non nego che durante il periodo delle medie quando avevo una cotta per un ragazzo immaginavo una ragazza dalle mie caratteristiche al posto mio accanto a lui. Sono stato tranquillamente bisex perché ho avuto attrazione sia per ragazzi che per ragazze. E ho sempre avuto questa amica immaginaria insomma.. fino al periodo delle superiori, dopo il quale poi mi sono approciato ai ragazzi in maniera notmale insomma .. ma ho avuto la mia prima relazione con un ragazzo quest’anno e in queste ultime tre settimane dopo la rottura traumatica mi esce sta figura femminile e una domanda in testa cge non se ne va.. del tipo PERCHÈ SEI UOMO … questa figura mi logora l’anima e sto facendo di tutto per non pensarla ma ogni volta che la vedo nei miei pensieri tremo tutto e ho attacchi di panico. Ora mi ritrovo a non avere prospettiva di futuro e mi sento perso. E ho l’ansia di avere una disforia di genere dato che sempre tre settimane fa mi sono imbattuto in viseo di ragazze trans con un vissuto simile al mio e mi spaventa. Ora mi sono bloccato emotivamente altrimenti risulterei femminile ai miei occhi e ogni volta che mi guardo allo specchio mi vedo questa ragazza al posto mio.. credo di aver bisogno di aiuto
Concordo con le risposte precedenti nel sostenere l'utilità di un percorso di terapia accompagnato da uno Psicologo. Senza aiuti rischiamo solo di alimentare i nostri pensieri, precludendoci nuove consapevolezze.

Salve
Ho un grosso problema con la mia ragazza
Siamo fidanzati da quasi 6 anni e un anno e da inizio settembre ho notato che quando parlava di un collega gli brillavano gli occhi e ho cominciato ad avere dubbi.. da premettere che il nostro rapporto è stato sempre qualcosa di magico.. ci capiamo senza parlare.. morale della favola lei prova qualcosa per lui e lui molto molto probabilmente ricambia i suoi sentimenti.. mi ha detto che non hanno mai affrontato la questione… mi ha lasciato quando ho scoperto questa cosa perche non riusciva a capire cosa stesse accadendo.. e dopo 2 settimane mi ha detto che senza di me non puo stare .. che sono l unico che la fa star bene e che non vede un altra persona al di fuori di me.. pero io non mi sento me stesso perche questa persona la vede tutti i giorni.. e loro sanno. che fare?
Difficile comprendersi senza parlarsi, la fiducia reciproca nasce dalla condivisione. Chiedere aiuto in questa chat dimostra infatti la necessità di avere un confronto, si affidi serenamente a uno Psicologo che l'aiuterà sicuramente a capire i suoi sentimenti e il suo bisogno relazionale.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono uno Psicologo clinico e mi occupo di relazioni.
Le difficoltà che si possono provare in tanti momenti della vita si devono affron...
Formazione
- IUSVE - Laurea Magistrale - Psicologia Clinica e di Comunità
- Scuola di specializzazione in Psicoterapia - 4° anno Psicodramma Classico
Specializzazioni
- Psicologia Clinica
Tirocini
- tirocinio professionalizzante presso Dott. Giuseppe Filidoro - Psicoanalista
- tirocinio scuola di specializzazione in Psicoterapia presso Cooperativa Sociale Libra, ULSS8
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Italiano
Premi e riconoscimenti
- .