Esperienze
Mi sono laureato con lode presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Catania, e specializzato con lode in Oftalmologia presso la clinica oculistica dell'Università di Catania, dove ho svolto attività clinica e di ricerca scientifica prevalentemente nell'ambito delle patologie vitreo-retiniche.
Nel corso dei miei studi in medicina ho avuto la possibilità di svolgere attività clinica presso il “Santariškių Klinikos" (Vilnius, Lithuania) e presso il “Clinical center of Serbia" (Belgrado, Serbia).
Nel corso del 2022 ho svolto un periodo di formazione presso la clinica oculistica del Policlinico "Paolo Giaccone", dove mi sono occupato in particolare di retina medica e retina chirurgica.
Sono socio della S.I.S.O. (Società Italiana di Scienze Oftalmologiche).
Nella mia attività clinica mi occupo inoltre di glaucoma, retinopatia diabetica, maculopatie, patologie retiniche e corneali.
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita oculistica • 80 €
Visita oculistica • 80 €
Visita oculistica pediatrica • 80 € +9 Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 30 €
Il metodo di pagamento utilizzato è rappresentato dalla piattaforma PayPal.
Il costo della consulenza online è di 30€.
Il pagamento va effettuato precedentemente alla consulenza online.
Nel campo della descrizione specificare il tuo nome, cognome e la data della consulenza.
Grazie per la collaborazione.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
127 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Azzurra
Molto attento, cordiale e professionale, visita accurata e approfondita. Consiglio assolutamente
M. D..
Visita accurata, gentilezza, puntualità, spiegazioni esaurienti
. MD
Lorenzo
Visita molto soddisfacente e accurata. È stato molto esauriente nel rispondere a tutte le mie domande.
Giusy
Professionale e preparato visita molto accurata da consigliare sicuramente
Lorenzo
Il Dottor Grillo l’ho trovato preparato e bravo nella spiegazione del mio problema, cortese, gentile e capace a mettermi a mio agio .Consigliatissimo
Cettina piccolo
Ottima prestazione sanitaria . Molto professionale , esaustiva
Ioana
Ringrazio il dottore perché è stato paziente, gentile. È stato chiaro nel parlare e nel spiegarmi le cose.
Zoe
Il dottore Grillo è stato super disponibile e gentile, soprattutto dettagliato nelle spiegazioni, noti subito che quello che fa' lo fa' perché gli piace e tiene a cuore la salute del paziente, quindi oltre ad essere super preparato è anche esaustivo e molto cordiale, lo consiglio vivamente!
Zocco Cristina
Ottimo , bravo e professionale, mio figlio si è trovato benissimo
Rosaria
Tutto ok cortese ed esaustivo nel dare spigazioni lo consigierei
Risposte ai pazienti
ha risposto a 20 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera. Ho effettuato femtolasik 4 giorni fa per correggere 2 diottrie di astigmatismo ed una di ipermetropia a sinistra, ed 1.75 di astigmatismo e 0.75 di ipermetropia a destra. Ad oggi sono stata controllata e risulta che abbia uno 0.25 di astigmatismo a sinistra ed uno 0.25 di ipermetropia a destra. È possibile che questi piccoli difetti spariscano con le settimane? Per ora vedo molto male, dopo 4 giorni è normale? Se non spariscono, avrò bisogno di nuovo degli occhiali? Grazie
Salve,
essendo passato così poco tempo dall'intervento di femtolasik, è ancora presto per valutare l'effettiva refrazione residua.
Si attenga alla terapia post operatoria prescritta e segua i regolari controlli che le sono stati programmati, utili a valutare l'andamento post operatorio.
Saluti
Sarò operato di cataratta a settembre però devo fare la visita di topografia corneale , biomicroscopia ad ultrasuoni, tomografia e coerenza ottica per ordinare il nuovo cristallino multifocale . Sono un po preoccupato perchè mi hanno detto da fonti mediche che il multifocale può dare dei problemi collaterali, ho 73 anni con gli occhiali ci vedo bene alla guida e per leggere uso un alto occhiale , senza ovviamente non ci vedo . Cosa devo fare? Grazie
Salve,
tutti gli esami che ha elencato sono utili a calcolare il potere della lente intraoculare (iol) da impiantare in seguito all'intervento di asportazione della cataratta.
La iol multifocale ha lo scopo di permetterle di vedere lontano e di leggere senza l'utilizzo di occhiali.
I disturbi più comuni che potrebbe accusare sono la visione di aloni e disturbi alla luce.
Le consiglio di discuterne meglio con il chirurgo, così da chiarire ogni suo dubbio prima dell'intervento, e trovare la migliore soluzione adatta a lei.
Saluti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.