Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica • 120 €
Visita ortopedica • 120 €
Visita ortopedica di controllo • 80 € +3 Altro
Infiltrazione acido ialuronico • 50 €
Infiltrazione articolare • Da 50 €
Medicazione • 50 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica • 120 €
Visita ortopedica • 120 €
Visita ortopedica di controllo • 80 € +3 Altro
Infiltrazione acido ialuronico • 50 €
Infiltrazione articolare • 50 €
Medicazione • 50 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica • 120 €
Visita ortopedica • 120 €
Visita ortopedica di controllo • 80 € +3 Altro
Infiltrazione acido ialuronico • Da 50 €
Infiltrazione articolare • 50 €
Medicazione • 50 €
Esperienze
Su di me
Specializzato in Ortopedia e Traumatologia con il massimo dei voti nel 2012 presso Università dell'Insubria di Varese
Socio ordinario Società I...
Formazione
- Università dell Insubria (Varese)
Specializzazioni
- Chirurgia Ortopedica
- Chirurgia della Mano
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Spagnolo,
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita ortopedica
Via Papa Giovanni Paolo II, Legnano
120 €
Ospedale civile di Legnano
Via Matteotti 17, Besnate
120 €
Mutua Sanitaria Besnatese
Viale Lombardia 87, Castellanza
120 €
Medical Group SRL
Visita ortopedica
Via Papa Giovanni Paolo II, Legnano
120 €
Ospedale civile di Legnano
Via Matteotti 17, Besnate
120 €
Mutua Sanitaria Besnatese
Viale Lombardia 87, Castellanza
120 €
Medical Group SRL
Visita ortopedica di controllo
Via Papa Giovanni Paolo II, Legnano
80 €
Ospedale civile di Legnano
Via Matteotti 17, Besnate
80 €
Mutua Sanitaria Besnatese
Viale Lombardia 87, Castellanza
80 €
Medical Group SRL
Altre prestazioni
Infiltrazione acido ialuronico
Via Papa Giovanni Paolo II, Legnano
50 €
Ospedale civile di Legnano
Via Matteotti 17, Besnate
50 €
Mutua Sanitaria Besnatese
Viale Lombardia 87, Castellanza
Da 50 €
Medical Group SRL
Costo infiltrazione acido jaluronico (fornito dal paziente): 50euro
Costo infiltrazione comprensiva di farmaco: 100 euro
Infiltrazione articolare
Via Papa Giovanni Paolo II, Legnano
Da 50 €
Ospedale civile di Legnano
Il costo indicato si riferisce esclusivamente al costo della prestazione ed all'infiltrazione con cortisone. In caso di infiltrazione con acido Jaluronico o con altri tipi di farmaco questi devono essere forniti dai Sigg. Pazienti
Via Matteotti 17, Besnate
50 €
Mutua Sanitaria Besnatese
Viale Lombardia 87, Castellanza
50 €
Medical Group SRL
Infiltrazione con cortisone oppure con farmaco fornito dal paziente 50euro
Infiltrazione con acido Jaluronico fornito dalla struttura 100 euro
Medicazione
Via Papa Giovanni Paolo II, Legnano
50 €
Ospedale civile di Legnano
Via Matteotti 17, Besnate
50 €
Mutua Sanitaria Besnatese
Viale Lombardia 87, Castellanza
50 €
Medical Group SRL
17 recensioni
Punteggio generale
Maria
Ottimo professionista risolto il mio problema di rizoartrosi. Anche mia mamma che soffriva di tunnel carpale é stata operata e si é trovata molto bene. Molto chiaro nelle spiegazioni.
Marisa Plebani
Mi sono rivolta al dottor Cardani in seguito a una frattura del radio. Il dottore è stato chiaro, esaustivo e disponibile. Lo consiglio.
Maria
Bravissimo mi sono trovata completamente a mio agio!sono sicura che risolverà il mio problema è molto attento è scrupoloso
Luisa
La visita e stata eseguita con cura, le spiegazioni chiare, l’atteggiamento rassicurante e allo stesso tempo competente
Clemente
Medico con grande professionalità e preparazione. È stato l’unico ad avere risolto i miei disturbi dopo aver girato metà provincia a vuoto.
Rosanna C.
Medico molto disponibile, cortesia nel trattare. Posso dire di essere molto soddisfatta e mi affiderò sicuramente per eventuali mie prossime visite e consulenze.
Donatella F.
Il Dr Cardani una persona molto gentile e ti mette a tuo agio .ortopedico molto professionale. Sono rimasta molto soddisfatta della visita
C.s
Persona molto competente,gentile!mi ha spiegato in tutti i minimi dettagli il mio problema!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Viviana Tramarin
Medico molto cortese,disponibile,direi anche empatico. Arrivato puntualmente,non ho dovuto attendere
Cristina Garavaglia
Abbiamo scelto di tornare dal Dottor Cardani perché sia io che mia figlia ci eravamo trovate molto bene trovando ancora come da aspettative un ottima Professionalità competenza e gentilezza .
Risposte ai pazienti
ha risposto a 27 domande da parte di pazienti di MioDottore
Epicondilite trattata anche manualmente...ma non riesco a ripristinare. Ora mi consigliano infiltrazioni cortisone..che vorrei evitare. Mi chiedo se per caso il tunnel carpale possa aver inciso o meno sul gomito...pensare ad un piede o ginocchio non saprei sinceramente collegare ora. L'unica cosa che posso dire con sicurezza è che da quando ho fatto l'elettromiografia per il tunnel carpale tutti i sintomi al polso e mano come formicolio o dolore sono scomparsi stranamente e dopo poco è saltata fuori l'epicondilite. Non ci sto capendo più nulla. So solo che ho bisogno di star bene al 100% e vorrei sapere se non sia il caso di intervenire chirurgicamente per risolvere definitivamente. Altrimenti un consigli dove andare a sbattere la testa. Grazie.
Rispondo per punti:
1) no, tunnel carpale ed epicondilite non sono correlati, perlomeno non direttamente. Il tunnel carpale è una sindrome canalicolare, cioè una compressione nervosa (in questo caso il nervo mediano) mentre attraversa un canale osteotendineo (in questo caso il canale del carpo, da qui il nome Tunnel Carpale...); l'epicondilite è una tendinopatia cronica dell'inserzione omerale degli estensori.
2) il fatto che dopo aver eseguito l'EMG siano "scomparsi" i sintomi a livello del carpale e comparsa l'epicondilite è completamente casuale. Anche chi soffre di tunnel carpale spesso ha dei periodi più o meno buoni, se l'elettromiografia è positiva è probabile che prima o poi formicolii ecc. torneranno a farsi sentire...
3) per il Tunnel Carpale mi sento di dire che il trattamento gold standard sia quello chirurgico... mentre per l'epicondilite generalmente si tende ad intervenire solo dopo un adeguato protocollo fisioterapico ed ev. infiltrativo, anche se il Suo atteggiamento "prudente" circa le infiltrazioni di cortisone è giustificatissimo, ma in caso di persistenza dei sintomi si può operare anche l'epicondilite...

Mio figlio di tre anni ha avuto una frattura spiroide al 3o distale della diafisi tibiale. Ha tolto il gesso 7 gg fa dopo averlo tenuto 58 giorni. Non è stata prescritta alcuna terapia..ma zoppica vistosamente col piede aperto. Devo fare qualcosa? È normale?
Ovviamente prenda le considerazioni che Le sto per fare come generiche, per dare un parere preciso bisognerebbe vedere il bambino e gli esami radiografici, comunque generalmente a tre anni non vi è alcun bisogno di alcuna terapia alla rimozione del gesso, e le capacità autocorrettive di un bambino in quella fase di crescita rendono molto poco preoccupante qualsiasi piccolo disturbo di deambulazione possa aver notato. Ovviamente le ripeto il disclaimer iniziale: sono solo indicazioni generiche che non so assolutamente se possano essere applicate al suo caso, non avendo visto nè il paziente nè le rx...

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Specializzato in Ortopedia e Traumatologia con il massimo dei voti nel 2012 presso Università dell'Insubria di Varese
Socio ordinario Società I...
Formazione
- Università dell Insubria (Varese)
Specializzazioni
- Chirurgia Ortopedica
- Chirurgia della Mano
Tirocini
- Ospedale di Circolo , Varese
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Spagnolo,
- Italiano