Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita osteopatica (descrizione) • Da 40 €
Prima visita osteopatica • 40 €
Prima visita osteopatica (descrizione) • 50 € +4 Altro
Visita osteopatica • 40 €
Massaggio sportivo • Da 50 €
Visita a domicilio • Da 40 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
Sono Marco Coerezza, Osteopata laureato presso la Nescot Inglese (Uk) e Diplomato in osteopatia presso la Fisiomedic Academy.
Mi occupo di trat...
Formazione
- Icom College Cinisello Balsamo
- Nescot University (UK)
- Fisiomedic Academy Seregno
Specializzazioni
- Osteopatia
Foto
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Visita osteopatica
Via Cavour 35, Jerago con Orago
40 €
Coerezza Osteopatia studio privato
Via Cavour 35, Jerago con Orago
Da 40 €
Coerezza Osteopatia studio privato
Prima visita: 50euro;
Dalla seconda visita 40euro;
Prima visita osteopatica
Via Cavour 35, Jerago con Orago
40 €
Coerezza Osteopatia studio privato
Via Cavour 35, Jerago con Orago
50 €
Coerezza Osteopatia studio privato
Prima visita Osteopatica completa di anamnesi, controllo posturale, trattamento.
Altre prestazioni
Massaggio sportivo
Via Cavour 35, Jerago con Orago
Da 50 €
Coerezza Osteopatia studio privato
Visita a domicilio
Via Cavour 35, Jerago con Orago
Da 40 €
Coerezza Osteopatia studio privato
Seguo la provincia di Varese, Como e Milano.
Via Cavour 35, Jerago con Orago
Da 40 €
Coerezza Osteopatia studio privato
Seguo la provincia di Varese, Como e Milano
56 recensioni
Punteggio generale
Lorenzo iannucci
Dott. Marco super professionale, ottime spiegazioni mentre esegue il trattamento, attento e preciso, studio molto bello, mi sono trovato molto bene super consigliato!!!!
Giulia P.
Professionalità ed efficacia dei trattamenti, consiglio vivamente di affidarvi alla sua terapia. Qui per ringraziarLa nuovamente Dottore
Lucia
Ottimo professionista, spiega molto bene le cause e le risoluzioni del caso. Attento e molto disponibile.
Tanya S
Preparato, attento e professionale.
Mi sono sentita fin da subito a mio agio; ottimo trattamento.
Consigliatissimo.
Andrea
Marco è veramente un professionista, puntuale, disponibile e molto attento alle esigenze de cliente. Già dai primi trattamenti riesco a percepire i primi risultati. Consigliato
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno e grazie a tutti per la consulenza, Oggi è il terzo giorno successivo al trattamento e i dolori sino diminuiti ma si fanno ugualmente sentire nonostante ho iri abbia assunto la seconda compressa di voltaren 100 a rilascio prolungato. Gluteo dx superiore con irradiazione fino alle ultime tre dita del piede, interscalolare dx e paravertebrale dx sono sono dolenti in maniera sorda e questo mi rende netvoso in quanto ne sifrii molto e per parecchio tempo. Non capisco perchè sia andato a metterci mano. Oggi sento rigiditá anche al rachide cervicale, anche di questo ne ho sefferto molto ma non avevo piu problemi… Si magari era tutto latente ma non dolente e stavo bene da quasi anno… veramente non mi capacito, è dura accettare che chiedi cura per un problema e ti ne esci con 100 diversi dalla sede del problema per il quale avevi chiesto cure… Stavo bene! Cmq ho preso appuntamento per la prox settimana ma per come sono combinato non mi faro toccare. Conosco questi dolori come le mie tasche e se non faccio almeno altri 3 gg di voltaren si riacutizzeranno . C è da dire anche che secondo me il problema è mio, nel senso che ho una risposta troppo esagerata a questo tipo di trattamenti. Anche in passato dopo sedute di manipolazione rachide, lombare etc stetti male piu di un mese. In quel caso pero i problemi c erano gia, si triplico il dolore ma lo accettai in quanto ero li proprio per quel motivo. Le zone che oggi mi fanno male per esacerbazione sono le stesse di allora. Nei due casi C è un comune debomitare e cioè la risposta esagerata a questo tipo di trattamento, fiorse il mio corpo non è compatibile e il fisioterapista che mi trtasto anni fa, in seguiro alla risoosta esagerata risoetto al normale, mi disse che è probabile che ci sia una sindrome dolorosa miofasciale. Ma al du la di tutto oggi mi preoccupa molto pensare che questi dolori possa o durare e richiedere mesi di trattamento come accadde l anno scorso. Scusate li sfogo ma ho tanta rabbia, dopo mesi di sofferenza e mesi di sacrifici per curarmeli oggi mi ritrovo punto e a capo, se stavano li dormienti ma almeno inon soffrivo e se magari un giorno si sarebbero risvegliati da soli lo avrei accettato sicuramente.
Grazie ancora a tutti
Buongiorno, il mio consiglio è quello di prenotare un nuovo consulto presso un altro professionista. Saluti

Eros Nocerino:
Nella valutazione in ortostatismo il soggetto presentava un pectus excavatum (sterno infossato) collo in anteposizione dato da seconda classe occlusale. Da RX tendenza d'inversione tratto cervicale, cuspidi dentali inferiori consumati che riducono la verticalità cranio-facciale e palato ogivale ( vie aeree superiori con scarsa funzione ) coste K1-K2 bloccate in espirazione con Strain dei muscoli scaleni e tensioni sul triangolo sovra-clavicolare. Blocco toracico in espirazione. Bacino in disfunzione iliaco dx in antero-inferiorita' .
Squilibrio tra diaframma toracico e pelvico da atteggiamento posturale viziato... Forte tensione fossa iliaca si dx, legamento inguinale dx, zona pubica, con riflesso dell'articolazione sacro-iliaca. Test kinesiologico di inibizione sulla cicatrice sx da varicocele "positiva".
Da posizione supina il soggetto manteneva una lordosi lombare accentuata... Abbiamo lavorato sulla fascia: sulla cicatrice, fascia parietale ( proiezioni aponevrotiche dell'elevatore dell'ano, membrane otturatore interno e fascia del piriforme), detenzione del centro tendineo del perineo, legamento inguinale e fascia iliaca. Trust T12-L1 dove partono i primi rami del plesso lombare...
Questa è la valutazione dell osteopata visita fatta ieri sera , in tutto questo ieri mattina durante una visita chirurgica per dolore inguinale e’ stata riscontrata in ernia inguinale lato destro , per L osteopata e’ molto probabile che il dolore alla zona pubica e interno coscia e gamba, e’ più dovuto a tutte queste alterazioni su citate che all ernia stessa !
Tutti i fastidì e dolori inguinali e sovra pubici anche questi sono iniziati dal momento in cui ho iniziato il famoso cambio scarpa !
La risonanza comunque la farò il 9 maggio , ditemi voi cosa ne pensate !
Grazie di tutto , per la vostra disponibilità
Buongiorno, il mio consiglio è quello di proseguire con i trattamenti, in modo che il terapista sia in grado di impostare un percorso funzionale, per alleviare la sua sintomatologia.
Cordiali saluti.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Sono Marco Coerezza, Osteopata laureato presso la Nescot Inglese (Uk) e Diplomato in osteopatia presso la Fisiomedic Academy.
Mi occupo di trat...
Formazione
- Icom College Cinisello Balsamo
- Nescot University (UK)
- Fisiomedic Academy Seregno
Specializzazioni
- Osteopatia
Tirocini
- Image Milano
- 1350 ore di tirocinio presso Icom College
Certificati
Foto
Competenze linguistiche
- Inglese,
- Italiano
Colon irritabile a Jerago con Orago
Dolore addominale nelle donne a Jerago con Orago
Dolore alla spalla a Jerago con Orago
Esofagite da reflusso a Jerago con Orago
Fibromialgia a Jerago con Orago
Gomito del tennista (epicondilite) a Jerago con Orago
Mal di schiena a Jerago con Orago
Dolore osseo a Jerago con Orago
Dolori muscolari a Jerago con Orago
Trattamento per la lombalgia a Jerago con Orago
Cervicalgia a Jerago con Orago
Altro (12)