
Viale Cesare Pavese 250, Roma 00144
Si avvisano i pazienti che la Dottoressa Comi sarà in ferie fino al 05 agosto compreso.
Leggi di più22/07/2024
Viale Cesare Pavese 250, Roma 00144
Si avvisano i pazienti che la Dottoressa Comi sarà in ferie fino al 05 agosto compreso.
Leggi di più22/07/2024
Punteggio generale
Professionista preparata attenta empatica ma anche risoluta. Una prima visita che promette bene per il futuro.
La dottoressa Cosmi è una professionista competente, empatica e molto attenta alla persona che le sta chiedendo aiuto
È stata la prima visita posso dire poco ma mi sono trovata a mio agio per la cortesia comprensione e disponibilità della dottoressa
Empatica e supportiva, attenta e precisa nelle spiegazioni!
Dottoressa molto professionale, nell'inquadare la problematica ed effettuare la diagnosi.
Sinceramente dopo varie visite con altri psichiatri ,con la dottoressa mi sono sentita subito a mio agio e ottima empatia , direi super soddisfa, grazie dottoressa!
Puntuale, precisa, empatica e simpatica. Ha caratteristiche non comuni per essere una psichiatra. Nulla contro la categoria, ma è terza psichiatra che vedo nell’ultimo anno, ed è la prima che mi ha prestato una vera attenzione. Mi ha sorpreso il suo approccio nel comprendere e calarsi nei panni di chi aveva di fronte. Per poi giungere a conclusioni dettagliate e scrupolose. Una garanzia sotto ogni punto di vista.
Dottoressa molto competente,attenta nell’ascolto, molto empatica. Mi sono trovata molto bene.
Medico empatico, disponibile a spiegazioni e chiarimenti attento all ascolto e nella diagnosi.
Consigliatissimo, io l ho consultata per problemi di agoragobia e attacchi di panico... Dopo un attento ascolto mi ha consigliato la terapia psicologica e la prescrizione di alcuni farmaci... Non ti abbandona e per qualsiasi dubbio è molto esaustiva nelle risposte.
Grazie. Adesso vediamo come va la terapia.
La migliore professionista che abbia mai incontrato.
Disponibile e flessibile, le sedute sono disponibili sia online che di persona, sia in entrambe le modalità.
La formazione poliedrica come medico, psichiatra e psicoterapeuta assieme all'esperienza pluriannuale maturata sul campo ospedaliero pubblico oltre la formazione universitaria, la rende una professionista capace di adattarsi ad ogni tipo di situazione.
Segue convegni e corsi di aggiornamento in base stabile, e da notare, molto spesso sulla base delle specifiche necessità dei propri pazienti, che per tutte queste attenzioni riesce a seguire magistralmente per il percorso interfacciandosi con un'umiltà non scontata.
Grande enfasi sulla capacità di ascoltare, la disponibilità, l'umanità e la dedizione.