
Via Giardino Giusti,13, Verona 37129
Nello studio di Verona in via Giardino Giusti,13 suonare il campanello con scritto "studio medico"
Leggi di più23/02/2024
Via Giardino Giusti,13, Verona 37129
Nello studio di Verona in via Giardino Giusti,13 suonare il campanello con scritto "studio medico"
Leggi di più23/02/2024
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita oculistica • 110 €
Visita oculistica • 110 €
Visita oculistica completa • 110 €
Visita oculistica completa + fondo oculare • 110 €
Visita oculistica di controllo (descrizione) • Prestazione gratuita
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita oculistica • 110 €
Visita oculistica • 110 €
Visita oculistica completa • 110 €
Visita oculistica completa + fondo oculare • 110 €
Visita oculistica di controllo (descrizione) • Prestazione gratuita
Punteggio generale
Conosco il dottore da parecchi anni e, dopo aver assistito alla visita di mio figlio, confermo la sua professionalità, meticolosità, gentilezza e puntualità. Ormai medici così se ne trovano pochi...
Puntuale, molto accurata la visita. Dottore di grande esperienza, molto educato, molto ovviamente preparato e molto empatico. Ho una congiuntivite e mi ha prescritto del collirio specifico. Disponibile anche a conoscere la mia situazione clinica quando passerà.
Puntuale, ci ha accolto in studio con molta gentilezza. Ha visitato i miei bambini di 1 e 4 anni, empatico, preparato, attento e scrupoloso. Lo rivedremo volentieri tra qualche anno per le successive visite di controllo.
Professionista attento, competente, gentile, chiarissimo nelle spiegazioni.
Oltre alla grande professionalità, una persona umana, mi sono sentito molto a mio agio, finalmente il paziente al centro Dell interesse
Professionalità, esperienza, chiarezza e gentilezza. Ho preso appuntamento per un problema specifico. Ne sono uscita rassicurata e con un check up completo degli occhi.
Sono andata dal dottore solo per un consulto. Mi stava già aspettando ed è stato molto scrupoloso e gentile. Mi ha controllato gli occhi e mi ha dato dei buon consigli. È sicuramente un medico molto competente e lo consiglio assolutamente.
Sensazione di affidamento competenza e professionalità e serenità. Mi sono trovato bene.
Sono stata molto soddisfatta della visita oculistica accurata effettuata dal dott. Montagna, specialista di grande esperienza e professionalità. Mi ha ascoltata con attenzione e durante la visita mi ha spiegato ogni dettaglio, rassicurando ogni mia eventuale preoccupazione.
Suggerisco a tutti di effettuare la visita con questo specialista!
Dottore molto cordiale, garbato nei modi, ha saputo individuare e spiegare in un linguaggio semplice e comprensibile i miei problemi di vista.
Assolutamente consigliato!
ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore
Sono stato operato cataratta traumatica ad occhio sx,cambio cristallino impianto iol.Prima dell' trauma ero ipermetrope +4.25 sx +4.50 dx.Dopo un mese da intervento ho fatto la visita oculistica e all'occhio operato mi hanno trovato miopia -3,75. Adesso la mia domanda è se è normale passare da ipermetrope a Miope dopo cambio cristallino e come farò a vedere se adesso sono -3.75 a sx e 4.50 a dx? Il mio oculista mi ha detto che dovrò usare solo lenti a contatto.Io non so se sia normale dopo intervento.
Buongiorno
Non è normale trovarsi con una miopia di 3,75 diottrie dopo un intervento per cataratta. Il risultato refrattivo post operatorio può essere previsto con buona approssimazione prima dell'intervento eseguendo l'esame chiamato biometria .Non posso conoscere la causa di tale errore. Allo stato attuale, è vero che per usare utilmente i due occhi l'unica soluzione sono le lenti a contatto, se riesce a sopportarle.. Diversamente è da considerare la chirurgia refrattiva o la sostituzione del cristallino artificiale, comunque non semplice e spesso non opportuno
Cordiali saluti
salve, il giorno 18/05 mi si è gonfiato sx e il giorno dopo era quasi chiuso del tutto. da lunedì mi è rimasta una pallina dura interna vicino al dotto lacrimale, in farmacia dicono sia calazio.
mi hanno detto di fare impacchi di acqua calda e di applicare un collirio di tobramicina per farlo sgonfiare, ma in quanto tempo può passare questa cosa?
Probabilmente si tratta di un calazio ( in alternativa si può ipotizzare una dacriocistite). La diagnosi precisa si può fare solo con una visita specialistica .La terapia proposta nell'ipotesi calazio è giusta. Tenga presente tuttavia che spessissimo la terapia veramente risolutiva consiste nell' intervento chirurgico di asportazione.
Cordiali saluti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.