
Dott.ssa
Luisa Anibaldi
Salva
Psicologo, Psicoterapeuta, Psicologo clinico
Altro
14 recensioni
Salva
Comunicazioni importanti
Indirizzo
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • 60 €
Psicoterapia • Da 60 €
Colloquio psicologico (descrizione) • 60 € +8 Altro
Colloquio psicologico di coppia • 60 €
Colloquio psicologico familiare
Colloquio psicologico individuale • 60 €
Mostra tutte le prestazioniEsperienze
Su di me
QUI POTRAI USUFRUIRE DEL BONUS PSICOLOGICO
Salve, sono la dottoressa Anibaldi Luisa, medico specialista in psicoterapi...
Formazione
- Università Politecnica delle Marche (Ancona, 2006)
- Università degli studi di Urbino Carlo Bo (Urbino)
Specializzazioni
- Psicoterapia sistemico relazionale
- Psicologia forense
- Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
Competenze linguistiche
- Italiano
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza psicologica
Strada della Bruciata 14/7, Senigallia
60 €
Studio Privato di Psicologia e Psicoterapia
Psicoterapia
Strada della Bruciata 14/7, Senigallia
Da 60 €
Studio Privato di Psicologia e Psicoterapia
Colloquio psicologico
Strada della Bruciata 14/7, Senigallia
60 €
Studio Privato di Psicologia e Psicoterapia
Colloquio psicologico in presenza anche del dott. Dimonte Raffaello.
Altre prestazioni
Colloquio psicologico di coppia
Strada della Bruciata 14/7, Senigallia
60 €
Studio Privato di Psicologia e Psicoterapia
Colloquio psicologico di coppia in presenza anche del dott. Dimonte Raffaello.
Colloquio psicologico familiare
Strada della Bruciata 14/7, Senigallia
Studio Privato di Psicologia e Psicoterapia
La terapia familiare ha come obiettivo il sostegno e l'aiuto alla famiglia ad ascoltarsi ed esternare le situazioni familiari che sono causa di disagi e di crisi e viene svolta con vetro unidirezionale. Colloquio psicologico in presenza anche del dott. Dimonte Raffaello.
Colloquio psicologico individuale
Strada della Bruciata 14/7, Senigallia
60 €
Studio Privato di Psicologia e Psicoterapia
Perizia psicologica legale
Strada della Bruciata 14/7, Senigallia
Studio Privato di Psicologia e Psicoterapia
Psicoterapia familiare
Strada della Bruciata 14/7, Senigallia
Da 60 €
Studio Privato di Psicologia e Psicoterapia
La terapia familiare è una forma di psicoterapia che si focalizza sul sistema famiglia e sulle complesse relazioni che si vengono a creare al suo interno.
Sostegno psicologico
Strada della Bruciata 14/7, Senigallia
60 €
Studio Privato di Psicologia e Psicoterapia
Supporto psicologico
Strada della Bruciata 14/7, Senigallia
60 €
Studio Privato di Psicologia e Psicoterapia
Training autogeno
Strada della Bruciata 14/7, Senigallia
Da 30 €
Studio Privato di Psicologia e Psicoterapia
Tecnica di rilassamento e di autosuggestione di sostegno per la riduzione dello stress.
14 recensioni
Punteggio generale
Marcella S.
Mi sono presentato nello studio della dottoressa 5 mesi fa. A parte l'ambiente ben pulito e molto accogliente, ho trovato i colloqui molto produttivi e mi sono sentito compreso e sostenuto durante il percorso.
Luigi C.
Ho cominciato le sedute di psicoterapia da circa due mesi e devo dire che mi trovo molto a mio agio. Ho intrapreso questo percorso per alcuni problemi personali e confido che possa aiutarmi a migliorare la mia condizione.
P.C.M
Disponibilità,empatia. Consiglio con tutto il cuore. Dopo ogni sessione mi sento sempre meglio.La scelta migliore
Elisabetta N.
Grazie al percorso psicoterapico che sto portando avanti, ho ridotto molto il mio stato d'ansia e mi sento più sicura di affrontare le varie problematiche della vita.
laura roccheggiani
Mi sono rivolta alla Dottoressa Anibaldi perchè dopo una crisi emotiva avevo perso il controllo della mia vita, lucidità nel lavoro e problemi a relazionarmi con gli altri per un eccesso di tensione e malessere ad affrontare delle situazioni anche di banale vita quotidiana..dopo un colloquio dedicato la dottoressa mi ha indicato un percorso di training autogeno e dopo poche sedute ho iniziato ad attuare delle tecniche che mi hanno riaperto i canali emotivi idonei a riprendere una corretta e sana attività relazionale.
ho acquistato fiducia ed autocontrollo su me stessa e dopo poche settimane ho riallacciato rapporti che davo per persi, mi sento fisicamente ed emotivamente più equilibrata, riposata e vitale.
Anna
Molte grazie alla Dott.ssa e alle tecniche di rilassamento e visualizzazioni guidate ho valorizzato le mie risorse e sono riuscita ad affrontare la vita con più sicurezza in me stessa.
Francesco T
Vedevo la mia vita un fallimento, ero solo ormai alla soglia dei 40 anni senza relazioni significative e con la sensazione di non essere riuscito a costruire nulla nella vita. Grazie alla loro visione che non si concentra solo sulla persona portatrice del disagio ma sull’ intera famiglia , sono riuscito a capire cosa ci fosse che non andava e ora ho una relazione importante e mi auguro continui.
Enzo M
Soffro di un disturbo ossessivo compulsivo e la mia vita era diventata un inferno, ora sto migliorando e con il loro aiuto sono riuscito a capire l’origine dei miei disturbi, e mi hanno seguito passo dopo passo sostenendomi nella mia graduale guarigione.
Maria
Soffro da anni di depressione e mi sono avvicinata a questo percorso con molti dubbi; ora grazie ai terapeuti mi sento sollevata e sto lavorando su alcune relazioni non funzionali della mia famiglia.
Carla
Soffro di disturbi di ansia e avevo frequenti attacchi di panico. Grazie ai terapeuti ho cominciato a vedere le cause del mio disturbo da un’altra prospettiva acquisendo maggiore autonomia rispetto alla mia famiglia. Ora sto molto meglio e proseguo nel percorso.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 173 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve. Non esco di casa da mesi, non ho amici, a volte ho pensieri suicidi e passo tutte le giornate allo stesso modo e sto sprecando la mia vita. Non so se non so interagire con le persone o se in realtà non provo il desiderio di voler interagire con esse. Inoltre provo spesso ansia o rabbia senza controllo. Anche se in generale vedo i miei comportamenti vicini al disturbo schizoide di personalità (ovviamente non si possono fare autodiagnosi). Molte persone mi consigliano da tempo di andare da uno psicoterapeuta ma non ci sono mai andato perché non saprei cosa dire, avrei paura di fare scena muta o mentire. Navigando un po' online ho visto (solo per curiosità perché al momento mi sembra improbabile andare concretamente da qualcuno a causa dei miei "blocchi") che vicino a me ci sono psicoterapeuti con diversi approcci. Ad esempio leggo alcuni che fanno terapia cognitivo comportamentale ed altri specializzati nell'analisi transazionale e gestalt. Quale sarebbe l'approccio più adatto ad un caso come il mio? Ci sono differenze sostanziali tra i due approcci?
Poi volevo sapere: ogni psicoterapeuta è in grado di fare delle, eventuali, diagnosi?
Buonasera per prima cosa sarebbe consigliato rivolgersi al servizio pubblico di appartenenza al fine di valutare un eventuale trattamento farmacologico .
In seguito sarebbe utile un percorso di psicoterapia sistemico familiare al fine di prendere in considerazione anche il contesto in cui si manifesta il suo disagio.
Buona giornata
Dott. Raffaello Di Monte
Dott.sa Luisa Anibaldi

Da 3 anni soffro ansia dopo un avvenimento spiacevole poi ho avuto di conseguenza attacchi di panico e qualsiasi avvenimento anche familiare mi portava angoscia tristezza. Ho avuto andia e depersonalizzazione da li ho avuto sensazione di impazzire paura di fare del male a me e questi pensieri intrusivi mi spaventano molto a volte mi ricapita di pensare a quei pensieri e mi spavento ho paura di impazzire di farmi del male e quando ho questi pensieri mi dico ma io non voglio morire perché penso questo o mio dio e se davvero muoio aiuto...e tutto ciò per qualsiasi cosa vado in panico ansia paura. E non so come uscirne per questi pensieri ho avuto un po di depressione perche mi dicevo ok non mi riconosco più sto impazzendo poi ho capito che quei pensieri mi venivano quando vado in uno stato forte di ansia. Non so perche accada tutto ciò e come guarire da questa paura brutta attacchi di panico non so
Buongiorno per prima cosa le consiglio di prendere contatto con uno specialista del c.s.m. al fine di valutare un eventuale terapia farmacologica.
Parallelamente sarebbe utile e importante un percorso di psicoterapia sistemico familiare al fine di prendere in considerazione anche il contesto in cui si manifesta il suo disagio.
In aggiunta sarebbe utile anche un percorso di E.M.D.R. di tecniche di rielaborazione e desensibilizzazione di piccoli e grandi traumi.
Buona giornata
Dott. Raffaello Di Monte
Dott.sa Luisa Anibaldi

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
QUI POTRAI USUFRUIRE DEL BONUS PSICOLOGICO
Salve, sono la dottoressa Anibaldi Luisa, medico specialista in psicoterapi...
Formazione
- Università Politecnica delle Marche (Ancona, 2006)
- Università degli studi di Urbino Carlo Bo (Urbino)
Specializzazioni
- Psicoterapia sistemico relazionale
- Psicologia forense
- Psicologia dell'emergenza - Psicotraumatologia
Tirocini
- Ospedale di Senigallia - Chirurgia (Senigallia)
Certificati
Competenze linguistiche
- Italiano
Attacco di panico a Senigallia
Disturbi dell'umore a Senigallia
Disturbo d'ansia generalizzato a Senigallia
Disturbo post traumatico da stress a Senigallia
Disturbo ossessivocompulsivo a Senigallia
Disturbi alimentari a Senigallia
Disturbi psicosomatici a Senigallia
Dipendenza affettiva a Senigallia
Problemi comportamentali a Senigallia
Disturbo di personalità a Senigallia
Crisi relazionali a Senigallia
Sindrome da deficit di attenzione e iperattività a Senigallia
Altro (15)