Dott.ssa
Lucia Marzano
Psicologo,
Psicoterapeuta
Psicologo clinico
Altro
Lecce 1 indirizzo
Esperienze



Conosco e riconosco il dolore che è insito in ognuno di noi e, proprio per questo, ciò a cui dò importanza e priorità è la consapevolezza di sé stessi, con le proprie potenzialità e i limiti che ognuno di noi ha. Per affrontare il dolore, la perdita, il vuoto che ci spinge a restare con chi ci fa del male, ci vuole coraggio. La terapia è un viaggio alla scoperta di chi si è davvero, prendendo consapevolezza della propria storia e della propria sofferenza che impregna ogni nostra scelta. Chi saremmo se non fossimo incatenati dalle nostre paure, ansie? E se fossimo all'altezza dei nostri progetti, aspettative e obiettivi? E se quello che pensi di te stesso non fosse reale, ma fosse tutto nella propria testa, dove si potrebbe arrivare? Scopriamolo insieme. Come psicologa e psicoterapeuta vi accompagnerò nel meraviglioso viaggio alla scoperta di voi stessi. Non più prigionieri delle proprie inadeguatezze, vi spingerete fin dove potrete arrivare, facendo leva solo su voi stessi, finalmente liberi di essere e di vivere la propria vita. Di far uscire il proprio potenziale, lasciandosi indietro tutti i meccanismi insani che portano alla frustrazione e a pensieri negativi su sé stesso e sugli altri.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoanalisi
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico clinico • 60 €
Consulenza psicologica • 60 € +15 Altro
Psicoterapia • 60 €
Psicoterapia individuale • 60 €
Studio clinico • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
1) Una volta conclusa la consulenza, potrà procedere con il pagamento sul mio conto tramite bonifico bancario (entro 24h):
IBAN: IT64D**********************
DESTINATARIO: Lucia Marzano
2) Inserisca il suo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione. Una volta effettuato il bonifico vi chiedo cortesemente di inviare una foto del pagamento su whatsapp a questo numero di cellulare: +39 *** *** ****
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
16 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
F.T.
È stata solo la prima visita, ma mi sono sentita subito a mio agio. La dottoressa mi ha accolta con un sorriso, curiosa di conoscermi e capire la mia sofferenza. Sono uscita dal suo studio rincuorata e con la consapevolezza di aver trovato la persona adatta, grazie.
V.N.
Ho consultato la prima volta la Dottoressa Marzano in un momento particolare della mia vita in cui mi sentivo molto giù e senza più controllo della mia vita. Nonostante questo fin da subito ho percepito di essere accolta e compresa, cose che mi hanno dato quella fiducia nel rapporto per poter proseguire col percorso. Ora, a distanza di mesi, sto decisamente meglio e ho ripreso in mano alcuni aspetti della mia vita. Grazie Dottoressa!
R2
La dottoressa Lucia è una psicologa estremamente professionale, empatica e competente. Ho avuto il piacere di essere seguito da lei per diversi mesi e posso dire che il suo approccio al lavoro è davvero efficace.
Fin dal primo incontro, ho apprezzato la sua capacità di mettermi a mio agio e di creare un ambiente accogliente e sicuro in cui potessi esprimere liberamente i miei pensieri e le mie emozioni. La sua empatia e la sua capacità di ascolto attivo mi hanno permesso di aprirmi e affrontare le mie difficoltà in modo costruttivo.
La dottoressa Lucia ha dimostrato grande competenza nel suo lavoro, fornendomi strumenti utili per affrontare le mie sfide personali. Le sedute sono state sempre ben strutturate, mirate e personalizzate alle mie esigenze specifiche.
Grazie al suo sostegno e alla sua guida, ho fatto dei progressi significativi nel mio percorso di crescita personale e ho imparato a gestire meglio le mie emozioni e a affrontare in modo più positivo le difficoltà della vita.
Chiara
La dottoressa è stata illuminante per il mio percorso di vita, mi ha aiutata a comprendere meglio tutto ciò che mi circondava ed a comportarmi in una maniera diversa rispetto al mio solito, e questo ha comportato un miglioramento sotto tutti i punti di vista. Mi ha resa molto consapevole del mio ruolo nelle relazioni ed in ciò che potevo fare per sentirmi meglio e più partecipe alla mia quotidianità, grazie a lei adesso ho un'esistenza colorata e non più grigia come prima.
A.P
Dopo tanto tempo ho deciso di intraprendere un percorso e grazie alla Dottoressa Marzano non mi sono pentito della scelta effettuata. La professionalità, la cortesia e la disponibilità sono ciò che la caratterizzano, rendendo il percorso piacevole e costruttivo. Felice di essermi affidato a lei.
A.P.
La dottssa Marzano si é dimostrata premurosa, attenta e molto disponibile. Il suo aiuto é stato indispensabile e mi ha permesso di ritrovare la serenità e l’autostima. Posso confermare che la mia esperienza é stata molto positiva.
DL
Professionista puntuale, educata e molto preparata. Mi ha aiutato nel mio percorso di consapevolezza. Consigliatissima!
Alex
La dott.ssa Marzano ha una spiccata sensibilità ed empatia, il che rende il lavoro molto più personale. Durante i nostri colloqui mi sono sentita compresa a pieno e supportata qualora ce ne fosse bisogno. È un'ottima terapeuta, e con le sue capacità relazionali e di studio riesce a far superare traumi e difficoltà sentendosi protetti e accolti nel cambiamento. L'ho trovata essenziale per il mio percorso di crescita personale.
S.F.
La comprensione e l'empatia della Dottoressa Marzano, mi hanno fatta sentire a mio agio sin da subito. Mi ha aiutata ad accettarmi e ad affrontare i miei blocchi, stiamo facendo un percorso impegnativo e sto raggiungendo traguardi personali a cui non immaginavo di arrivare. Consigliatissima
A.S
Professionista competente e disponibile. Ora a fine del mio percorso mi rendo conto che non potevo scegliere di meglio. Mi sento grato a chi mi ha consigliato la dottoressa Marzano. Mi auguro che questa recensione possa essere utile anche ad altri/e
Risposte ai pazienti
ha risposto a 14 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve,
Dopo che ho litigato pesantemente con una mia amica, sto iniziando ad avere emozioni diverse rispetto a prima...
Non so se è la paura di perderla a livello di amicizia o se sto iniziando a provare qualcosa per lei.
Comunque è già fidanzata...non so che pensare...
Car* utente, è normale dopo un litigio affrontare emozioni contrastanti. Dipende sempre dai modelli relazionali che abbiamo interiorizzato da piccoli e che continuiamo a seguire da grandi. Quello che proviamo per una separazione, un conflitto o un abbandono, dipende sempre da quello che pensiamo degli altri e di noi stessi e, quindi, il valore che diamo a noi e alle nostre relazioni. Sicuramente è difficile capire bene quello che lei sta attraversando, senza un'adeguata indagine, per capire meglio il significato che ha per lei la sua amica e il vostro rapporto. Alcune volte la perdita che si sente dopo un conflitto, è dovuta a parti di noi che la "registrano" in modo diverso, più intenso o meno intenso, rispetto a quello che davvero è accaduto.
Se vuole capire meglio questa relazione e capire quindi di più su sé stess*, le consiglio una consulenza psicologica anche per vedere cosa di suo mette in campo e quanto invece è dell'altra persona, in questo modo, conoscendosi di più riuscirebbe ha dare un senso a quello che sta accadendo in questo momento e ad essere più preparato per capirsi una prossima volta.
Resto a disposizione.
Cordialmente,
Dr.ssa Lucia Marzano

Buongiorno, ho una figlia di 25 anni che ieri sera ha avuto un attacco di panico che sono riuscita con calma a farle passare. Mi ha confessato poi che ultimamente si sente triste e il fatto che non abbia ancora avuto un fidanzato o un minimo di interesse da parte dei ragazzi la fa sentire triste e insicura. Come ha detto lei "nessuno mi vuole, nessuno mi cerca", nonostante sia una ragazza solare e molto amichevole.
È stata lei la prima a dire che ha bisogno di aiuto da parte di un professionista, per il quale ha come genitori il nostro pieno appoggio. Ma ora la vedo triste e non so come poterla aiutare.
Cara utente, immagino quanto sia difficile vedere la propria figliola in difficoltà, triste e con poco autostima in sé stessa. Sicuramente è importante per sua figlia poterne parlare in uno spazio sicuro e privo di giudizi, una psicoterapia psicodinamica proprio per questo potrebbe essere il passo giusto. In modo da approfondire le problematiche che ci sono dietro a questa insicurezza, che la ragazza probabilmente cercherà di nascondere, arrivando poi ad avere attacchi di panico, per l'emotività non elaborata. Lo sblocco della situazione non avverrà nell'immediato, ma ci vorrà tempo e pazienza perché sua figlia riesca a contattare quella parte ferita e che non le consente di vivere la vita come più desidera. In questo momento è come se sua figlia fosse su una scogliera pronta a tuffarsi, ma è spaventata perché giù ci sono le emozioni forti, ma anche sentimenti di vergogna o inadeguatezza, per cui lei si sente troppo fragile per affrontare e quindi rimane su quello scoglio a guardarle da lontano, per cercare di rimanere al sicuro, ma ad un certo punto quelle emozioni la richiamano, perché per crescere, prima o poi dovrà affrontarle, così quel rimanere ferma su quello scoglio, non è più una sicurezza ma una deprivazione che sta facendo a sé stessa.
Continuate a sostenerla per il percorso psicologico, da cui sicuramente troverà beneficio.
Io resto a disposizione.
Cordialmente,
Dr.ssa Lucia Marzano

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Psicologi con Pronto-Care a Lecce
Psicologi con Unisalute a Lecce
Psicologi con Fondo Est a Lecce
Psicologi con Fasi Open a Lecce
Psicologi con Previmedical a Lecce
Psicologi con Sanità Futuro a Lecce
Psicologi con ADE Group a Lecce
Psicologi con Odontonetwork a Lecce
Psicologi con Poste vita a Lecce
Psicologi con Corpo Forestale dello Stato a Lecce
Psicologi con Guardia di Finanza a Lecce
Psicologi con Sanimpresa a Lecce
Altro (15)