Indirizzo
Via Paccagnella 11, Mestre
Attivita' privata all'ospedale dell'Angelo di MestreEsperienze
Su di me
Nell’intera carriera chirurgica ha eseguito diversi interventi chirurgici, partecipando a vari congressi e corsi nazionali ed internazionali anche com...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Sassari, Torino, Monza, Mestre, Stoccolma, Budapest, Albania
- Laurea in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Sassari
- Specializzazione in Neurochirurgia presso l’Università degli Studi di Sassari
Competenze linguistiche
Inglese, Spagnolo, ItalianoPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Visita neurochirurgica
Via Paccagnella 11, Mestre
120 €
Attivita' privata all'ospedale dell'Angelo di Mestre
Altre prestazioni
Neurochirurgia
Via Paccagnella 11, Mestre
Attivita' privata all'ospedale dell'Angelo di Mestre
Visita di controllo
Via Paccagnella 11, Mestre
da 80 €
Attivita' privata all'ospedale dell'Angelo di Mestre
Recensioni dei pazienti
Punteggio generale
2 recensioni
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
C.H.
Visita neurochirurgica
Gentile e competente, ha ottime capacità di ascolto e comprensione dei problemi. Visita completa e ben descritta. Lo consiglio vivamente.
Alessandra Barzan
Visita di controllo
Recemente sono stata visitata dal Dr. Vazzana per una lombosciatalgia acuta.
Medico scrupoloso e molto attento al paziente. Lo consiglio!
Dr. Luca Vazzana
Grazie cara Signora Barzan per le sue parole.
Spero che stia sempre bene.
Dr Luca Vazzana.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 12 domande da parte di pazienti di MioDottore
-
Buon giorno ho 30 Anni e mi hanno riscontrato 6 protusioni 3 vertebre disidratate codino girato al contratto e bacino spostato di circa 0.5cm.. Ho provato la terapia del dolore e anche ad andare da un massofisioterapista ma nulla... Chiedo a voi e spero in una risposta perché sono quasi 5 anni che mi sto trascinando. Grazie in anticipo.
CRISTIAN DE SANCTISSalve, da quello che mi racconta, non sembra ci siano indicazioni neurochirurgiche.
Sarà bene fare una visita per capire meglio o diversamente, una visita di terapia antalgica di controllo.
Buona giornata.
-
Domande su Spondilolistesi
Buongiorno ho 54 anni, Sono stata operata a metà ottobre e ho subito un riallineamento l3 l4 l5 e tolto varie ernjie che si erano formate .... secondo voi quando potrei tornare a lavorare? Premetto che lavoro presso privati e che faccio le pulizie dal lunedi al venerdi .... attualmente sto facendo fisioterapia. Grazie per la risposta.
Salve, la cosa migliore sarebbe che la azienda dove lavora le trovasse un impegno di tipo amministrativo o comunque meno pesante.
In ogni caso, se Lei sta bene, dovrebbe eseguire una Radiografia della colonna dorsolombare a distanza di 3 mesi dalla dimissione ed una visita neurochirurgica per poi decidere i tempi della ripresa.
Buona giornata.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Nell’intera carriera chirurgica ha eseguito diversi interventi chirurgici, partecipando a vari congressi e corsi nazionali ed internazionali anche com...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Sassari, Torino, Monza, Mestre, Stoccolma, Budapest, Albania
- Laurea in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Sassari
- Specializzazione in Neurochirurgia presso l’Università degli Studi di Sassari
Specializzazioni
- Neurochirurgia
Tirocini
- tirocinio clinico presso L’Università di Budapest. 1993
- tirocinio clinico presso l’Università di Stoccolma, reparto di Ortopedia 1994
- tirocinio in Neurochirurgia presso il CTO di Torino
Competenze linguistiche
Inglese, Spagnolo, ItalianoPremi e riconoscimenti
- 1992-1995: responsabile locale del SISM (Segretariato Italiano Studenti in Medicina), membro dell’IFMSA (International Federation of Medical Students’ Associations).
- partecipazione a Congresso Mondiale dell’ IFMSA
- 1994-1995: responsabile nazionale per la Pedagogia Medica del SISM.