Disponibile anche per trattamenti osteopatici pediatrici o trattamenti osteopatici rivolti a donne in gravidanza.
24/04/2025
Dr. Luca Ceriani
Via Sant'Ambrogio, n. 13, Legnano 20025
Disponibile anche per trattamenti osteopatici pediatrici o trattamenti osteopatici rivolti a donne in gravidanza.
24/04/2025
Dr. Luca Ceriani
Viale Valganna 34, Varese 21100
Disponibile anche per trattamenti osteopatici pediatrici o trattamenti osteopatici rivolti a donne in gravidanza.
24/04/2025
Dr. Luca Ceriani
Disponibile anche per trattamenti osteopatici pediatrici o trattamenti osteopatici rivolti a donne in gravidanza.
24/04/2025
Dr. Luca Ceriani
A domicilio, Rho 20017
Disponibile anche per trattamenti osteopatici pediatrici o trattamenti osteopatici rivolti a donne in gravidanza.
24/04/2025
Dr. Luca Ceriani
A domicilio, Gerenzano 21040
Disponibile anche per trattamenti osteopatici pediatrici o trattamenti osteopatici rivolti a donne in gravidanza.
24/04/2025
Dr. Luca Ceriani
Largo San Giuseppe 3, Busto Arsizio 21052
Disponibile anche per trattamenti osteopatici pediatrici o trattamenti osteopatici rivolti a donne in gravidanza.
24/04/2025
Esperienze
+ 13
Mi chiamo Luca Ceriani, mi sono diplomato con il titolo di Bachelor in Osteopathic Sciences – BSc (Hons) Ost Sc a Luglio 2019 e il titolo di Master in Osteopathic Medicine (MOst Med) a Luglio 2021, dopo un percorso di studi quinquennale presso AIMO (Accademia Italiana di Medicina Osteopatica), a Saronno.
Durante questi 5 anni di studio ho svolto sia lezioni teorico-pratiche sia un tirocinio clinico pratico e osservazionale (Ore di tirocinio clinico pratico: 225, ore di tirocinio osservazionale: 544).
Nel corso della mia esperienza da tirocinante ho avuto la possibilità di lavorare autonomamente con diverse tipologie di pazienti: dallo sportivo, all'anziano, al paziente pediatrico, le quali mi hanno permesso di acquisire nuove conoscenze ed esperienze pratiche dirette.
Grazie al confronto con i Tutor osteopati e medici sono cresciuto professionalmente e sotto il profilo umano, comprendendo che dal confronto si può solo che uscirne arricchiti.
Al primo posto pongo la salute dei pazienti e sostengo fortemente che tramite l’osteopatia si possa garantire una maggiore qualità di vita e un maggiore benessere psicofisico, ottenuti da un lato tramite la risoluzione delle disfunzioni somatiche riscontrate nel paziente e dall’altro grazie al raggiungimento di una migliore autogestione da parte del paziente stesso, il quale potrà acquisire maggior consapevolezza del proprio corpo.
Da ottobre 2021 fino giugno 2022 ho collaborato come osteopata presso la squadra di calcio Universal Solaro.
Gennaio 2022 partecipazione al corso di formazione "Osteopatia e Sport".
Da settembre 2022 collaboro come osteopata presso la squadra di calcio ASD Gerenzanese.
A settembre 2022 ho conseguito la qualifica di Operatore Specializzato nell'applicazione del Taping Elastico.
A novembre 2022 ho partecipato al raduno tecnico organizzato della Federazione Italiana di Golf, in qualità di Osteopata assistente.
Sono un osteopata che tratta principalmente dolori muscoloscheletrici (dolore cervicale, talvolta associato a mal di testa), oltre che problematiche che riguardano il paziente sportivo e quello pediatrico.
Mi chiamo Luca Ceriani, mi sono diplomato con il titolo di Bachelor in Osteopathic Sciences – BSc (Hons) Ost Sc a Luglio 2019 e il titolo di Master in Osteopathic Medicine (MOst Med) a Luglio 2021, dopo un percorso di studi quinquennale presso AIMO (Accademia Italiana di Medicina Osteopatica), a Saronno.
Durante questi 5 anni di studio ho svolto sia lezioni teorico-pratiche sia un tirocinio clinico pratico e osservazionale (Ore di tirocinio clinico pratico: 225, ore di tirocinio osservazionale: 544).
Nel corso della mia esperienza da tirocinante ho avuto la possibilità di lavorare autonomamente con diverse tipologie di pazienti: dallo sportivo, all'anziano, al paziente pediatrico, le quali mi hanno permesso di acquisire nuove conoscenze ed esperienze pratiche dirette.
Grazie al confronto con i Tutor osteopati e medici sono cresciuto professionalmente e sotto il profilo umano, comprendendo che dal confronto si può solo che uscirne arricchiti.
Al primo posto pongo la salute dei pazienti e sostengo fortemente che tramite l’osteopatia si possa garantire una maggiore qualità di vita e un maggiore benessere psicofisico, ottenuti da un lato tramite la risoluzione delle disfunzioni somatiche riscontrate nel paziente e dall’altro grazie al raggiungimento di una migliore autogestione da parte del paziente stesso, il quale potrà acquisire maggior consapevolezza del proprio corpo.
Da ottobre 2021 fino giugno 2022 ho collaborato come osteopata presso la squadra di calcio Universal Solaro.
Gennaio 2022 partecipazione al corso di formazione "Osteopatia e Sport".
Da settembre 2022 collaboro come osteopata presso la squadra di calcio ASD Gerenzanese.
A settembre 2022 ho conseguito la qualifica di Operatore Specializzato nell'applicazione del Taping Elastico.
A novembre 2022 ho partecipato al raduno tecnico organizzato della Federazione Italiana di Golf, in qualità di Osteopata assistente.
Sono un osteopata che tratta principalmente dolori muscoloscheletrici (dolore cervicale, talvolta associato a mal di testa), oltre che problematiche che riguardano il paziente sportivo e quello pediatrico.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
La prima visita ha una durata di circa un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico.
Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche.
Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo.
In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
La prima visita ha una durata di circa un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico.
Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche.
Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo.
In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti e un costo di 50€.
Durante la visita osteopatica è possibile che vengano utilizzate tecniche di linfodrenaggio manuale per velocizzare l'eliminazione dei processi infiammatori in atto.
Durante la visita osteopatica è possibile che vengano utilizzate tecniche di manipolazione viscerale, qualora ci siano delle connessioni tra il dolore manifestato dal paziente e lo schema viscerale presente.
La prima visita ha una durata di circa un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico.
Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche.
Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo.
In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
Il mal di testa può avere diverse cause ed origini, è fondamentale effettuare una valutazione osteopatica per comprenderne i motivi e soprattutto per impostare un trattamento efficacie volto alla risoluzione di questa fastidiosa condizione clinica.
I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti, al prezzo di 50€.
La prima visita ha una durata di circa un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico.
Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche.
Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo.
In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
Il dolore cervicale è molto frequente e spesso si associa a dolore in altre aree corporee come ad esempio le spalle, il mal di testa o le vertigini. E' fondamentale effettuare una valutazione osteopatica per comprenderne le cause e di conseguenza impostare un trattamento efficace, personalizzato in base alla storia clinica del paziente.
I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti, al prezzo di 50€.
La prima visita ha una durata di circa un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico.
Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche.
Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo.
In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
Le disfunzioni dell'articolazione temporo-mandibolare possono causare disturbi in altre aree del nostro corpo come ad esempio: mal di testa, dolore cervicale, acufeni, vertigini, dolore dorsale e dolore alle spalle. Una valutazione osteopatica accurata dell'articolazione temporo-mandibolare risulta fondamentale per il trattamento e la prevenzione di determinate condizioni dolorose.
I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti, al prezzo di 50€.
La prima visita ha una durata di circa un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico.
Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche.
Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo.
In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
La lombalgia è una delle condizioni più frequenti nella popolazione mondiale che causa dolore nella regione lombare. Durante la visita osteopatica verranno valutate le possibili cause che hanno instaurato la sintomatologia (distribuzione alterata dei carichi, disfunzioni negli arti inferiori, tensioni o contratture muscolari, rotazioni o asimmetrie del bacino, rigidità dorsale e apparato viscerale).
I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti, al prezzo di 50€.
I trattamenti osteopatici hanno una durata di 45 minuti e un costo di 50€.
L'osteopatia è una terapia manuale che si basa sulle conoscenze mediche tradizionali (anatomia, fisiologia, biomeccanica..) e che non prevede l'utilizzo di farmaci. Grazie a determinati test valutativi e successive tecniche manuali è possibile prendersi cura dell'individuo nella sua totalità.
L'osteopatia si dimostra efficace per la prevenzione ed il trattamento di disturbi che interessano l’apparato neuro-muscolo scheletrico, tuttavia non si occupa solo di tali problematiche, bensì prende in considerazione anche le alterazioni funzionali degli organi e visceri oltre che il sistema cranio-sacrale.
Per maggiori informazioni non esitate a scrivermi: vi dirò se l'osteopatia può esservi d'aiuto.
Durante la gravidanza la donna è soggetta a continue modificazioni posturali, le quali variano a seconda del trimestre in cui ci si trova. Questi cambiamenti possono causare squilibri posturali e predisporre a lombalgia, cervicalgia, reflusso gastro-esofageo, dolori muscolari, tensioni al pavimento pelvico e cefalea. L’osteopata quindi può lavorare sulle tensioni e sulle disfunzioni riscontrate, al fine di ristabilire un equilibrio corporeo che garantirà un benessere maggiore. L'intervento dell'osteopata risulta utile anche nel post-partum.
I trattamenti osteopatici hanno una durata di 45 minuti e un costo di 50€.
Il trattamento osteopatico è indicato anche nel paziente più piccolo: fin dai primi giorni di vita infatti è possibile effettuare una prima visita e un trattamento osteopatico.
Tramite tecniche dolci e non dolenti, è possibile agire sulle problematiche più comuni tra cui le coliche gassose, i rigurgiti, il reflusso gastroesofageo, il torcicollo, la plagiocefalia, l'irritabilità e i disturbi del sonno.
L'osteopatia è indicata anche nell'adolescente, dove risulta fondamentale intervenire precocemente per prevenire possibili squilibri posturali che nel tempo possono causare lo sviluppo di dolori.
I trattamenti osteopatici hanno una durata di 45 minuti e un costo di 50€.
L'osteopatia si occupa anche di effettuare controlli posturali per pazienti di tutte le età: dal neonato, all'adolescente, fino all'adulto.
Tramite un controllo posturale e un conseguente trattamento osteopatico, basato sulla risoluzione delle disfunzioni riscontrate, è possibile prevenire l'instaurarsi di spiacevoli sintomatologie dolorose che potrebbero sfociare in problematiche croniche, che quindi richiederanno tempi di trattamento e di risoluzione maggiori.
I trattamenti osteopatici hanno una durata di 45 minuti e un costo di 50€.
L'osteopatia si occupa anche di effettuare controlli posturali per pazienti di tutte le età: dal neonato, all'adolescente, fino all'adulto.
Tramite un controllo posturale e un conseguente trattamento osteopatico, basato sulla risoluzione delle disfunzioni riscontrate, è possibile prevenire l'instaurarsi di spiacevoli sintomatologie dolorose che potrebbero sfociare in problematiche croniche, che quindi richiederanno tempi di trattamento e di risoluzione maggiori.
I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti e un costo di 50€.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
La prima visita ha una durata di circa un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico.
Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche.
Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo.
In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
La prima visita ha una durata di circa un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico.
Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche.
Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo.
In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti e un costo di 60€.
Durante la visita osteopatica è possibile che vengano utilizzate tecniche di linfodrenaggio manuale per velocizzare l'eliminazione dei processi infiammatori in atto.
Durante la visita osteopatica è possibile che vengano utilizzate tecniche di manipolazione viscerale, qualora ci siano delle connessioni tra il dolore manifestato dal paziente e lo schema viscerale presente.
La prima visita ha una durata di circa un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico.
Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche.
Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo.
In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
Il mal di testa può avere diverse cause ed origini, è fondamentale effettuare una valutazione osteopatica per comprenderne i motivi e soprattutto per impostare un trattamento efficacie volto alla risoluzione di questa fastidiosa condizione clinica.
I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti, al prezzo di 60€.
La prima visita ha una durata di circa un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico.
Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche.
Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo.
In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
Il dolore cervicale è molto frequente e spesso si associa a dolore in altre aree corporee come ad esempio le spalle, il mal di testa o le vertigini. E' fondamentale effettuare una valutazione osteopatica per comprenderne le cause e di conseguenza impostare un trattamento efficace, personalizzato in base alla storia clinica del paziente.
I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti, al prezzo di 60€.
La prima visita ha una durata di circa un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico.
Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche.
Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo.
In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
Le disfunzioni dell'articolazione temporo-mandibolare possono causare disturbi in altre aree del nostro corpo come ad esempio: mal di testa, dolore cervicale, acufeni, vertigini, dolore dorsale e dolore alle spalle. Una valutazione osteopatica accurata dell'articolazione temporo-mandibolare risulta fondamentale per il trattamento e la prevenzione di determinate condizioni dolorose.
I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti, al prezzo di 60€.
La prima visita ha una durata di circa un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico.
Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche.
Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo.
In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
La lombalgia è una delle condizioni più frequenti nella popolazione mondiale che causa dolore nella regione lombare. Durante la visita osteopatica verranno valutate le possibili cause che hanno instaurato la sintomatologia (distribuzione alterata dei carichi, disfunzioni negli arti inferiori, tensioni o contratture muscolari, rotazioni o asimmetrie del bacino, rigidità dorsale e apparato viscerale).
I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti, al prezzo di 60€.
I trattamenti osteopatici hanno una durata di 45 minuti e un costo di 60€.
L'osteopatia è una terapia manuale che si basa sulle conoscenze mediche tradizionali (anatomia, fisiologia, biomeccanica..) e che non prevede l'utilizzo di farmaci. Grazie a determinati test valutativi e successive tecniche manuali è possibile prendersi cura dell'individuo nella sua totalità.
L'osteopatia si dimostra efficace per la prevenzione ed il trattamento di disturbi che interessano l’apparato neuro-muscolo scheletrico, tuttavia non si occupa solo di tali problematiche, bensì prende in considerazione anche le alterazioni funzionali degli organi e visceri oltre che il sistema cranio-sacrale.
Per maggiori informazioni non esitate a scrivermi: vi dirò se l'osteopatia può esservi d'aiuto.
Durante la gravidanza la donna è soggetta a continue modificazioni posturali, le quali variano a seconda del trimestre in cui ci si trova. Questi cambiamenti possono causare squilibri posturali e predisporre a lombalgia, cervicalgia, reflusso gastro-esofageo, dolori muscolari, tensioni al pavimento pelvico e cefalea. L’osteopata quindi può lavorare sulle tensioni e sulle disfunzioni riscontrate, al fine di ristabilire un equilibrio corporeo che garantirà un benessere maggiore. L'intervento dell'osteopata risulta utile anche nel post-partum.
I trattamenti osteopatici hanno una durata di 45 minuti e un costo di 60€.
Il trattamento osteopatico è indicato anche nel paziente più piccolo: fin dai primi giorni di vita infatti è possibile effettuare una prima visita e un trattamento osteopatico.
Tramite tecniche dolci e non dolenti, è possibile agire sulle problematiche più comuni tra cui le coliche gassose, i rigurgiti, il reflusso gastroesofageo, il torcicollo, la plagiocefalia, l'irritabilità e i disturbi del sonno.
L'osteopatia è indicata anche nell'adolescente, dove risulta fondamentale intervenire precocemente per prevenire possibili squilibri posturali che nel tempo possono causare lo sviluppo di dolori.
I trattamenti osteopatici hanno una durata di 45 minuti e un costo di 60€.
L'osteopatia si occupa anche di effettuare controlli posturali per pazienti di tutte le età: dal neonato, all'adolescente, fino all'adulto.
Tramite un controllo posturale e un conseguente trattamento osteopatico, basato sulla risoluzione delle disfunzioni riscontrate, è possibile prevenire l'instaurarsi di spiacevoli sintomatologie dolorose che potrebbero sfociare in problematiche croniche, che quindi richiederanno tempi di trattamento e di risoluzione maggiori.
I trattamenti osteopatici hanno una durata di 45 minuti e un costo di 60€.
L'osteopatia si occupa anche di effettuare controlli posturali per pazienti di tutte le età: dal neonato, all'adolescente, fino all'adulto.
Tramite un controllo posturale e un conseguente trattamento osteopatico, basato sulla risoluzione delle disfunzioni riscontrate, è possibile prevenire l'instaurarsi di spiacevoli sintomatologie dolorose che potrebbero sfociare in problematiche croniche, che quindi richiederanno tempi di trattamento e di risoluzione maggiori.
I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti e un costo di 60€.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
La prima visita ha una durata di un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico. Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche. Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo. In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
La prima visita ha una durata di un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico. Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche. Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo. In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti e un costo di 65€.
Durante la visita osteopatica è possibile che vengano utilizzate tecniche di linfodrenaggio manuale per velocizzare l'eliminazione dei processi infiammatori in atto.
Durante la visita osteopatica è possibile che vengano utilizzate tecniche di manipolazione viscerale, qualora ci siano delle connessioni tra il dolore manifestato dal paziente e lo schema viscerale presente.
La prima visita ha una durata di un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico. Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche. Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo. In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
Il mal di testa può avere diverse cause ed origini, è fondamentale effettuare una valutazione osteopatica per comprenderne i motivi e soprattutto per impostare un trattamento efficacie volto alla risoluzione di questa fastidiosa condizione clinica.
I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti, al prezzo di 65€.
La prima visita ha una durata di un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico. Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche. Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo. In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
Il dolore cervicale è molto frequente e spesso si associa a dolore in altre aree corporee come ad esempio le spalle, il mal di testa o le vertigini. E' fondamentale effettuare una valutazione osteopatica per comprenderne le cause e di conseguenza impostare un trattamento efficace, personalizzato in base alla storia clinica del paziente. I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti, al prezzo di 65€.
La prima visita ha una durata di un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico. Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche. Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo. In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
Le disfunzioni dell'articolazione temporo-mandibolare possono causare disturbi in altre aree del nostro corpo come ad esempio: mal di testa, dolore cervicale, acufeni, vertigini, dolore dorsale e dolore alle spalle. Una valutazione osteopatica accurata dell'articolazione temporo-mandibolare risulta fondamentale per il trattamento e la prevenzione di determinate condizioni dolorose.
I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti, al prezzo di 65€.
La prima visita ha una durata di un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico. Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche. Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo. In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
La lombalgia è una delle condizioni più frequenti nella popolazione mondiale che causa dolore nella regione lombare. Durante la visita osteopatica verranno valutate le possibili cause che hanno instaurato la sintomatologia (distribuzione alterata dei carichi, disfunzioni negli arti inferiori, tensioni o contratture muscolari, rotazioni o asimmetrie del bacino, rigidità dorsale e apparato viscerale).
I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti, al prezzo di 65€.
I trattamenti osteopatici hanno una durata di 45 minuti e un costo di 65€. L'osteopatia è una terapia manuale che si basa sulle conoscenze mediche tradizionali (anatomia, fisiologia, biomeccanica..) e che non prevede l'utilizzo di farmaci. Grazie a determinati test valutativi e successive tecniche manuali è possibile prendersi cura dell'individuo nella sua totalità. L'osteopatia si dimostra efficace per la prevenzione ed il trattamento di disturbi che interessano l’apparato neuro-muscolo scheletrico, tuttavia non si occupa solo di tali problematiche, bensì prende in considerazione anche le alterazioni funzionali degli organi e visceri oltre che il sistema cranio-sacrale. Per maggiori informazioni non esitate a scrivermi: vi dirò se l'osteopatia può esservi d'aiuto.
Durante la gravidanza la donna è soggetta a continue modificazioni posturali, le quali variano a seconda del trimestre in cui ci si trova. Questi cambiamenti possono causare squilibri posturali e predisporre a lombalgia, cervicalgia, reflusso gastro-esofageo, dolori muscolari, tensioni al pavimento pelvico e cefalea. L’osteopata quindi può lavorare sulle tensioni e sulle disfunzioni riscontrate, al fine di ristabilire un equilibrio corporeo che garantirà un benessere maggiore. L'intervento dell'osteopata risulta utile anche nel post-partum. I trattamenti osteopatici hanno una durata di 45 minuti e un costo di 65€.
Il trattamento osteopatico è indicato anche nel paziente più piccolo: fin dai primi giorni di vita infatti è possibile effettuare una prima visita e un trattamento osteopatico. Tramite tecniche dolci e non dolenti, è possibile agire sulle problematiche più comuni tra cui le coliche gassose, i rigurgiti, il reflusso gastroesofageo, il torcicollo, la plagiocefalia, l'irritabilità e i disturbi del sonno. L'osteopatia è indicata anche nell'adolescente, dove risulta fondamentale intervenire precocemente per prevenire possibili squilibri posturali che nel tempo possono causare lo sviluppo di dolori. I trattamenti osteopatici hanno una durata di 45 minuti e un costo di 65€.
L'osteopatia si occupa anche di effettuare controlli posturali per pazienti di tutte le età: dal neonato, all'adolescente, fino all'adulto. Tramite un controllo posturale e un conseguente trattamento osteopatico, basato sulla risoluzione delle disfunzioni riscontrate, è possibile prevenire l'instaurarsi di spiacevoli sintomatologie dolorose che potrebbero sfociare in problematiche croniche, che quindi richiederanno tempi di trattamento e di risoluzione maggiori. I trattamenti osteopatici hanno una durata di 45 minuti e un costo di 65€.
L'osteopatia si occupa anche di effettuare controlli posturali per pazienti di tutte le età: dal neonato, all'adolescente, fino all'adulto. Tramite un controllo posturale e un conseguente trattamento osteopatico, basato sulla risoluzione delle disfunzioni riscontrate, è possibile prevenire l'instaurarsi di spiacevoli sintomatologie dolorose che potrebbero sfociare in problematiche croniche, che quindi richiederanno tempi di trattamento e di risoluzione maggiori. I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti e un costo di 65€.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
La prima visita ha una durata di circa un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico.
Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche.
Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo.
In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
La prima visita ha una durata di circa un ora. Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico. Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche. Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo. In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate. I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti e un costo di 60€.
La prima visita ha una durata di circa un ora. Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico. Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche. Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo. In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate. Il mal di testa può avere diverse cause ed origini, è fondamentale effettuare una valutazione osteopatica per comprenderne i motivi e soprattutto per impostare un trattamento efficacie volto alla risoluzione di questa fastidiosa condizione clinica. I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti, al prezzo di 60€.
La prima visita ha una durata di circa un ora. Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico. Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche. Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo. In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate. Il dolore cervicale è molto frequente e spesso si associa a dolore in altre aree corporee come ad esempio le spalle, il mal di testa o le vertigini. E' fondamentale effettuare una valutazione osteopatica per comprenderne le cause e di conseguenza impostare un trattamento efficace, personalizzato in base alla storia clinica del paziente. I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti, al prezzo di 60€.
La prima visita ha una durata di circa un ora. Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico. Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche. Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo. In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate. La lombalgia è una delle condizioni più frequenti nella popolazione mondiale che causa dolore nella regione lombare. Durante la visita osteopatica verranno valutate le possibili cause che hanno instaurato la sintomatologia (distribuzione alterata dei carichi, disfunzioni negli arti inferiori, tensioni o contratture muscolari, rotazioni o asimmetrie del bacino, rigidità dorsale e apparato viscerale). I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti, al prezzo di 60€.
Durante la gravidanza la donna è soggetta a continue modificazioni posturali, le quali variano a seconda del trimestre in cui ci si trova. Questi cambiamenti possono causare squilibri posturali e predisporre a lombalgia, cervicalgia, reflusso gastro-esofageo, dolori muscolari, tensioni al pavimento pelvico e cefalea. L’osteopata quindi può lavorare sulle tensioni e sulle disfunzioni riscontrate, al fine di ristabilire un equilibrio corporeo che garantirà un benessere maggiore. L'intervento dell'osteopata risulta utile anche nel post-partum. I trattamenti osteopatici hanno una durata di 45 minuti e un costo di 60€.
Durante la visita osteopatica è possibile che vengano utilizzate tecniche di linfodrenaggio manuale per velocizzare l'eliminazione dei processi infiammatori in atto.
Durante la visita osteopatica è possibile che vengano utilizzate tecniche di manipolazione viscerale, qualora ci siano delle connessioni tra il dolore manifestato dal paziente e lo schema viscerale presente.
La prima visita ha una durata di circa un ora. Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico. Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche. Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo. In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate. Le disfunzioni dell'articolazione temporo-mandibolare possono causare disturbi in altre aree del nostro corpo come ad esempio: mal di testa, dolore cervicale, acufeni, vertigini, dolore dorsale e dolore alle spalle. Una valutazione osteopatica accurata dell'articolazione temporo-mandibolare risulta fondamentale per il trattamento e la prevenzione di determinate condizioni dolorose. I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti, al prezzo di 60€.
I trattamenti osteopatici hanno una durata di 45 minuti e un costo di 60€. L'osteopatia è una terapia manuale che si basa sulle conoscenze mediche tradizionali (anatomia, fisiologia, biomeccanica..) e che non prevede l'utilizzo di farmaci. Grazie a determinati test valutativi e successive tecniche manuali è possibile prendersi cura dell'individuo nella sua totalità. L'osteopatia si dimostra efficace per la prevenzione ed il trattamento di disturbi che interessano l’apparato neuro-muscolo scheletrico, tuttavia non si occupa solo di tali problematiche, bensì prende in considerazione anche le alterazioni funzionali degli organi e visceri oltre che il sistema cranio-sacrale. Per maggiori informazioni non esitate a scrivermi: vi dirò se l'osteopatia può esservi d'aiuto.
Il trattamento osteopatico è indicato anche nel paziente più piccolo: fin dai primi giorni di vita infatti è possibile effettuare una prima visita e un trattamento osteopatico. Tramite tecniche dolci e non dolenti, è possibile agire sulle problematiche più comuni tra cui le coliche gassose, i rigurgiti, il reflusso gastroesofageo, il torcicollo, la plagiocefalia, l'irritabilità e i disturbi del sonno. L'osteopatia è indicata anche nell'adolescente, dove risulta fondamentale intervenire precocemente per prevenire possibili squilibri posturali che nel tempo possono causare lo sviluppo di dolori. I trattamenti osteopatici hanno una durata di 45 minuti e un costo di 60€.
I trattamenti osteopatici hanno una durata di 45 minuti e un costo di 60€. L'osteopatia è una terapia manuale che si basa sulle conoscenze mediche tradizionali (anatomia, fisiologia, biomeccanica..) e che non prevede l'utilizzo di farmaci. Grazie a determinati test valutativi e successive tecniche manuali è possibile prendersi cura dell'individuo nella sua totalità. L'osteopatia si dimostra efficace per la prevenzione ed il trattamento di disturbi che interessano l’apparato neuro-muscolo scheletrico, tuttavia non si occupa solo di tali problematiche, bensì prende in considerazione anche le alterazioni funzionali degli organi e visceri oltre che il sistema cranio-sacrale.
L'osteopatia si occupa anche di effettuare controlli posturali per pazienti di tutte le età: dal neonato, all'adolescente, fino all'adulto. Tramite un controllo posturale e un conseguente trattamento osteopatico, basato sulla risoluzione delle disfunzioni riscontrate, è possibile prevenire l'instaurarsi di spiacevoli sintomatologie dolorose che potrebbero sfociare in problematiche croniche, che quindi richiederanno tempi di trattamento e di risoluzione maggiori. I trattamenti osteopatici hanno una durata di 45 minuti e un costo di 60€.
L'osteopatia si occupa anche di effettuare controlli posturali per pazienti di tutte le età: dal neonato, all'adolescente, fino all'adulto. Tramite un controllo posturale e un conseguente trattamento osteopatico, basato sulla risoluzione delle disfunzioni riscontrate, è possibile prevenire l'instaurarsi di spiacevoli sintomatologie dolorose che potrebbero sfociare in problematiche croniche, che quindi richiederanno tempi di trattamento e di risoluzione maggiori. I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti e un costo di 60€.
Hai bisogno di conoscere il prezzo di una prestazione specifica?
Scopri di più
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
La prima visita ha una durata di circa un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico.
Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche.
Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo.
In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
La prima visita ha una durata di circa un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico.
Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche.
Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo.
In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti e un costo di 50€.
I trattamenti osteopatici hanno una durata di 45 minuti e un costo di 50€.
L'osteopatia è una terapia manuale che si basa sulle conoscenze mediche tradizionali (anatomia, fisiologia, biomeccanica..) e che non prevede l'utilizzo di farmaci. Grazie a determinati test valutativi e successive tecniche manuali è possibile prendersi cura dell'individuo nella sua totalità.
L'osteopatia si dimostra efficace per la prevenzione ed il trattamento di disturbi che interessano l’apparato neuro-muscolo scheletrico, tuttavia non si occupa solo di tali problematiche, bensì prende in considerazione anche le alterazioni funzionali degli organi e visceri oltre che il sistema cranio-sacrale.
Per maggiori informazioni non esitate a scrivermi: vi dirò se l'osteopatia può esservi d'aiuto.
Durante la visita osteopatica è possibile che vengano utilizzate tecniche di linfodrenaggio manuale per velocizzare l'eliminazione dei processi infiammatori in atto.
Durante la visita osteopatica è possibile che vengano utilizzate tecniche di manipolazione viscerale, qualora ci siano delle connessioni tra il dolore manifestato dal paziente e lo schema viscerale presente.
La prima visita ha una durata di circa un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico.
Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche.
Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo.
In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
Il mal di testa può avere diverse cause ed origini, è fondamentale effettuare una valutazione osteopatica per comprenderne i motivi e soprattutto per impostare un trattamento efficacie volto alla risoluzione di questa fastidiosa condizione clinica.
I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti, al prezzo di 50€.
La prima visita ha una durata di circa un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico.
Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche.
Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo.
In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
Il dolore cervicale è molto frequente e spesso si associa a dolore in altre aree corporee come ad esempio le spalle, il mal di testa o le vertigini. E' fondamentale effettuare una valutazione osteopatica per comprenderne le cause e di conseguenza impostare un trattamento efficace, personalizzato in base alla storia clinica del paziente.
I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti, al prezzo di 50€.
La prima visita ha una durata di circa un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico.
Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche.
Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo.
In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
Le disfunzioni dell'articolazione temporo-mandibolare possono causare disturbi in altre aree del nostro corpo come ad esempio: mal di testa, dolore cervicale, acufeni, vertigini, dolore dorsale e dolore alle spalle. Una valutazione osteopatica accurata dell'articolazione temporo-mandibolare risulta fondamentale per il trattamento e la prevenzione di determinate condizioni dolorose.
I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti, al prezzo di 50€.
La prima visita ha una durata di circa un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico.
Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche.
Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo.
In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
La lombalgia è una delle condizioni più frequenti nella popolazione mondiale che causa dolore nella regione lombare. Durante la visita osteopatica verranno valutate le possibili cause che hanno instaurato la sintomatologia (distribuzione alterata dei carichi, disfunzioni negli arti inferiori, tensioni o contratture muscolari, rotazioni o asimmetrie del bacino, rigidità dorsale e apparato viscerale).
I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti, al prezzo di 50€.
Durante la gravidanza la donna è soggetta a continue modificazioni posturali, le quali variano a seconda del trimestre in cui ci si trova. Questi cambiamenti possono causare squilibri posturali e predisporre a lombalgia, cervicalgia, reflusso gastro-esofageo, dolori muscolari, tensioni al pavimento pelvico e cefalea. L’osteopata quindi può lavorare sulle tensioni e sulle disfunzioni riscontrate, al fine di ristabilire un equilibrio corporeo che garantirà un benessere maggiore. L'intervento dell'osteopata risulta utile anche nel post-partum.
I trattamenti osteopatici hanno una durata di 45 minuti e un costo di 50€.
Il trattamento osteopatico è indicato anche nel paziente più piccolo: fin dai primi giorni di vita infatti è possibile effettuare una prima visita e un trattamento osteopatico.
Tramite tecniche dolci e non dolenti, è possibile agire sulle problematiche più comuni tra cui le coliche gassose, i rigurgiti, il reflusso gastroesofageo, il torcicollo, la plagiocefalia, l'irritabilità e i disturbi del sonno.
L'osteopatia è indicata anche nell'adolescente, dove risulta fondamentale intervenire precocemente per prevenire possibili squilibri posturali che nel tempo possono causare lo sviluppo di dolori.
I trattamenti osteopatici hanno una durata di 45 minuti e un costo di 50€.
L'osteopatia si occupa anche di effettuare controlli posturali per pazienti di tutte le età: dal neonato, all'adolescente, fino all'adulto.
Tramite un controllo posturale e un conseguente trattamento osteopatico, basato sulla risoluzione delle disfunzioni riscontrate, è possibile prevenire l'instaurarsi di spiacevoli sintomatologie dolorose che potrebbero sfociare in problematiche croniche, che quindi richiederanno tempi di trattamento e di risoluzione maggiori.
I trattamenti osteopatici hanno una durata di 45 minuti e un costo di 50€.
L'osteopatia si occupa anche di effettuare controlli posturali per pazienti di tutte le età: dal neonato, all'adolescente, fino all'adulto.
Tramite un controllo posturale e un conseguente trattamento osteopatico, basato sulla risoluzione delle disfunzioni riscontrate, è possibile prevenire l'instaurarsi di spiacevoli sintomatologie dolorose che potrebbero sfociare in problematiche croniche, che quindi richiederanno tempi di trattamento e di risoluzione maggiori.
I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti e un costo di 50€.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Come prepararsi alla consulenza online
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Modalità di pagamento (visite private)
Bonifico
Bonifico istantaneo
PayPal
Dettagli del pagamento
.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
La prima visita ha una durata di circa un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico. Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche. Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo.
In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
La prima visita ha una durata di circa un ora. Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico. Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche. Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo. In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate. I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti e un costo di 80€.
La prima visita ha una durata di un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico. Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche. Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo. In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti e un costo di 80€.
Durante la visita osteopatica è possibile che vengano utilizzate tecniche di linfodrenaggio manuale per velocizzare l'eliminazione dei processi infiammatori in atto.
Durante la visita osteopatica è possibile che vengano utilizzate tecniche di manipolazione viscerale, qualora ci siano delle connessioni tra il dolore manifestato dal paziente e lo schema viscerale presente.
La prima visita ha una durata di circa un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico. Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche. Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo. In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
Il mal di testa può avere diverse cause ed origini, è fondamentale effettuare una valutazione osteopatica per comprenderne i motivi e soprattutto per impostare un trattamento efficacie volto alla risoluzione di questa fastidiosa condizione clinica.
I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti, al prezzo di 80€.
La prima visita ha una durata di circa un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico. Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche. Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo. In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
Il dolore cervicale è molto frequente e spesso si associa a dolore in altre aree corporee come ad esempio le spalle, il mal di testa o le vertigini. E' fondamentale effettuare una valutazione osteopatica per comprenderne le cause e di conseguenza impostare un trattamento efficace, personalizzato in base alla storia clinica del paziente. I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti, al prezzo di 80€.
La prima visita ha una durata di circa un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico. Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche. Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo. In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
Le disfunzioni dell'articolazione temporo-mandibolare possono causare disturbi in altre aree del nostro corpo come ad esempio: mal di testa, dolore cervicale, acufeni, vertigini, dolore dorsale e dolore alle spalle. Una valutazione osteopatica accurata dell'articolazione temporo-mandibolare risulta fondamentale per il trattamento e la prevenzione di determinate condizioni dolorose.
I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti, al prezzo di 80€.
La prima visita ha una durata di circa un ora.
Durante la prima visita ci sarà una prima parte di anamnesi in cui verranno rivolte delle scrupolose domande relative al motivo del consulto, ai traumi passati e allo stato di salute generale. Questa prima parte è fondamentale per capire se il dolore lamentato dal paziente (se presente) è di competenza osteopatica o di altre figure mediche; inoltre verranno escluse alcune possibili controindicazioni per il trattamento osteopatico. Successivamente si procederà con l'effettuare determinati test per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche osteopatiche formulate e verranno svolte specifiche valutazioni osteopatiche. Lo scopo della prima visita osteopatica è quella di andare alla ricerca della causa dei sintomi lamentati, per far sì che, una volta eliminato il dolore, esso non si ripresenti nel tempo. In seguito, sulla base di quanto riscontrato e in relazione alla storia medica del paziente, si imposterà un trattamento personalizzato mirato sulle problematiche evidenziate.
La lombalgia è una delle condizioni più frequenti nella popolazione mondiale che causa dolore nella regione lombare. Durante la visita osteopatica verranno valutate le possibili cause che hanno instaurato la sintomatologia (distribuzione alterata dei carichi, disfunzioni negli arti inferiori, tensioni o contratture muscolari, rotazioni o asimmetrie del bacino, rigidità dorsale e apparato viscerale).
I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti, al prezzo di 80€.
I trattamenti osteopatici hanno una durata di 45 minuti e un costo di 80€. L'osteopatia è una terapia manuale che si basa sulle conoscenze mediche tradizionali (anatomia, fisiologia, biomeccanica..) e che non prevede l'utilizzo di farmaci. Grazie a determinati test valutativi e successive tecniche manuali è possibile prendersi cura dell'individuo nella sua totalità. L'osteopatia si dimostra efficace per la prevenzione ed il trattamento di disturbi che interessano l’apparato neuro-muscolo scheletrico, tuttavia non si occupa solo di tali problematiche, bensì prende in considerazione anche le alterazioni funzionali degli organi e visceri oltre che il sistema cranio-sacrale. Per maggiori informazioni non esitate a scrivermi: vi dirò se l'osteopatia può esservi d'aiuto.
Durante la gravidanza la donna è soggetta a continue modificazioni posturali, le quali variano a seconda del trimestre in cui ci si trova. Questi cambiamenti possono causare squilibri posturali e predisporre a lombalgia, cervicalgia, reflusso gastro-esofageo, dolori muscolari, tensioni al pavimento pelvico e cefalea. L’osteopata quindi può lavorare sulle tensioni e sulle disfunzioni riscontrate, al fine di ristabilire un equilibrio corporeo che garantirà un benessere maggiore. L'intervento dell'osteopata risulta utile anche nel post-partum. I trattamenti osteopatici hanno una durata di 45 minuti e un costo di 80€.
Il trattamento osteopatico è indicato anche nel paziente più piccolo: fin dai primi giorni di vita infatti è possibile effettuare una prima visita e un trattamento osteopatico. Tramite tecniche dolci e non dolenti, è possibile agire sulle problematiche più comuni tra cui le coliche gassose, i rigurgiti, il reflusso gastroesofageo, il torcicollo, la plagiocefalia, l'irritabilità e i disturbi del sonno. L'osteopatia è indicata anche nell'adolescente, dove risulta fondamentale intervenire precocemente per prevenire possibili squilibri posturali che nel tempo possono causare lo sviluppo di dolori. I trattamenti osteopatici hanno una durata di 45 minuti e un costo di 80€.
L'osteopatia si occupa anche di effettuare controlli posturali per pazienti di tutte le età: dal neonato, all'adolescente, fino all'adulto. Tramite un controllo posturale e un conseguente trattamento osteopatico, basato sulla risoluzione delle disfunzioni riscontrate, è possibile prevenire l'instaurarsi di spiacevoli sintomatologie dolorose che potrebbero sfociare in problematiche croniche, che quindi richiederanno tempi di trattamento e di risoluzione maggiori. I trattamenti osteopatici hanno una durata di 45 minuti e un costo di 80€.
L'osteopatia si occupa anche di effettuare controlli posturali per pazienti di tutte le età: dal neonato, all'adolescente, fino all'adulto. Tramite un controllo posturale e un conseguente trattamento osteopatico, basato sulla risoluzione delle disfunzioni riscontrate, è possibile prevenire l'instaurarsi di spiacevoli sintomatologie dolorose che potrebbero sfociare in problematiche croniche, che quindi richiederanno tempi di trattamento e di risoluzione maggiori. I trattamenti osteopatici successivi alla prima visita hanno una durata di 45 minuti e un costo di 80€.
Hai bisogno di conoscere il prezzo di una prestazione specifica?
Scopri di più
I professionisti sanitari ed i centri medici sono responsabili dei prezzi mostrati e delle informazioni correlate. MioDottore non determina né influisce sui prezzi che vengono mostrati.
I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Professionista molto attento ai dettagli e preciso nelle spiegazioni
Dr. Luca Ceriani
Grazie mille per la recensione Claudia! A presto!
R
Rosy
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Professionale, attento ,puntuale .Problema cronico alla schiena ,non mi reggevo in piedi con pochi incontri sono migliorata tanto ho dolori ma non forti come prima .consiglio vivamente di provare x credere .
Dr. Luca Ceriani
Grazie mille per la recensione Rosa, sono contento dei risultati ottenuti! A presto!
E
E.P.
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: AgilMente Salute e Benessere • visita osteopatica
Molto professionale e attento ai propri bisogni. Comunicazione efficace e ottima disponibilità per la prenotazione degli appuntamenti. Raccomandatissimo!
Dr. Luca Ceriani
Grazie mille per la recensione, quando mi è possibile cerco sempre di venire incontro alle esigenze dei pazienti! A presto!
D
Denise
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Servizio domiciliare Rho e dintorni • prima visita osteopatica
Giovane, ma molto preparato. Sono molto soddisfatta della prima visita, empatico e gentilissimo. Dopo settimane di forti dolori, stasera sto decisamente molto meglio.
Dr. Luca Ceriani
Grazie molte per la recensione Denise! Sono contento che il beneficio c'è già stato nel breve termine, a presto!
A
Alessandra
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: NuBe - Centro di Nutrizione e Benessere • linfodrenaggio manuale
Molto professionale e chiaro nelle spiegazioni. Lo consiglio vivamente
Dr. Luca Ceriani
Grazie mille per la recensione Alessandra! Ci vediamo presto!
O
O.A.
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Polimedica Valganna • prima visita osteopatica
Prima visita dott.Ceriani, sono rimasta più che soddisfatta, molto professionale e gentilissimo!!!!
Dr. Luca Ceriani
Grazie molte per la recensione! Ci rivediamo presto!!
S
Sergio C.
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Sono paziente del dottor Ceriani da quasi un anno ed ho avuto un miglioramento costante ed efficace. Consiglio vivamente, ottimo professionista
Dr. Luca Ceriani
Grazie mille per la recensione Sergio, sono contento degli obiettivi che abbiamo raggiunto! A presto!
V
V.M.
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: NuBe - Centro di Nutrizione e Benessere • trattamento della cervicalgia
Consiglio di fare trattamenti dall'osteopata Luca Ceriani molto professionale .
Dr. Luca Ceriani
Grazie molte per la recensione! A presto!!
G
Giordana B
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Polimedica Valganna • visita osteopatica di controllo
Sempre attento ad ogni dettaglio, sono già a 3 sedute e devo dire che il problema alla cervicale sta scomparendo.
Professionale, attento a tutto e studio sempre molto pulito - super consigliato
Dr. Luca Ceriani
Grazie mille per la recensione Giordana. Ottimo, ci vediamo presto!
A
Antonella
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Polimedica Valganna • prima visita osteopatica
Il dottor Ceriani è molto professionale e preparato, durante la visita ed il trattamento è stato estremamente empatico. Il trattamento anche se è stato il primo ha avuto da subito effetti positivi sulla mia cervicalgia. Lo consiglio per la competenza e l'attenzione al paziente.
Dr. Luca Ceriani
Grazie molte per la recensione Antonella, sono contento che si sia trovata bene e che abbiamo avuto beneficio fin da subito! A presto!
Si è verificato un errore, riprova
Risposte ai pazienti
ha risposto a 170 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, ho letto che quando sentiamo le articolazioni scrocchiare sono bolle di gas che scoppiano nel liquido sinoviale tra le articolazioni e che prima che si riformino bisogna aspettare almeno 20 min, eppure nel mio caso le ginocchia schioccano di continuo, anche 10 volte di fila se allungo la gamba, in particolare il ginocchio destro, eppure NON sento dolore, anzi mi sembra di sentire il ginocchio più “libero”. Cosa potrebbe essere? Grazie
Buongiorno, quello che dice è corretto. In questo caso il rumore sul ginocchio potrebbe essere legato ad un tendine della coscia che passando sopra ad una prominenza ossea fa avvertire un rumore simile. Tendenzialmente se ciò non causa dolore non è un problema però potrebbe esserci qualche squilibrio muscolare. Le consiglio quindi di effettuare una visita con un collega osteopata che possa verificare di persona questa cosa. Rimango a disposizione per eventuali dubbi o domande. Cordiali saluti.
Salve,ho iniziato a fare trattamento osteopatico per dolori lombari dovuti da rotoscoliosi destro convessa,la dottoressa dalla prima seduta mi ha fatto già notare dei cambiamenti alla mia colonna vertebrale che sembra già piu asimmetrica,lei usa un trattamento di osteopatia biodinamica,ora mi chiedo come sia possibile che con quel tipo di trattamento io possa star bene o è solo impressione eppure dalle foto è palese il cambiamento.Mi aveva detto che non avrei avuto effetti collaterali ma comunque poi ho avuto dolori alla schiena che al suo dire sono normali dopo la prima seduta. Che ne pensate?
Buongiorno, confermo che è possibile che dopo le prime sedute si avvertano fastidi o dolori leggeri, in quanto il corpo avverte un cambiamento posturale a cui non era abituato.
In generale comunque l'osteopatia non cura la scoliosi ma punta a migliorare il dolore e la qualità di vita lavorando sulle strutture muscoloscheletriche e tutto ciò che è connesso ad esse.
Rimango a diposizione per eventuali dubbi o domande, cordiali saluti.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Sei già collegato con un altro account. Per favore, disconnettiti e riprova.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
Il dottore con cui hai prenotato richiede di effettuare il pagamento. Per riprogrammare il tuo appuntamento, procedi con il pagamento oppure contatta direttamente il dottore.