Esperienze

Dopo essermi laureato in fisioterapia all'Università degli studi di Brescia, ho continuato la mia formazione specializzandomi in manipolazione fasciale, in trattamento delle disfunzioni dell'articolazione temporo-mandibolare e attualmente sto frequentando un master in osteopatia.
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Fisioterapia • 50 €
Trattamento fisioterapico • 50 €
Trattamento osteopatico • 50 € +6 Altro
Ginnastica posturale • 45 €
Prima Visita (descrizione) • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Visita fisioterapica domiciliare • 55 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita fisioterapica domiciliare • 55 €
18 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
A.S.
Scrupoloso e meticoloso. Mette a proprio agio durante la visita, continuando a spiegarti quello che avviene.
Massimiliano Messina
Dottore molto preparato professionale, molto esperto, è riuscito a risolvere i miei problemi di infortunio e di preparazione sportiva. Attento al paziente mi ha messo a mio agio. Consiglio vivamente questo dottore fisioterapista.
Rossato milo
Mi sono sentito a mio agio mi ha spiegato dettagliatamente il problema e credo stia cercando di risolverlo grazie mille
C.A.T.
Preparato, un bel impatto positivo che carica il paziente
E. T.
Mi sono rivolto al Dottor Biondani dopo aver svolto innumerevoli trattamenti senza però trovare beneficio.
Si è dimostrato un professionista eccellente, mi ha ascoltato e dopo varie valutazioni e test ha capito la mia problematica.
Ho trovato oltre a una grande empatia, tanta competenza.
Già ora mi sento , finalmente, molto meglio . Ora inizieremo un percorso e non vedo l’ora arrivi la prossima seduta.
Consigliatissimo.
Lara
Molto cortese, empatico e spiega in modo dettagliato.
Sonia
Un professionista molto preparato e competente, le sue spiegazioni sono sempre state dettagliate.
Mi ha fatto sentire a mio agio fin dalla prima seduta.
Mo sono trovata molto bene.
S.Z.
Ottimo stavo centro eccellente. Fisioterapista top cordiale,disponibile molto preparato e gentile.
Graziano F.
Professionalità e passione per il suo lavoro, capacità di mettere il paziente a suo agio
P.G
Ottimo professionista che si relaziona con tatto con i suoi pazienti e molto disponibile
Risposte ai pazienti
ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, a causa di una calcificazione alla spalla ho effettuato la prima seduta di onde d'urto focalizzate. Il fisioterapista solo una volta iniziata la terapia mi ha comunicato che non sarà disponibile per la terza a causa di un impegno di lavoro ma dovrò aspettare 3 settimane. Quindi la prima e la seconda a distanza di 7 giorni e tra la seconda e la terza ne passeranno 21. Io sapevo che la cadenza dovesse essere settimanale e ora sono preoccupata che una pausa così lunga possa precludere un esito positivo. Posso aspettare davvero così tanto o è meglio fare la terza altrove?
Grazie
Anna
Buongiorno, il suo caso è molto soggettivo per una risposta on-line, in linea generale non ci sono problemi nell'attendere.. sarebbe opportuno però associare alla terapia fisica dell'esercizio terapeutico attivo come supportato da letteratura scientifica e seguendo le indicazioni del suo fisioterapista.
Le onde d'urto focali sono di competenza medica.

Buonasera, io ho una lesione del tendine rotuleo da quel che mi hanno fetto dovuto a causa di poca massa muscolare nelle gambe, io faccio basket e sono fermo da 1 mese, ma il dolore non passa, mi hanno sconsigliato la terapia del laser perché mi hanno detto che avendo 16 potrei avere problemi in futuro perché il laser blocca lo sviluppo del tendine da quel che ho capito, io dopo un pese di riposo sono ancora a casa con il dolore che non diminuisce, cosa dovrei fare?
Buongiorno, innanzitutto mi sento di rassicurarla sul fatto che la Laser terapia non è l'unica terapia possibile, ci sono molteplici terapie ben più efficaci (in primi l'esercizio terapeutico come ormai ampiamente documentato in letteratura scientifica), se la diagnosi di lesione è stata effettivamente svolta da un medico le consiglio di effettuare una visita specialistica con un fisiatra per la formulazione di un progetto riabilitativo individuale e di rivolgersi ad un fisioterapista per lo svolgimento di tale progetto.
La fisioterapia attiva rimane la terapia conservativa con maggiore efficacia in questi casi..
Buona Giornata

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.