Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita di controllo • 150 €
Prima visita pneumologica • 200 €
Pulsossimetria (descrizione) • 150 € +1 Altro
Polisonnografia • 250 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 130 €
Stripe
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Per favore, leggi con attenzione la policy di cancellazione e rimborso.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita pneumologica • 200 €
Esperienze
Su di me
Dal 2001 riveste il ruolo di dirigente Medico di I livello c/o l' Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini, inizialmente c/o il CUBE (Centro Universi...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Asma
- Broncopneumopatia cronica ostruttiva
- Insufficienza respiratoria
Formazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita con lode c/o Università di Roma La Sapienza il 18/07/1991. Tesi: Tubercolosi e antigeni micobatterici. Reperti immunocitoistochimici applicabili in clinica.
- Specializzazione in Malattie Apparato Respiratorio conseguita con lode c/o Università La Sapienza di Roma il 31/10/1995. Tesi: Studio comparativo sulla cellularità del BAL, scintigrafia polmonare e HRTC nella valutazione di fase delle interstiziopatie polmonari.
- Attestato di Formazione Specifica in Medicina Generale rilasciato dalla Regione Lazio il 06/09/1999. Tesi: La riabilitazione respiratoria nella disostruzione bronchiale.
Specializzazioni
- Medicina del sonno
- Malattie dell'apparato respiratorio
Foto
Video
Competenze linguistiche
Inglese, ItalianoPrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Consulenza online
130 €
Consulenza Online
Prima visita pneumologica
Piazza Federico Marcello Lante 1, Roma
200 €
Centro Medicina del Sonno CMS
Roma
200 €
Ospedale San Camillo - Forlanini Di Roma
Altre prestazioni
Polisonnografia
Piazza Federico Marcello Lante 1, Roma
250 €
Centro Medicina del Sonno CMS
DIAGNOSTICA O TITOLAZIONE CPAP
Pulsossimetria
Piazza Federico Marcello Lante 1, Roma
150 €
Centro Medicina del Sonno CMS
DINAMICA
Visita di controllo
Piazza Federico Marcello Lante 1, Roma
150 €
Centro Medicina del Sonno CMS
124 recensioni
Punteggio generale
paolo
ottima professionista, ha effettuato una visita approfondita, spiegando bene la patologia e le possibili cure
M,f,
Professionale,attenta,e paziente nelle spiegazioni,essendo la prima,non posso dire tanto,,ma mi sono sentito a mio agio,
Francesca diamanti
Il mio primo incontro con la dottoressa è stato positivo perché dopo avermi visitato accuratamente ha risposto con gentilezza e pazienza a tutte le mie domande, spero per quanto sopra di poter diventare una sua paziente.
~
Mi complimento con l’alto livello di professionalità e l’attenzione umana ed emotiva nei riguardi del paziente. D.P
PGC e Paola
Professionale, cortese, empatica e carismatica, comunicativa. Ottima professionista, determinata e competente. Questo è il nostro giudizio alla sola prima visita.
Mauro A.
Grande attenzione verso il paziente. Ottima professionalità. Ho provato la piacevole sensazione di confrontarmi con il medico giusto per il mio problema.
Gianluca B.
Prima visita ricca di spiegazioni, dettagli, notizie, percorso e soluzioni terapeutiche, nonché i rischi che si corrono con un cattivo sonno molti non conosciuti. Pienamente soddisfatto.
carmen de micco
ottima impressione studio accogliente medico attento e rigoroso visita accurata mi dispiace non averlo trovato prima questo indiirizzo. Mi sento ascoltata e in ottime mani
Francesca
Finalmente un medico che dà spiegazioni chiare e precise. La Dottoressa Di Michele è attenta al paziente e lo mette a proprio agio. Molto competente ed empatica.
Quagliozzi Verusca
Ottima impressione. Dottoressa molto competente, con una spiccata disponibilità all'ascolto ,elevata disponibilità e sensibilità nei confronti della paziente. Super puntuale molto cortese e scrupolosa fin nei minimi particolari. La consigliamo vivamente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 25 domande da parte di pazienti di MioDottore
Dopo aver effettuato una visita pneumologica la specialista mi ha fatto eseguire una tac ad alta risoluzione dalla quale è emerso :area di alterata densità parenchimale e una nodularità solida non calcifica di 3mm in sede su pleurica di verisimile natura fibrotica.La tac è stata eseguita dopo covid...grazie a chi vorrà rispondermi
Buongiorno. La zona di alterata densità potrebbe attribuirsi al post-COVID. Riguardo il nodulino, questo è troppo piccolo per esprimere un giudizio. E' importante sapere se fuma o ha familiarità per tumori. In ogni caso le consiglio la ripetizione della TAC a distanza di tre mesi.

Salve, scrivo in questa area per chiedere un parere medico. Ho quasi 55 anni e l'anno scorso, nel mese di Aprile, ho ricevuto un intervento per pregressa lobectomia superiore destra e linfoadenectomia ilo-medistica con reperti istologici morfologici sospetti per una fibroelastosi pleuro parenchimale. Ho fatto l'intervento e come riferito, è andato tutto bene e dopo 2 settimane ho eseguito il solito controllo senza avere diagnosticato nulla di anomalo. Come consigliato, sono stata a casa per 3 mesi, senza contatti con nessuno; però dopo alcuni giorni ho iniziato a riscontrare una tosse particolarmente secca e rilevato un fastidio perenne al lato destro della gola, collo e testa. Ho fatto il controllo dalla pneumatologa e mi è stato detto che doveva essere solo un problema temporaneo ma nel frattempo mi ha prescritto ULTIBRO ed ESOPRAL. La dottoressa mi ha anche prescritto una TAC al torace insieme agli esami di routine ma non sono state riscontrate anomalie. Io dopo 16 mesi ho ancora l'affanno, segni di stanchezza, mi fa sempre male la parte destra della gola e collo anche se facendo la cura (con ULTIBRO ed Esopral) ho migliorato solo la tosse. Mi è rimasta la sensazione particolare di avvertire un corpo estraneo presente solo nella parte destra della gola. Successivamente ho fatto alcune visite (maxillo facciale, 2 volte dall'otorino, ecografia cervicale ed ecografia al collo per linfonodi) ma in tutti questi casi, non è stato riscontrato nulla di anomalo. Rispetto a prima di fare l'intervento al polmone, la mia vita è cambiata in peggio (affatto, stanchezza, non riesco a lavorare come prima, male alla gola nella parte destra). Vorrei capire se ci sono accertamenti specifici che potrei fare o se qualcuno può darmi un parere o un'indicazione per provare a migliorare la qualità della mia vita. Grazie mille
Buon pomeriggio signora.
Il suo racconto è molto dettagliato. Lei è stata sottoposta ad un intervento di LOBECTOMIA al lobo superiore del polmone destro. In pratica le hanno asportato un "pezzo di polmone". La diagnosi istologica è molto importante, perchè la "sospetta" fibroelastosi non è certa. Questa è una malattia molto seria che, se confermata, deve essere seguita nel tempo. Pochi i centri specializzati. Le consiglio di farsi visitare in un centro specifico per le INTERSTIZIOPATIE POLMONARI dove, con ogni probabilità, vorranno eseguire la revisione dei vetrini istologici per la conferma diagnostica.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Dal 2001 riveste il ruolo di dirigente Medico di I livello c/o l' Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini, inizialmente c/o il CUBE (Centro Universi...
Mostra tutta la descrizionePatologie trattate
- Asma
- Broncopneumopatia cronica ostruttiva
- Insufficienza respiratoria
Formazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita con lode c/o Università di Roma La Sapienza il 18/07/1991. Tesi: Tubercolosi e antigeni micobatterici. Reperti immunocitoistochimici applicabili in clinica.
- Specializzazione in Malattie Apparato Respiratorio conseguita con lode c/o Università La Sapienza di Roma il 31/10/1995. Tesi: Studio comparativo sulla cellularità del BAL, scintigrafia polmonare e HRTC nella valutazione di fase delle interstiziopatie polmonari.
- Attestato di Formazione Specifica in Medicina Generale rilasciato dalla Regione Lazio il 06/09/1999. Tesi: La riabilitazione respiratoria nella disostruzione bronchiale.
Specializzazioni
- Medicina del sonno
- Malattie dell'apparato respiratorio
Foto
Video
Competenze linguistiche
Inglese, ItalianoPremi e riconoscimenti
- Medaglia di rappresentanza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, al convegno: RomaSonno. La sonnolenza diurna. Implicazioni alla guida, sul lavoro ed impatto sulla qualità della vita.
Pubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Pneumologi a Municipio Roma Xii
Pneumologi a Municipio Roma Ii
Pneumologi a Municipio Roma Xv
Pneumologi a Municipio Roma Viii
Pneumologi a Municipio Roma Ix
Pneumologi a Municipio Roma Iii
Pneumologi a Municipio Roma Xiii
Pneumologi a Municipio Roma Xiv
Pneumologi a Municipio Roma Vi
Pneumologi a Municipio Roma Xi
Altro (8)