Esperienze
Dal conseguimento della specializzazione pratica attività di studio professionale specialistico otorinolaringoiatrico, con effettuazione di esame audiometrico, esame impedenzometrico, videolaringoscopia e videorinoscopia a fibre ottiche, esami vestibolari non strumentali.
Dal febbraio 2016 è referente per l’ambito diagnostico-terapeutico della Roncopatia/Apnee notturne (OSAHS), in qualità di libero-professionista, presso la Casa di Cura “Villa dei Fiori”, Mugnano (NA); nella medesima struttura è svolta, inoltre, anche attività chirurgica specialistica ORL.
Indirizzo
Via Rocco Chinnici, 25, Succivo
Disponibilità
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
1 recensione
Punteggio generale
Ordina recensioni per
A.T
Professionalità , attenzione , chiarezza , tutto questo di alto livello. Mi sono trovato benissimo , subito a mio agio.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno.Ho bisogno di aiuto.Soffro di labirintite e vertigini.Debbo fare una RMN all'encefalo e non so come prepararmi,perchè appena mi faranno reclinare il capo,vedrò la stanza cadermi addosso,sicchè cercherò,senza averne coscienza ,di fuggire non so dove.La RMN mi è però necessaria:Cosa posso fare?Non soffro di claustrofobia.Sono femmina e ho 79 anni.Aiutatemi,per favore!Grazie Grazie Grazie
Buongiorno,
spero che chi Le ha consigliato di fare la RMN encefalo Le abbia fatto prima fare un esame vestibolare, in quanto molto spesso le vertigini posizionali (che si scatenano, cioè, con i movimenti del capo, soprattutto quelli di flesso-estensione, come nel Suo caso) sono dovute a canalotlitiasi, patologia per la quale non c'è necessità di praticare RMN.
Il mio consiglio, pertanto, è di praticare il suddetto esame vestibolare, qualora non lo abbia ancora fatto, prima di procedere con la RMN.
Cordiali Saluti

SALVE MIO FIGLIO DI 9 ANNI CON DISFONIA DA UN MESE O PIU' E' STATO DIAGNOSTICATA UNA IRREGOLARITA' DEL BORDO LIBERO III ANT. CORDA VOCALE SX IL DOTORE CHE LO HA VISITATO HA PARLATO DI UN ISPESSIMENTO....TIPO VERRUCA ...CONSIGLIATO DEFLAN 6MG 1 CMP AL GIORNO PER DIECI GIORNI ...E SE NON DOVESSE REGREDIRE SI CONSIGLIA ASPORTAZIONE CHIRURGICA DELL'ISPESSIMENTO ...SONO MOLTO SCETTICA...
Buongiorno,
é molto raro trovare nei bambini delle neoformazioni delle corde vocali che abbiano indicazione chirurgica, ma non lo si può escludere del tutto, purtroppo.
Nel Suo caso è fondamentale che al bambino sia praticata una buona laringoscopia a fibre ottiche (che sicuramente già avrà fatto) anche dopo la terapia che gli è stata prescritta e valutare le caratteristiche della lesione in questione.
Cordiali Saluti

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.