Esperienze



Psicoterapeuta cognitiva costruttivista in formazione.
Mi occupo di elaborare percorsi di sostegno personalizzati individuali o di coppia, adolescenti, adulti.
Le principali aree di intervento sono:
-valutazione neuropsicologica (DSA\ADHD)
-Disturbi dell'umore;
-disturbi d'ansia;
-Depressione
-Gestione dello stress e regolazione delle emozioni
-Problematiche relazionali e dipendenza affettiva;
-Sostegno genitoriale;
-Crescita personale e autostima;
-Problemi di coppia;
-Autostima, assertività e auto-efficacia.
Si effettuano consulenze on-line .
Ho scelto di fare questo come lavoro perchè ritengo che a piccoli passi si possa raggiunger quel benessere psicologico fondamentale per una vita sana e soddisfacente.
Aree di competenza principali:
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicologia scolastica
Indirizzi (2)
Via Centofanti 3, Ravenna
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online
Pagamento dopo la consulenza
Consulenza online
Pagamento dopo la consulenza
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Colloquio psicologico
60 € -
-
Consulenza online
60 € -
-
Consulenza psicologica
60 € -
-
Colloquio psicologico di coppia
Da 80 € -
-
Colloquio psicologico individuale
60 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Recensioni
17 recensioni
-
R
R. P.
Ho avuto il piacere di iniziare un percorso con la Dott.ssa Shahini in un momento molto delicato della mia vita. Fin dal primo incontro, ho percepito un senso di accoglienza e professionalità che mi ha fatto sentire al sicuro. Mi ha aiutato a comprendere meglio me stesso e ad affrontare situazioni che da solo sembravano insormontabili. Professionista seria, preparata e profondamente umana.
Dott.ssa Lije Shahini
La ringrazio per queste sue parole.
Sono contenta si sia sentito accolto, e che con il mio aiuto sia riuscito ad affrontare situazioni che le sembravano insormontabili.
-
R
ROSSANA
ho fatto un primo colloquio e mi sono trovata subito a mio agio. la dottoressa è molto accogliente e lo studio è molto carino.
Dott.ssa Lije Shahini
La ringrazio, sono felice di sapere che si sia trovata bene.
-
D
Deborah
Una psicologa e persona meravigliosa, professionale e cordiale.
Dott.ssa Lije Shahini
Grazie, sono felice si sia trovata bene.
-
A
Alma
Bravissima, molto umana, tanto competente. Complimenti davvero !
Dott.ssa Lije Shahini
Grazie per le sue parole gentili,fanno davvero piacere.
-
D
D.M.
Mi sono sentita capita...una persona garbata ed empatica
Dott.ssa Lije Shahini
Grazie per le sue parole gentili, sono felice di sapere che si sia sentita capita.
-
G
Tanti spunti di riflessione che inducono a dei cambiamenti nell’affrontare il quotidiano
Dott.ssa Lije Shahini
Contenta che ciò su cui lavoriamo lo abbia portato con sé.
Grazie.
-
A
AB
La dottoressa riesce a farti emergere i punti dove lavorare, portandoti a casa del lavoro da mettere in pratica.
Dott.ssa Lije Shahini
Sono contenta che la mia stanza delle parole continui anche al di fuori.
Grazie.
-
S
Sara
Dottoressa professionalmente ineccepibile, puntuale e disponibile CONSIGLIO!
Dott.ssa Lije Shahini
Grazie mille, sono gratificante queste sue parole.
-
E
Elisa T.
Prima esperienza in terapia e non poteva andare meglio! Il percorso intrapreso sta dando i frutti che volevo. Ottima terapeuta, adoro la sua empatia.
Dott.ssa Lije Shahini
Grazie mille, è fondamentale per me che il paziente si senta in un posto sicuro, non giudicante nella stanza delle parole.
-
A
A.A
Dottoressa molto empatica e brava, mi sono sentita subito a mio agio.
Dott.ssa Lije Shahini
Grazie, sono gratificanti queste sue parole.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve Dottori sono una ragazza di 26 e da 4 mesi soffro di attacchi di panico, ho iniziato da subito la terapia psicologica ma a seguire di uno dei più brutti attacchi ho iniziato anche la terapia farmacologica perché oltre gli attacchi mi è stata diagnosticata la depressione che avevo già da un po', adesso da circa 3 settimane quasi 4 ho iniziato sia con gli ansiolitici che antidepressivi e dall' ultimo attacco non né ho avuti più ho solo avuto i sintomi, mentre oggi ho dopo un mese e mezzo circa ho riavuto un attico di panico durato poco e gestibile anche se in seguito ho avuto una crisi di pianto lunga ed ogni volta dopo ho la mente svuotata, stanca, prosciugata e mal di testa e mancanza di appetito. Cosa suggerite?
Grazie per tutti i consigli che mi darete.
Gentilissima, si percepisce tutta la sua sofferenza.
L'essere seguita sia da un terapeuta, con un percorso psicologico, che da uno psichiatra per l'assunzione di farmaci, è stata una giusta scelta.
I tempi per il processo di guarigione non sono definibili come il bugiardo dei farmaci in quanto ci sono tempi tecnici non definibili a priori. Ne parli a colloquio con il suo terapeuta, parlarne l'aiuterà a trovare sollievo e si dia tempo per conoscersi, conoscere le se emozioni e i suoi pensieri.
Resto a disposizione, un saluto.
Dott.ssa Shahini

Vi chiedo se per voi sia normale in un ambiente lavorativo di 30 persone, dover subire aggressione verbale da una collega, felicemente sposata recriminandomi che mi faccio vivo solo quando è assente la collega con cui lavoro e con la quale vedono che c'è un rapporto sereno, amichevole e confidenziale. Quella che mi denigra sembra avete un tormento interiore contro di me, prima lavorava accanto a me, mille complimenti e ci confidavamo, adesso ha un altro orario e un altro ufficio e gioco forza si è formata anche lei un altro gruppetto. Quando accadono quasi tutti i giorni questi episodi provo veramente fastidio perché gli altri iniziano a ridere, io mi sento vessato e per nulla, e poi con gli altri ha un un atteggiamento di sudditanza. Fa così solo perché io non sono un burbero come quelli di cui è in soggezione? Un altro episodio con un altra persona: sto per salutare un collega che termina il contratto ed essendo lontano da casa gli dico che se ha bisogno di qualcosa io sono a sua disposizione. L'ho fatto col cuore perché se lo meritava, ho fatto qualcosa di sbagliato? Ebbene, si intromette l'altro che era a tre metri da noi, quasi con la bava alla bocca urlandomi ma sai quanto c... se ne frega di te!? Adesso che va via ti cancella anche il numero di telefono magari! Silenzio gelido tra me e l'altro, lo saluto e vado via. Poi vabbè dopo qualche mese mi ha pure chiamato per una birra e ci siamo visti. Ma... perché la gente fa così?? Soprattutto come fare per non farmi trascinare in quelle tristi bagarre e per evitare proprio che la gente sia così con me?
Salve, non sarà facile per lei passare ore in un luogo di lavoro dove accadono situazioni come quelle descritte, che le creano disagio e quanto questo sia impattante per la sua serenità nelle ore di lavoro e in generale nella sua vita quotidiana.
L’ambiente lavorativo e il rapportarsi con altri colleghi a volte è faticoso soprattutto quando ciò che gli altri fanno, per noi, ha un impatto importante sulla nostra persona.
Sarebbe interessante per lei osservare le sensazioni, i pensieri e le emozioni che prova quando vive queste situazioni, quindi osservare come le interpreta e quanto questo dica di lei e e quanto dei suoi colleghi.
Riporta che quando la sua collega lo tratta in quel modo e gli altri ridono lei prova fastidio e si sente vessato, sarebbe interessate lavorare con uno psicologo-psicoterapeuta cognitivo ,su questi episiodi, affinchè possa aiutarla ad identificare i pensieri che fa quando si trova a vivere queste situazioni e quali emozioni le suscitano, osservare come lei reagisce anche in presenza di altri che osservano la scena.
Questo al fine di raggiungere il suo obiettivo di non farsi trascinare nelle modalità che la gente attua per rapportarsi .
Se desidera approfondire questi argomenti rimango a disposizione, anche online.
Un caro saluto.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.