
, San Bonifacio 37047
Dopo la prenotazione della visita a domicilio, il fisioterapista contatterà il paziente al recapito telefonico lasciato in fase di prenotazione per avere maggiori informazioni riguardo l'appuntamento
Leggi di più11/11/2022
, San Bonifacio 37047
Dopo la prenotazione della visita a domicilio, il fisioterapista contatterà il paziente al recapito telefonico lasciato in fase di prenotazione per avere maggiori informazioni riguardo l'appuntamento
Leggi di più11/11/2022
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 40 €
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita a domicilio (descrizione) • Da 60 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Fisioterapia (descrizione) • 50 €
Esercizi posturali (descrizione) • 50 €
Esercizi posturali - propriocettivi (descrizione) • 50 € +13 Altro
Esercizi respiratori (descrizione) • 50 €
Ginnastica posturale (descrizione) • 50 €
Massaggio (descrizione) • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Fisioterapia • Da 60 €
Fisioterapia • Da 50 €
Esercizi posturali • Da 50 € +5 Altro
Linfodrenaggio manuale • Da 60 €
Massaggio terapeutico • Da 60 €
Prima Visita • Da 50 €
Mostra tutte le prestazioniPunteggio generale
Professionale ed attento ai dettagli. Lo consiglio.
Leonardo si è dimostrato molto professionale e mi sta aiutando con il recupero dopo intervento a protesi ginocchio
Molto professionale bravo dopo la sua terapia ti senti meglio
Professionale e competente, ti mette a tuo agio e ti rassicura, è delicato nell'intervento.
Molto professionale, preparato, gentile, puntuale!
.
Grazie alla sua competenza, ho notato miglioramenti significativi già dopo poche sedute. Inoltre, l’ambiente è accogliente e rilassante, il che contribuisce a rendere ogni sessione un momento di benessere.
Consiglio vivamente a chiunque cerchi un fisioterapista esperto, empatico e dedicato. È raro trovare professionisti di questo calibro!
Grazie al trattamento fisioterapico specializzato del Dr.Busellato Leonardo
mi sento molto meglio perché avevo forti dolori legati ad infiammazione dei tendini in varie parti del corpo che mi bloccavano nei movimenti e conseguentemente nella serenità. Grazie alla sua professionalità sono riuscita a liberare queste contratture in brevissimo tempo.e a recuperare in forza ,resistenza e tranquillità.
Per questo ho deciso di continuare con cicli di trattamento periodico per mantenere le articolazioni sane e la fluidità dei movimenti. Complimenti!!!
molto bravo e disponibile nel suo lavoro simpatico
Molto Professionale,
Preciso e utilizzo di termini semplici
Molto brsvo sono contento e gentile e molto bravo in suo lavoro
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve ho sempre mal di schiena, ogni 3 giorni cosa posso prendere?
Buongiorno, avere mal di schiena è molto frequente, in quanto basta un movimento errato o un gesto motorio costante non eseguito correttamente per irrigidire il tratto lombare e scatenare una reazione infiammatoria.
Per la terapia farmacologica le consiglio di andare dal suo medico di base.
Il mal di schiena però, se non riconducibile ad una causa, potrebbe persistere nonostante l'assunzione di farmaci, quindi è opportuno affidarsi ad un fisioterapista per andare a comprendere la vera causa del dolore costante, e quindi per andare a lavorare passivamente e/o attivamente sulla componente muscolo-scheletrica e nel gesto motorio quotidiano che provoca il suo dolore continuo, per ripristinare una corretta mobilità evitando in questo modo la recidiva ogni 3 giorni.
Cordiali saluti
Salve sono una ragazza di 29 anni e da 34 giorni che mi formicola la scapola sinistra. É iniziato con un formicolio poi é diventato dolore. Dopo una settimana é arrivato il dolore al collo e alla testa. Sono andata da un traumatologo e mi ha prescritto 10 sessioni di fisioterapia. Sembrava che la cosa andasse bene pero ora mi ritrovo senza nessun tipo di dolore pero continua a formicolare la scapola quando sono seduta piegata in avanti. Nessuno mi vuole fare una risonanza perche mi hanno detto che sono giovane. E non si é ancora capito da dove puo venire la causa. Mi potreste dare qualche consiglio. Grazie mille cordiali saluti
Buongiorno, le parestesie o formicolio che lei descrive possono essere associate a molteplici cause, da una disfunzione mio-fasciale o osteo-articolare ad una patologia della colonna. Dalla scomparsa del dolore da lei descritta presuppongo che la fase acuta sia conclusa, mentre invece permangono le parestesie. Questa sintomatologia può essere dovuta ad alterazioni della postura, della componente mio-fasciale o della componente osteo-articolare, causate da schemi corporei e compensi che ha attuato involontariamente nel periodo della fase acuta e/o precedentemente.
Le consiglio quindi di farsi visitare inizialmente da un medico specialista o da un fisioterapista per escludere la possibile presenza di patologie al tratto cervico-dorsale e/o problematiche articolari, e successivamente da un fisioterapista per un controllo posturale seguito da trattamenti di terapia manuale e mio-fasciali per ripristinare un fisiologico movimento di tutti i distretti corporei interessati. Questo migliorerà la sintomatologia descritta.
Dalla sua domanda non comprendo però se ha già effettuato le 10 sedute di fisioterapia.
La risonanza magnetica è utile, in caso di positività ai test di valutazione somministrati in visita, per evidenziare più correttamente la sede e l'entità dell'eventuale alterazione anatomica.
Cordiali saluti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.