Esperienze
Specializzazione con Lode in Otorinolaringoiatria conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (novembre 1990);
Consulente di Chirurgia Otorinolaringoiatrica presso l'U.O.C. di Otorinolaringoiatria - Dipartimento delel Specialità Chirurgiche - dell'Ospedale Civile di Senigallia da Aprile 2018 a tutt'oggi;
Consulente di Chirurgia Otorinolaringoiatrica presso gli Ospedali Civili di Area Vasta 2 - ASUR MARCHE di Osimo (AN), Loreto (AN), Chiaravalle (AN), dal 2001 a Marzo 2018;
Specialista Territoriale nella branca di Otorinolaringoiatria a tempo indeterminato presso ASUR MARCHE Area Vasta 2 - Ancona/Jesi, dal 2006 a tutt'oggi.
Medico Otorinolaringoiatra Borsista presso la I Clinica Otorinolaringoiatrica dell'Università di Roma "La Sapienza", dal 1990 al 1994;
Specialista Otorinolaringoiatra territoriale a tempo determinato presso Regione Piemonte, regione Lazio e regione Marche dal 1994 al 2005;
Dirigente Sanitario di 1° Livello a tempo determinato presso La Clinica Otorinolaringoiatrica dell'Università degli Studi di Perugia dal 1995 al 1997;
Socio della Società Italiana di ORL e Chirurgia cervico-Facciale;
Socio della Vestibology Italian Society dal 2018;
Autore del libro "Patologia dell'orecchio in età pediatrica" per la preparazione dell'esame di otorinolaringoiatria pediatrica previsto nella Scuola di Specializzazione in ORL della I Cattedra di Otorinolaringoiatria dell'Università "La Sapienza" di Roma;
Autore di 54 pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali;
Relatore a numerosi congressi nazionali ed all'estero.
Partecipante a numerosi corsi pratici di Chirurgia Otorinolaringoiatrica
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita otorinolaringoiatrica (descrizione) • 100 €
Esame audiometrico tonale (descrizione) • 70 €
Esame vestibolare (descrizione) • 70 € +6 Altro
Fibroendoscopia (descrizione) • 70 €
Rimozione tappi di cerume con lavaggio auricolare (descrizione) • 70 €
Visita otorinolaringoiatrica + esame audiometrico (descrizione) • 140 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita otorinolaringoiatrica • Da 90 €
Controllo di epistassi mediante cauterizzazione • Da 70 € +17 Altro
Controllo di epistassi mediante tamponamento nasale anteriore • Da 70 €
Esame audiometrico tonale • Da 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita otorinolaringoiatrica • Da 90 €
Controllo di epistassi mediante cauterizzazione • Da 70 € +17 Altro
Controllo di epistassi mediante tamponamento nasale anteriore • Da 70 €
Esame audiometrico tonale • Da 70 €
Mostra tutte le prestazioniPrestazioni e prezzi
Visita otorinolaringoiatrica
Prima visita otorinolaringoiatrica
Visita otorinolaringoiatrica di controllo
Esame audiometrico tonale
Visita otorinolaringoiatrica + esame vestibolare
+ 20 prestazioni
Come funzionano i prezzi?
84 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Manuela
Ho portato mio figlio per la seconda volta per un controllo . Reputo il dott Pollastrini molto bravo e sopratutto gentile e cordiale con i propri pazienti .
Paola Maria
Estremamente professionale e preparato. Attento alle esigenze del paziente e cortesissimo.
Anna Osimani
Il dottore è molto preparato e disponibile, empatico e molto competente!
Rossella Calvino
Professionalità ed umanità allo stesso tempo visita di controllo molto dettagliata
Rosario Formisano
Grande professionista e attento alla diagnosi è molto scrupoloso a dare consigli
G. F.
Mi rivolgo a lui da anni. Preparato, professionale, estremamente gentile e sempre chiaro nelle spiegazioni. Una certezza
Stefania Piccioni
Medico di esperienza ,professionale e molto simpatico
Nicholas
Professionale, competente, empatico,puntuale e disponibile.
T. DB.
Eccellente professionista, meticoloso, attento e disponibile.
Il tuo account è stato eliminato
Troppo costoso, mio padre ha effettuato la stessa visita con lo stesso dottore per 55 euro in meno in un altra struttura
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buona sera dottore, da un po' di tempo accuso un malessere alla gola, il classico nodo alla gola ed un gorgoglio quando decrutisco.
Dopo vari esami ho scoperto di avere dei noduli alla tiroide di piccole dimensioni, ho fatto l'agoaspirato ed è negativo. Siccome il malessere continuo ad averlo, ho fatto anche un esame fibroscopico ma non é emerso nulla, ho fatto anche una radiografia con il bario dove si segnala una millimetrica declinazione verso sinistra dell'asse dell'esofago.
Secondo lei dovrei fare una tac?
A cosa può essere dovuto.
La ringrazio infinitamente in anticipo di una sua sperata risposta.
Quasi sempre andrebbe tentata una terapia antireflusso ex juvantibus con inibitori di pompa protonica (prazoli) e gel antiacidi. Sarebbe prudente eseguire anche una Tc collo per escludere compressioni ab estrinseco del tubo laringeo. Buona giornata

Cosa viene prescritto anche per alleviare fastidiosi ronzii e acufeni?
Non esistono a tutt’oggi terapie mediche farmacologiche sicuramente efficaci, essendo gli acufeni ancora un fenomeno abbastanza sconosciuto. Controllare i condotti uditivi esterni, esame audioimpedenzometrici, ecoDoppler vasi epiaortici per iniziare. Non sottovaluti disturbi disfunzionali della cinetica mandibolare. Pertanto chieda una consulenza ortodontica e tenti una terapia con uno dei molteplici neurotrofici in circolazione, anche in relazione ai farmaci che eventualmente già assume. Buona giornata

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Otorinolaringoiatri a Macerata
Otorinolaringoiatri a Civitanova Marche
Otorinolaringoiatri a Tolentino
Otorinolaringoiatri a Fabriano
Otorinolaringoiatri a Senigallia
Otorinolaringoiatri a Porto Sant'Elpidio
Otorinolaringoiatri a Falconara Marittima
Otorinolaringoiatri a Recanati
Otorinolaringoiatri a Ascoli Piceno
Otorinolaringoiatri a Chiaravalle
Otorinolaringoiatri a Matelica
Altro (10)