Dott.ssa
Jessica Peluso
Psicologo,
Psicoterapeuta
Psicologo clinico
Altro
Bergamo 2 indirizzi
Esperienze



Inoltre, mi occupo da anni di Applied Behavior Analysis e Intervento Comportamentale Intensivo e Precoce per l’Autismo privatamente e presso centri convenzionati, fornendo Consulenza e formazione su temi di CAA e metodologia ABA e Verbal Behavior. Mi interesso in particolare di dispositivi hi-tech per la comunicazione nel campo dell’Autismo e dei disturbi del neurosviluppo ed effettuo valutazioni specializzate in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa).
Attualmente ho chiuso le prenotazioni ed è attiva la lista di attesa.
Se è interessato a prenotare un colloquio può scrivermi alla seguente mail: jessicapeluso90@gmail.com.
Grazie!
Esperto in:
- Psicologia cognitiva
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • Da 60 €
Consulenza psicologica • Da 60 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • Da 60 € +12 Altro
Colloquio psicologico età evolutiva • Da 60 €
Parent training • Da 60 €
Psicoterapia cognitivo-comportamentale • Da 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Consulenza online • 60 €
Consulenza psicologica • 60 € +10 Altro
Psicoterapia individuale • 60 €
Colloquio psicologico età evolutiva • 60 €
Parent training • 60 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta prepagata, Carta di credito, Carta di debito, PayPal
Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
IA questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 60 €
Colloquio psicologico • Da 60 €
Colloquio psicologico • Da 60 € +26 Altro
Colloquio psicologico clinico • Da 60 €
Colloquio psicologico clinico • Da 60 €
Consulenza psicologica • Da 60 €
Mostra tutte le prestazioni55 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
L.G.
Esperienza eccellente, negli anni in cui si è resa necessaria la terapia (da ragazzo a giovane adulto) è stata la professionista che più di tutte ha lasciato il segno. Emerge da subito, e resta tale sempre, la dedizione e l'impegno che profonde durante le consulenze. Ha saputo intervenire su tutto, dagli aspetti puramente patologici a quelli squisitamente umani.
Ha dimostrato un'attenzione impeccabile e una qualità rara: quando avrò bisogno di un confronto, saprò a chi rivolgermi.
M.C.
La dottoressa Peluso mi ha cambiato la vita, sono in terapia con lei da quattro anni e non avrei potuto desiderare terapeuta migliore per esplorare i meandri della mia mente. Mi ha fatta sentire compresa e validata nei momenti più bui degli ultimi anni e mi ha aiutata a trovare la luce alla fine del tunnel più e più volte. La sua sensibilità, empatia e competenza non sono quantificabili.
Dott.ssa Jessica Peluso
Questa recensione vale molto per me, considerando la nostra terapia come un percorso che porta a tante strade. C’è sempre la luce in fondo al tunnel, i modi per raggiungerla tanti, anche se non sempre facili. Ti ringrazio per questo feedback prezioso per me e ti lascio un caro saluto!
A.M.
Specialista molto gentile, sa come mettere a proprio agio anche in circostanze molto delicate, sa cogliere stati emotivi complessi anche di primo impatto.
Marina
“Jessica è la psicologa migliore del mondo” questo è quello che ha detto mia figlia di 10 anni in cura da 6 mesi da lei, un evento traumatico da dover gestire in un’età già delicata di per sé! Sta aiutando non solo mia figlia a gestire ansie e paure, ma anche me nel poterla aiutare, capire e supportare al meglio. Il confronto da genitore con lei è indispensabile, è un lavoro di squadra che sta portando i suoi risultati. Siamo molto contenti che supporti la nostra famiglia.
Dott.ssa Jessica Peluso
Penso sia davvero importante, in un intervento comprensivo ed efficace, essere una squadra, a maggior ragione quando ci troviamo di fronte a eventi traumatici e in un'età delicata. Contenta di poter essere di aiuto di supporto e certa di poter continuare a "lavorare" insieme nella gestione delle ansie e delle paure. A presto, un caro saluto!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ho notato che ho spesso difficoltà a concentrarmi. Non solo sui compiti richiesti sul lavoro, ma anche su una mia sequenza di pensieri, come se perdessi il filo e non riuscissi più a ricordare a cosa stessi pensando. Questo mi crea disagio perché poi rimango spesso a rimuginare su cosa posso aver dimenticato. Ho pure difficoltà a mantenere l'attenzione su compiti prolungati. Ho quasi bisogno di essere sempre in movimento e voglio fare quante più cose possibili. Questi sintomi potrebbero essere indicativi di ADHD? Come posso distinguere tra una semplice distrazione e un problema più serio che richiede un intervento professionale?
Ciao! I sintomi dell'ADHD possono manifestarsi in diverse forme, come appunto difficoltà di concentrazione, impulsività e iperattività; è bene però considerare che tali segni potrebbero essere attribuibili anche ad altre condizioni. Poiché lei riconosce alcuni di questi sintomi come fonte di disagio consideri la possibilità di intraprendere un percorso psicodiagnostico che possa, tramite un processo sistematico e complesso, individuare una molteplicità di elementi, al fine poi di poter strutturare il trattamento più adatto. Consiglio di rivolgersi eventualmente a professionisti esperti nel campo della neurodivergenza.
Un caro saluto!

salve, domanda di psicologia, anni fa avevo già sofferto di ansia e mi avete aiutato, comunque ieri sera mentre facevo running presso una stradina stretta vicino casa mia con fosso adiacente, una signora distrattamente ha sbattuto su un albero ed è finita nel fosso, a pochi metri da dove mi trovavo io,non si è fatta niente per fortuna, ma mi sono fatto un film catastrofico in cui venivo investito e schiacciato nel fosso dall'auto e restando gravemente ferito, o peggio, non riesco a togliermi questo film dalla testa e mi causa ansia, cosa consigliate? sto esagerando a preoccuparmi? penso sempre che mi sarebbe potuta andare peggio..grazie in anticipo a chi mi risponderà
Salve. Mi dispiace sentire che lei stia vivendo ansia a causa di questo incidente. È comprensibile che un evento così vicino a lei possa scatenare pensieri negativi e preoccupazioni. Ogni persona reagisce in modo diverso agli eventi e alle situazioni, quindi non c'è una risposta definitiva su quanto sia giusto o esagerato preoccuparsi.
Se l'ansia persiste o interferisce con le tue attività quotidiane, potrebbe essere utile cercare supporto professionale. Spero che queste informazioni le siano state utili. Un caro saluto!

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.