Esperienze

Sono il Dott. Jacopo Imparato, Psicologo Clinico ad orientamento Fenomenologico-Dinamico.

Presso il Centro Integrato Ragno di Pavia svolgo prestazioni di psicologia clinica per adulti, giovani adulti e adolescenti (agevolazioni Under 30 e studenti universitari).
Oltre alla libera professione, sono impegnato nell'ambito dei servizi psichiatrici pubblici (Centro Psico Sociale) e comunitari (comunità terapeutica). Questo mi ha permesso di sviluppare un approccio clinico indicato sia a chi sente di stare attraversando un momento di difficoltà e cerca un supporto, sia a chi soffre di sintomatologia psichica e desidera un miglioramento della qualità della vita.

L'approccio fenomenologico alla psicoterapia si fonda sul rispetto dell'individualità e sull'interesse per la persona e per il suo mondo: il vissuto personale viene accolto in un ambiente protetto e non giudicante con l'obiettivo di approfondire e ampliare la visione dei propri significati. Contro le sensazioni di solitudine e incomprensibilità che spesso accompagnano il disagio psichico, il dialogo terapeutico aspira ad essere un'esperienza di condivisione in cui la persona può conoscersi meglio e trovare nuovi strumenti per affrontare la quotidianità.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicologia clinica-dinamica
  • Psicoterapia fenomenologico-dinamica

Indirizzi (2)

Centro Psicologico Integrato Ragno
Viale Brambilla 102, Pavia


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 15 anni
Bonifico, Carta di credito, Carta di debito, + 2 Altro
0382 183... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 40 €


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 15 anni
0382 183... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

Modalità di pagamento: Bonifico Bancario intestato a Jacopo Imparato, IBAN: IT89P**********************, Causale: colloquio di sostegno psicologico, Intesa Sanpaolo S.P.A., Corso Strada Nuova 61c, ***** Pavia (PV).

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

Da 40 €

Consulenza online

40 €

Colloquio psicologico clinico

Da 40 €

Psicoterapia

Da 40 €

Orientamento scolastico

Da 40 €

+ 5 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Psicologico Integrato Ragno psicoterapia individuale

Dottore giovane e molto competente: parlare con lui viene molto naturale, mi ha aiutato a capire quello che mi stava succedendo e a gestire meglio le emozioni.

E
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Psicologico Integrato Ragno psicoterapia individuale

Professionale ed empatico, mi ha aiutata a superare un momento di blocco che durava da molti mesi. Consigliatissimo

F
Appuntamento verificato
Presso: Centro Psicologico Integrato Ragno psicoterapia

Il dottore si è dimostrato molto professionale ed empatico, mi ha fatto sentire fin da subito a mio agio.
Il percorso svolto assieme è stato molto utile ed efficace per superare delle mie difficoltà emotive e pratiche.
Lo consiglio vivamente.


M
Appuntamento verificato
Presso: Centro Psicologico Integrato Ragno colloquio psicologico individuale

Molto empatico, competente, disponibile
mette a proprio agio


(
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Psicologico Integrato Ragno psicoterapia individuale

Il dottor Imparato è un professionista stupendo, preparato, professionale e con quel lato umano che a molti manca o preferiscono non mostrare. Disponibile, sempre cordiale e comunicativo, anche con i pazienti più complessi. Riesce a metterti a tuo agio e a costruire un bel rapporto aperto al dialogo. Lo consiglio a chiunque


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve,
Ho 17 anni e vorrei chiedere dei consigli riguardo una problematica che mi riguarda da sempre ormai. Nella vita sono sempre stata una persona perfezionista, una di quelle figlie che segue le regole dei genitori, l'alunna impeccabile che non prende mai insufficienze e l'amica a cui sembra andare sempre tutto bene. Mi sono sempre reputata una persona con alte aspettative su se stessa e che cerca sempre la perfezione, ma solo nell'ultimo anno sto iniziando a capire che questo atteggiamento mi crea molti problemi, non solo nel rendimento, ma in tutti gli ambiti della mia vita, tra cui le relazioni con gli altri e la mia autostima. Avevo anche prima gli stessi problemi, ma ancora non sapevo che probabilmente derivano tutti da questo perfezionismo. Le persone continuano a supportare il mio comportamento, perché tutti vedono degli ottimi risultati, in qualsiasi ambito, senza sapere che dietro ci sono momenti di ansia, solitudine e profonda tristezza. Non riesco, poi, a parlare di questi problemi con le persone intorno a me proprio perché mi piace mostrarmi sempre perfetta, e senza alcun problema (oltre che perché mi sembrerebbe di starmi lamentando e quindi di essere debole e noiosa). Uno degli elementi che mi dà più fastidio è il fatto che io non riesca a superare le brutte figure o le situazioni in cui mi sento a disagio. Se faccio una minima figuraccia (anche una di quelle minuscole di cui nessuno intorno a me si ricorda) mi si rovina la giornata e continuo a pensarci continuamente, a volte anche per giorni. Ho riflettuto giorni interi quando dissi "buongiorno" invece di "buonasera" a un mio professore, quando ero a gestire momentaneamente una cassa ed ho sbagliato a fare il resto, quando mi bloccai davanti a tutta la classe e non riuscivo a leggere bene in inglese, quando sbaglio un esercizio alla lavagna o se non so rispondere ad una domanda a scuola. Tutte situazioni di cui sono consapevole che tra anni ci riderò sù, perché in fondo non sono cose gravi, ma in quel momento e nei giorni dopo sento la mia autostima che si abbassa così tanto da sentirmi totalmente fuori dal mondo. Quando sbaglio ci penso per giorni, ma quando qualcosa va bene mi sento felice solo per qualche minuto o qualche ora. Posso anche aver passato la più bella giornata della mia vita, ma se anche solo un minuto mi sento a disagio per un mio errore, vado a dormire insoddisfatta, quasi come se mancasse un pezzo da colmare per rimediare quello sbaglio. So che nulla può essere sempre perfetto, ma proprio per questo non riesco quasi mai a sentirmi davvero soddisfatta di me stessa. Mi sembra che questo atteggiamento faccia parte di me e mi venga naturale, perciò non ho minimamente idea su come uscirne. Vorrei chiedere a degli specialisti se ci sono dei consigli riguardanti proprio questo comportamento.
Vi ringrazio, mi scuso per il disturbo e vi auguro una buona giornata.

Salve, grazie per condiviso la tua esperienza. Hai descritto bene i vissuti di questo periodo mettendo in luce le due facce della medaglia, i pro e i contro che derivano da qualsiasi aspetto del nostro carattere. A volte delle "parti di noi" si fanno ingombranti e vengono in primo piano, portando delle domande su chi siamo e su come siamo fatti, sono questioni importanti per chiunque e in modo particolare alla tua età. Il confronto con le persone a noi vicine è una risorsa importante: comprensibilmente può generare imbarazzo ma tutto sommato ognuno di noi è impegnato in un lavoro di conoscenza si sé e di crescita continua. Se ne sentirai il bisogno, potrai decidere di affrontare queste domande in un percorso di supporto psicologico o psicoterapia: nella condivisione con un professionista di fiducia potresti trovare uno spazio per conoscerti meglio e iniziare a dialogare con i vari aspetti della tua personalità.
Cordialmente,
Dott. Jacopo Imparato

Dr. Jacopo Imparato

Buongiorno, È possibile confondere I sintomi negativi della schizofrenia, con i sintomi depressivi.

Vi spiego ho 32 anni nell'ultimo periodo cioè da 2 settimane circa ho perso il piacere di fare le cose cioè li faccio ma mentre li faccio non trovo più il piacere che provavo prima di farle ecc, sono priva di emozioni, in più mi sento come quello che guardo lo vedo diverso come se non sono connesso... Ma bastano i sintomi negativi, per diagnosticare la schizofrenia?
Oppure bisogna avere anche sintomi positivi....perchè oltre questo ho paura di avere allucinazioni anche se non ne ho mai avute..
perché ho perso tutto le emozioni, il piacere di fare le cose. e sono in panico che sia schizofrenia...
Grazie mille

Salve, la questione che pone è molto importante e merita di essere affrontata nel contesto di una relazione di cura. Può essere molto difficile, infatti, distinguere tra i vissuti di cui parla, soprattutto in prima persona. Parlarne con un professionista è il modo migliore per fare chiarezza.
Cordialmente,
Dott. Jacopo Imparato

Dr. Jacopo Imparato

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.