
Via Antonio Pisano 16, Roma 00142
Sono specializzata nella cura di pazienti con IBD e disbiosi intestinale.
Leggi di più02/12/2024
Roma 6 indirizzi
Via Antonio Pisano 16, Roma 00142
Sono specializzata nella cura di pazienti con IBD e disbiosi intestinale.
Leggi di più02/12/2024
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Punteggio generale
Reduce da diverse esperienze con altri gastroenterologi che dall'alto della loro "sapienza" non avevano affatto ascoltato le mie esigenze derivanti da pregresse situazioni di salute, finalmente ieri la visita con la Dott.ssa Ilaria Guadagni è stata assolutamente positiva. Attraverso l'empatico ascolto dei miei sintomi è riuscita ad instaurare un immediato rapporto di fiducia e, seguendo le sue prescrizioni ed i suoi consigli, confido di riuscire a risolvere i disturbi che mi affliggono da tempo. La Dott,ssa Guadagni è una brava professionista, attenta e disponibile, dotata oltre che di una profonda competenza anche di molta umanità. Grazie Dottoressa Guadagni.
Sono andata a visita per la prima volta dalla dottoressa Guadagni e mi ha fatto un’ottima impressione. Mi è apparsa subito come una professionista molto competente ed empatica. Mi ha fatto una visita approfondita e sento che abbia inquadrato bene a fondo le varie mie problematiche (a livello gastrico, intestinale e rettale) che mi trascino da diversi anni. Confido che la terapia prescritta mi dia i benefici sperati
Persona che sa ascoltare il suo paziente. È molto preparata e da buonissimi consigli. La salute del mio marito è molto migliorata, e sta vicino a la guarigione.
Sono il marito di una paziente della dottoressa oggi io ho assistito alla visita di mia moglie e devo dire ,che la dottoressa e stata veramente professionale e la veramente fatta sentire a suo agio e stata delicata e soprattutto molto gentile .Grazie tanto dottoressa Guadagni
Dottoressa veramente professionale ,molto gentile disponibile e scrupolosa, spiega molto bene . Io mi sono trovata molto bene e a mio agio la consiglio. Grazie ancora dottoressa Guadagni
Sono andata dalla Dottoressa in seguito a sintomi e analisi che secondo il medico evidenziavano una disbiosi intestinale, portando analisi del sangue che avevo fatto per accertare il lipedema diagnosticato dal mio angiologo, e che potevano tornare utili anche per questa visita. Riferisco che l’angiologo mi aveva suggerito di fare una dieta chetogenica per sfiammare le gambe e lei era d’accordo, asserendo che la dieta avrebbe avuto effetto anche sulla disbiosi. Inizio con la premessa che dopo 20 giorni sarei passata ad una low carb. 220€ di prodotti cheto impossibili da trovare in farmacia. Al controllo mi dice di continuare per altri 20 giorni nonostante mi senta meglio. Altri 300€ di prodotti. Terzo controllo, ho perso 9 chili ma mi è tornato il reflusso e i sintomi della disbiosi, le dico che la priorità è risolvere quella e il problema viene liquidato con un “poi faremo le analisi e vedremo” e mi ridà la chetogenica. In sintesi per lei il mio problema era il peso e non la disbiosi.
Dott.ssa Ilaria Guadagni
Gent.ma la ringrazio per a recensione . Mi permetta di fare alcuni chiarimenti:
1) la dieta chetogenica che lei ha seguito con successo migliorando il lipedema e riducendo il peso corporeo, prevede l'uso di integratori necessari per un adeguato apporto nutrizionale, se mi avesse manifestato disagio per il costo avremmo risolto con altri prodotti.
2) il passaggio ad una dieta low crab ( che sta seguendo ora) era auspicabile in 20 gg , come immaginerà , le tempistiche dipendono dalla risposta individuale, a lei ci sono dovuti più giorni considerando i target che avevamo condiviso.
3) in base ai risultati del GeneFood abbiamo individuato i cibi responsabili della sua disbiosi e ho riformulato una dieta low crab con i cibi consigliati per mantenere un buon stato di salute.
Credo che la perdita di 9 kg in poco più di due mesi , suggerisca che insieme abbiamo fatto un buon lavoro ! Per il reflusso avrebbe potuto chiamarmi o messaggiarmi (come ha fatto più volte ricevendo sempre pronta risposta) per informarmi e avere suggerimenti che sono sempre pronta a darle. Buona giornata
La dottoressa é molto scrupolosa, attenta ai dettagli e davvero esaustiva nelle spiegazioni. Disponibile all’ascolto e a rispondere ad ogni domanda. Grande professionalità ed empatia. La consiglio vivamente
Ottima esperienza, primo incontro molto positivo
Professionista consigliata!!!
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, sono stata operata con tecnica STARR 1 mese fa per sindrome da ostruita defecazione con prolasso mucosa rettale che occupava 2/3 del retto e rettocele anteriore di 1,5cm.
Prima dell'intervento: colon irritabile, mancanza di stimolo, stitichezza alternata ogni tanto a dissenteria, necessità di svuotamento manuale, no dissinergia del pavimento pelvico.
Dopo l'intervento, ad oggi: evacuazioni ogni mattina. In genere 3 nell'arco di 1-2 ore perché non riesco a svuotarmi in una sola seduta. La prima è più formata, le altre più poltacee. Ho sensazione di mancato svuotamento in quel lasso di tempo. A volte nel pomeriggio altra evacuazione con consistenza cremosa, poca e difficile da espellere più delle altre.
Faccio fatica ad evacuare, le feci sono morbide ma sottili e a volte devo spingere e sento come se tirasse e pungesse qualcosa nel retto.
Mangio solo verdure low fodmap e bevo 2 litri di acqua al giorno + 1 stick a giorni alterni di thd fibraid gel.
Mi sono rivolta ad un gastroenterologo/proctologo che all'esplorazione rettale mi ha detto che ho esiti chirurgici ottimi. Dove ci sono le suture una parte è guarita, l'altra è ancora in via di guarigione e infatti mi doleva un po' alla pressione col dito.
Mi sta seguendo per le problematiche gastro-intestinali e vedremo nei prossimi giorni se avrò miglioramenti avendo anche aria intrappolata nell'intestino e difficoltà digestive.
Mi ha anche consigliato una riabilitazione del pavimento pelvico che inizierò a breve.
Le mie domande sono: la difficoltà nelle defecazioni è data dalla ferita che ancora sta guarendo o sono possibili altre cause? Mano a mano che si cicatrizza avrò un'evacuazione più soddisfacente e meno dolorosa? Grazie
Gen.ma dopo un intervento di STARR e’ normale avere un periodo di assestamento. Inizi la riabilitazione e rivaluti la situazione a 6 mesi dall’intervento chirurgico
Con Butirrisan che sto’ assumendo da alcuni giorni non risolvo la stitichezza e ho sempre la pancia gonfia che parte da sopra l’ombelico. Non so più cosa fare . Ho fatto bene ad assumere il Butirrisan ? Grazie mille
Gentile.paziente dovrebbe indagare le cause del suo meteorismo
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.