Esperienze

Ritengo fondamentale l'utilizzo di un approccio centrato sulla persona, che metta al centro della riabilitazione logopedica le esigenze del singolo individuo, potenziando i punti di debolezza e rinforzando i punti di forza, in collaborazione con la famiglia, la scuola e altre figure professionali.
Sono sempre alla ricerca di nuovi stimoli e del confronto con colleghi, siano essi appartenenti alla stessa categoria professionale o che si occupino di diversi ambiti d'intervento, poichè credo fermamente nel lavoro integrato.
Laureata presso l'Università di Roma "La Sapienza" con 110 e lode.
Conseguimento Master in Logopedia Clinica dell'Età Evolutiva presso Università LUMSA.
Specializzata in disturbi del linguaggio e fonetico-fonologici, disturbi specifici dell'apprendimento scolastico,
deglutizione disfunzionale.
Esperto in:
- Logopedia
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • Prestazione gratuita
Prima visita logopedica (descrizione) • 40 €
Logoterapia (descrizione) • 45 € +12 Altro
Primo colloquio logopedico (descrizione) • 40 €
Riabilitazione logopedica (descrizione) • 45 €
Somministrazione di test delle funzioni esecutive (descrizione) • 70 €
Mostra tutte le prestazioniVia della Tenuta del Cavaliere 1, Setteville
Pazienti senza assicurazione sanitaria
24 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Valeria
Ho deciso di contattare la dottoressa dopo aver letto le numerose recensioni positive che posso confermare pienamente. Sin dal primo momento, si è dimostrata estremamente disponibile e professionale. Appena ha letto il mio messaggio, mi ha subito chiamata per fornirmi tutte le informazioni necessarie riguardo alla prestazione di mio interesse, mostrandomi grande attenzione e cura verso le mie esigenze. Consiglio vivamente di affidarsi a lei per la sua competenza e gentilezza.
C.G.
Ottima logopedista, competente, empatica chiara nelle spiegazioni e disponibile.Terapia efficace con ottimi miglioramenti.
E.E.
Cordiale,paziente e attenta,la mia bambina si è sentita subito a suo agio!
Francesca
Grazie alla professionalità ed empatia della dottoressa Ilaria Calvani, mio figlio ha superato le difficoltà con il linguaggio in modo gioioso e ludico. La dottoressa Ilaria rimane un punto di riferimento per la nostra famiglia.
Grazie
Silvia
Professionista seria e competente, sempre disponibile e accurata sia nella visita che nella diagnosi
R.D.
Abbiamo iniziato un percorso di valutazione logopedica con la dott.ssa Calvani. Siamo rimasti davvero positivamente colpiti dal primo colloquio, dalla sua professionalità e al contempo dall'attenzione e dall'empatia che ha saputo creare con ns. figlio. Continueremo felici di esserci affidati a lei.
Danilo
Ilaria è la professionista che tutti vorremmo incontrare. Competente, accogliente, solare e soprattutto empatica. Mio figlio, diffidente generalmente con gli estranei, sin dal primo momento che ha incontrato Ilaria è rimasto conquistato dai suoi modi e dal suo sorriso. La nostra esperienza è positiva da tutti i punti di vista. Scrivo questa recensione per il piacere di ringraziare pubblicamente Ilaria per il lavoro che sta svolgendo con ottimi risultati e per consigliarla in maniera genuina a chi si sta barcamenando, come noi mesi fa, nella scelta del professionista giusto in grado di accompagnare la crescita del proprio figlio.
Maria Teresa
Professionista caratterizzata da grande empatia e determinazione nel lavoro che svolge. Molto gentile, disponibile e chiara nel dialogo con le famiglie; con mio figlio, lungo tutto il percorso logopedico fatto di lavoro costante e tanti progressi e soddisfazioni è sempre stata dolcissima e coinvolgente. Consigliatissima!
Laura
Abbiamo iniziato la terapia e mio figlio si trova a suo agio sia con gli esercizi e sia con la dottoressa, che è molto disponibile e competente. Siamo soddisfatti ed entusiasti.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buon giorno che esami bisogna fare per capire le cause della disparassia
In un bambino?
Salve, la diagnosi di disprassia è una diagnosi complessa e solamente una valutazione integrata può effettivamente essere esaustiva.
L'iter valutativo deve perciò veder partecipare varie figure professionali quali: neuropsichiatra infantile, logopedista e terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva. Le consiglio pertanto di rivolgersi a un centro che abbia un équipe di professionisti a disposizione.
Resto a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.
Cordialmente,
Ilaria Calvani

Mio figlio ha tre anni e dice qualche parola ,a volte parla ma non si capisce cosa dice. Sa dire acqua, sa contare i numeri fino a 10 sia in inglese che in italiano, sa dire acqua e quando vuole fare le cose in autonomia(tipo mangiare da solo , giocare o prendere qualcosa) mi dice viaaaa. Ascolta, ti guarda in viso e se dici qualcosa la fa.
Sa cantare e questo Natale cantava jingle bells sapendo tenere tutto il ritmo e qualche parola in inglese, sa cantare fra martino e fa il verso degli animali.
A volte si sveglia e canta o conta , a volte fa giornate a non parlare. È abituato che se vuole una cosa ti porta la mano alla cosa ma non parla, sto cercando di farlo sforzare ma a volte dice “iiii” devo combattere e poi mi dice “apri” quindi lo sa dire ma non lo dice.
Un anno fa ha detto “cosa” per un periodo e non l’ha più detto. Fa periodi a parlare e poi le cose non le dice più.
Non ha subito traumi. Ha fatto tutto un po’ con leggero ritardo : tenere la testa dritta, stare seduto dritto e camminare.
Il pediatra mi ha solo fatto domande non si è nemmeno disturbato a guardalo più di tanto e m i ha scritto una visita neurologica infantile , dicendomi anche che non c’è posto subito ma a settembre!!!! Mi ha fatto entrare in ansia perché ora oltre essere preoccupata sono anche preoccupata di sapere in ritardo cosa c’è che non va. Sto male non dormo più.
Non era meglio un logopedista?
Salve,
spero che con la mia risposta riesca a tranquillizzarla.
La visita medica indicata dalla pediatra non è nulla di preoccupante, servirà ad avere un occhio maggiormente specializzato sulle difficoltà di sviluppo che lei ha riscontrato ed egregiamente descritto.
Purtroppo le tempistiche non sono brevissime, ma andando per le vie private si possono accellerare i tempi.
In ogni caso, il medico Neuropsichiatra Infantile, le indicherà di affrontare un iter valutativo logopedico e/o neuropsicomotorio e sulla base dei risultati emersi potrà chiarirle qualsiasi tipo di dubbio, indicare l'eventuale percorso riabilitativo da intraprendere per sostenere al meglio il percorso di crescita.
Le suggerisco di rivogersi a un centro privato che abbia a disposizione tale figura, inserita in un'equipe di professionisti a cui lei possa affidarsi serenamente.
Le auguro una buona serata.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.