Esperienze

Esperto in:
  • Angiologia
  • Flebologia
  • Medicina Generale
  • Medicina Interna

Indirizzi (3)

Studio Medico Albano Laziale
Viale Risorgimento 61, Albano Laziale


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 10 anni
Carta di credito, Contanti
06 5272..... Mostra numero

Bongiovanni, Ilaria
Via Nettunense 123, Cecchina

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


06 934..... Mostra numero

Informazioni su servizi e prezzi non disponibili
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 10 anni
Contanti
06 934..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Informatore farmaceutico


Prima visita di medicina generale


Vaccino anti-influenzale


Visita di controllo di medicina generale


Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico Albano Laziale Altro

La Dott.ssa Ilaria Bongiovanni è una persona estremamente professionale, attenta e disponibile. Ogni volta che ho avuto bisogno, ha saputo ascoltarmi con pazienza, fornendomi spiegazioni chiare e rassicuranti. Dimostra grande competenza e umanità, facendo sentire i pazienti a proprio agio. Inoltre, è sempre puntuale e pronto a trovare la soluzione migliore per ogni problema di salute.

D
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico Albano Laziale prima visita di medicina generale

Attenta ed empatica, le altre recensioni non mentono!

R
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico Albano Laziale prima visita di medicina generale

Grande professionista! Mi reputo fortunata di essere sua paziente


1
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico Albano Laziale Altro

La dottoressa, è molto gentile calma con i pazienti, così i dottori si meritano di più.


M
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico Albano Laziale visita di controllo di medicina generale

Sempre disponibile, e preparata , molto paziente ,spi3ga in modo molto semplice poi molto scrupolosa.


A
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico Albano Laziale visita di controllo di medicina generale

Competente Scrupolosa come fossi il suo unico paziente è questo che ho provato


L
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico Albano Laziale prima visita di medicina generale

Ottimo medico ,attento, gentile ,molto preparato


S
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico Albano Laziale Altro

Mi ha messo a mio agio ed è stata empatica, è stata puntuale.


M
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico Albano Laziale prima visita di medicina generale

La dottoressa mi è piaciuta molto sia per professionalità sia per empatia


G
Appuntamento verificato
Presso: Studio Medico Albano Laziale prima visita di medicina generale

dottoressa gentile, professionale, simpatica e competente


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera. Da un mese e due settimane soffro di una glossite. Tutto è iniziato il 19 gennaio, dove semplicemente iniziavo ad avvertire prurito alla lingua dopo gli starnuti. il 26 gennaio di notte ho avvertito la lingua molto gonfia e dall'indomani ho preso (sotto prescrizione del medico) Zirtec, per 10 giorni, insieme ad un collutorio per presunta stomatite. Dopo questi dieci giorni, il prurito risultava molto presente la mattina e la sera andando a dormire, a tal punto da essermi svegliata nella notte due sere di seguito. La mattina, inoltre, mi svegliavo con muco in gola (questo durava soltanto nelle prime ore della mattina). Dopo una seconda visita medica, ho sospeso lo Zirtec e mi sono state prescritti: gli esami del sangue, una visita allergologica e una odontoiatrica/odontostomatologica. Dai primi è risultato che avessi l'acido folico molto basso, dalla seconda visita che fossi allergica alla lattoglobulina, acari della polvere e alla parietaria; dalla terza visita che potessero essere dei denti rivolti verso la lingua ad urtare contro di essa e che, vista la carenza di acido folico, questa non fosse in grado di risanarsi da questi traumi.
Adesso sto seguendo una terapia con acido folico e B-vital da 23 giorni, in aggiunta al Dymista per l'allergia alla polvere; tuttavia, sebbene ci sia stato un netto miglioramento due settimane fa, adesso durante la giornata la lingua si gonfia e si irrita (quando succede: le papille gustative sono in rilievo, il sotto della lingua si presenta irritato con una leggera coloratura pallida, ci sono delle venette viola ai lati della lingua, e le due vene sotto si presentano marcatamente viola); recentemente, ed ho notato anche delle venette rosse sull'ugola. Avendo associato, per adesso, la glossite alla carenza di acido folico, è possibile che dopo 23 giorni la lingua si gonfi senza nessun particolare motivo? Sarebbe possibile la stessa glossite sia anche collegata all'allergia alla polvere? Aggiungo che ho notato che subito dopo aver lavato i denti (dopo i pasti) il gonfiore diminuisce.
Ringrazio in anticipo per la vostra cortese attenzione e resto in attesa del vostro prezioso parere e (spero) rassicurazione.
Cordiali Saluti.

Buonasera, in presenza di glossite da sospetto deficit di folati o vitamina B12 sarebbe opportuno eseguire, soprattutto se si associa dispepsia persistente, una gastroscopia per escludere gastropatia autoimmune o infezione da helicobacter Pylori e eseguire un emocromo per verificare eventuale presenza di anemia megaloblastica. Inoltre a volte la glossite può essere presente nella malattia da reflusso gastroesofageo. Nei pazienti pluriallergici inoltre può essere presente una sindrome orale allergica conseguente all'ingestione di alcuni alimenti che mima la sintomatologia relativa ad una glossite.

Dott.ssa Ilaria Bongiovanni

Salve,
Potreste perfavore dirmi cosa significa:
Venoso:
Circoloso venoso superficiale e venoso e pervio,con flusso ematico normodiretto e normomodulato, fasico con gli atti del respiro.
Osti Safeno femorali e safeno poplitei continenti.
Cus negativa. Non segni di TVP ne segni di TVS.
Arterioso:
Regolare calibro, decorso e canalizzazzione su tutti I livelli esplorati. Flusso ematico normodiretto e normomodulato in assenza di stenosi emodinamicamente significative.

Grazie mille

Buonasera, il referto del Doppler sopra riportato è nella norma.

Dott.ssa Ilaria Bongiovanni
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.