Tempo medio di risposta:

Esperienze

Sono Osteopata membro del ROI, Fisioterapista, Medico Chirurgo, Specialista in Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva.
La mia formazione professionale, come si può intuire, è durata circa vent'anni, durante i quali ho continuato a lavorare in libera professione, in ambito riabilitativo e sportivo. Ho approfondito l'Osteopatia in ambito pediatrico con un corso di formazione biennale. Ho svolto attività didattica presso Siotema, insegnando osteopatia cranio-sacrale e discipline medico-specialistiche, nel periodo 2007-2017. Il mio percorso formativo e professionale mi ha fatto acquisire una visione globale dell'essere umano, che mi permette di risolvere con maggiore facilità i problemi o le patologie delle persone che si rivolgono a me.
https://www.osteopataguidorolle.com/
Altro Su di me
  • Certificato che premia gli specialisti che hanno ricevuto, nell'anno indicato, recensioni straordinarie dai propri pazienti.

Indirizzi (2)

Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Clinica San Martino

Via Paradiso angolo Via Selvetta, Malgrate

Disponibilità

Telefono

0341 1...

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Vedi mappa si apre in una nuova scheda
Centro Resegone

Via Martiri della Libertà 26, Vercurago

Disponibilità

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti accettati

  • Pazienti senza assicurazione sanitaria
Vedi mappa si apre in una nuova scheda

Prestazioni e prezzi

  • Prima visita fisioterapica

    70 €

  • Fisioterapia

    70 € - 75 €

  • Trattamento osteopatico

    70 € - 75 €

  • Trattamento fisioterapico

    70 €

  • Trattamento cefalea

    75 €

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni. Per saperne di più sulle opinioni
M
Presso: Clinica San Martino fisioterapia

Medico competente, serio ,dopo un mese di sofferenza x una sciatica , con delle semplici manovre, non invasive, mi ha messo apposto , gentilissimo mi ha dato degli esercizi da fare a casa, veramente molto professionale .

Dott. Guido Rolle

Grazie

E
Presso: Clinica San Martino visita osteopatica

Puntualità. Accuratezza e scrupolosità nella ricerca della diagnosi e dunque individuazione della terapia più efficace . Consigliato.

Dott. Guido Rolle

Grazie

M
Presso: Clinica San Martino trattamento osteopatico

Dottore Molto professionale.mi sto trovando molto bene.

Dott. Guido Rolle

Grazie


A
Presso: Clinica San Martino trattamento fisioterapico

soffrivo di una dolorosa lombalgia e spondiloartrosi. Ho effettuato 10 sedute fisioterapiche con il Dr Rolle nell'arco di circa 2 mesi. Molto gentile, competente e preparato. Notato un graduale e costante miglioramento. Molto utili anche i suggerimenti ricevuti per proseguire con brevi esercizi a casa. Lo consiglio certamente.

Dott. Guido Rolle

Grazie tante


A
Presso: Clinica San Martino trattamento fisioterapico

Esperienza positiva sia sotto l'aspetto professionale che umano. L'atteggiamento del medico mi ha messo a mio agio ed ha aiutato a
rendere utile e proficua la visita

Dott. Guido Rolle

Grazie


R
Presso: Clinica San Martino aggiustamento vertebrale specifico

Molto disponibile e competente. Assolutamente consigliato!

Dott. Guido Rolle

Grazie mille


P
Presso: Clinica San Martino visita osteopatica

Dottore disponibile spiegazione semplice trattamento ottimo

Dott. Guido Rolle

Grazie


A
Presso: Clinica San Martino fisioterapia

Ottima professionalita' e ottima resa del trattamento

Dott. Guido Rolle

grazie Andrea


B
Presso: Clinica San Martino Prima Visita

Dottor Rollè è molto gentile ed empatico. Visita generale accurata. Non perde tempo.

Dott. Guido Rolle

Grazie


A
Presso: Clinica San Martino riabilitazione

trattamento kinesiterapico per la riabilitazione post operatoria più che soddisfacente. Molto gentile e attento.

Dott. Guido Rolle

Grazie mille


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 53 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve.
Da quasi 2 settimane ho tolto il gesso, tenuto per 4 settimane, a causa di una non grave frattura alla base del quinto metatarso per una distorsione.
In questo periodo di ripresa ho iniziato a camminare, poggiando entrambi i piedi per terra, sempre con l'aiuto delle stampelle, come mi è stato detto dall'ortopedivo alla visita di rimozione del gesso per non fare ancora troppo carico sul piede.
Dopo una prima fase in cui sentivo il piede ancora in parte "addormentato" a causa del mese di immobilità, ora lo tendo a sentire più "reattivo" e anche i movimenti sono più agili rispetto all'inizio.
Però quello che è sorto negli ultimi giorni è una sorta di dolore a fitta nella zona sottostante al malleolo laterale, che cercando rispecchia a quello che potrebbero essere il tunnel carpale (ma la certezza non è sicura e mi potrei anche sbagliare). Il dolore lo sento quando sono in posizione eretta e cammino, da seduto o disteso no. Non so se è causato da un eccessivo sforzo dopo la ripresa a camminare oppure può essere anche un fastidio che si presenta naturalmente.
Inoltre il dottore alla visita di rimozione aveva detto che non c'era bisogno di fisioterapia, ma io per sicurezza, data anche l'incertezza sulla giusta ripresa della camminata e della postura e col sorgere di questo fastidio ho preferito chiedere per una visita di controllo dal fisioterapista, la quale dovrebbe essere questa settimana seguente.
I problemi che sto riscontrando riguardano la ripresa per camminare e stare in piede, invece la frattura neanche il minimo problema non provocando mai il minimo dolore o fastidio.
Potete gentilmente dare chiarezza su questo problema e sul percorso da seguire per una giusta ripresa e in quanto tempo.
Si ringrazia in anticipo.
Cordiali saluti.

Buongiorno, escluderei anche io una sindrome del tunnel tarsale, piuttosto nella mia esperienza la frattura che ha avuto spesso si associa a lesione dei legamenti della caviglia o del piede. Naturalmente il trattamento della frattura è prioritario, e con l'immobilizzazione i legamenti hanno sicuramente tempo di guarire. La ripresa del carico e della mobilità necessitano però di adattamento graduale, quindi può comparire un dolore legamentoso in sede di aderenze (dove è avvenuto un processo di cicatrizzazione della lesione). Con un Fisioterapista può valutare e risolvere il problema, con varie procedure (esercizi, massaggio trasverso profondo, etc.). Saluti

Dott. Guido Rolle

Domande su Mal di schiena

Buongiorno, sono una donna di 48 anni, ho dei problemi nella parte lombare , mi spiego, mi viene un dolore non forte, come un blocco, quando sto in piedi più di un quarto d'ora e mi passa se mi siedo dopo un po' oppure se mi piego.Ho notato anche che mi dà fastidio dormire sulla pancia, mi si blocca in po' la lombare.Due anni fa , dopo aver fatto dei lavori in cortile, sono rimasta con la schiena bloccata per una settimana, ho dovuto prendere delle medicine.Ringrazio per consigli ed eventuali indicazioni

Buongiorno, nell'episodio del passato che ha descritto potrebbe esserci stata una lesione (strappo, stiramento) dei tessuti molli lombari (muscoli, fasce o legamenti). A volte anche a distanza di molto tempo la presenza di una cicatrice in quella zona procura una sensibilità al dolore. Questa ipotesi può essere confermata attraverso una valutazione con un Fisioterapista. Saluti

Dott. Guido Rolle
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.