Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita pneumologica • da 100 €
Visita Specialistica • da 100 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Formazione
- Università degli Studi di Catania
Specializzazioni
- Malattie dell'apparato respiratorio
Competenze linguistiche
Inglese, FrancesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita pneumologica
Via Cardinale Dusmet 25, Nicolosi
da 100 €
Studio Privato
Visita pneumologica di controllo
Via Cardinale Dusmet 25, Nicolosi
Studio Privato
Altre prestazioni
Monitoraggio incruento della saturazione arteriosa
Via Cardinale Dusmet 25, Nicolosi
Studio Privato
Polisonnografia
Via Cardinale Dusmet 25, Nicolosi
da 120 €
Studio Privato
Spirometria
Via Cardinale Dusmet 25, Nicolosi
Studio Privato
Visita pneumologica domiciliare
Via Cardinale Dusmet 25, Nicolosi
da 120 €
Studio Privato
Le visite a domicilio possono essere richieste in caso di difficoltà nella deambulazione o per pz con grave insufficienza respiratoria (non per soggetti positivi a SARS-COV2). Devono essere concordate con lo specialista.
Vengono effettuate nei comuni di: NICOLOSI, BELPASSO, MASCALUCIA, PEDARA, CAMPOROTONDO-per gli altri paesi limitrofi contattare il numero +3515716516 per valutare la disponibilità dello specialista.
Visita Specialistica
Via Cardinale Dusmet 25, Nicolosi
da 100 €
Studio Privato
Via Sardegna, Paternò
Studio privato
32 recensioni
Punteggio generale
Eleonora
Bravissima nel suo lavoro e gentilissima.... Mi sono trovata molto bene è molto precisa ... Consigliatissimo
Paternò Concetta
Consiglio questa dottoressa perché è molto preparata, ti mette a tuo agio ascolta e soprattutto è un medico umano cosa difficile da trovare in questi tempi.
Valentina Rapisarda
Professionale ed umana attenzione al paziente e disponibilità empatica all'ascolto delle problematiche del medesimo
Agnese
Dott.ssa preparatissima, che spiega tutto in maniera chiara e precisa, ma che soprattutto mette a proprio agio il paziente. Grazie di tutto
A. Grasso
Medico attento e scrupoloso, chiara nella spiegazione e affabile. La gentilezza le fa da padrona... ha attenzionato tutto con cura. La consiglio vivamente, finalmente dopo dei tentativi vani ho le idee più chiare ca il mio stato di salute. Mi ritengo soddisfatta.
C.C. e A.S.
Dott.ssa affabile, puntuale, cortese, disponibile, dolce, premurosa, bravissima.Visita eccellente!!!
ANTONIO RIDOLFI
Professionista seria, molto scrupolosa e attenta, non tralascia alcun dettaglio e non si sofferma alle apparenze. Sono molto soddisfatto, la consiglio.
Carmelo Barbagallo
Attenta e scrupolosa, la dott.ssa Sardo ha mostrato tanta disponibilità e competenza. Mi ha accolto, insieme a mia moglie, con cordialità e gentilezza, requisiti fondamentali che mettono a proprio agio. Mi ha ascoltato con attenzione ed ha effettuato una visita completa e approfondita, fornendo chiare spiegazioni. Mi sono trovato benissimo. Da consigliare sicuramente, in caso di bisogno.
C. C.
Ho conosciuto la dottoressa grazie ad un amica, già dalla prima visita ho visto le competenze e la professionalità, molto chiara nelle spiegazioni
Dott.ssa Giusy Sardo
Grazie mille di cuore! Abbiamo fatto un bel percorso insieme! Sono felicissima per lei! Un abbraccio
N. L
Una professionista davvero affidabile e molto competente, dalle doti umane non indifferenti. È molto cortese, puntuale e usa un linguaggio comprensibile. Davvero una bella persona in tutti i sensi.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera,
Scrivo per avere un consulto riguardo ad una TAC effettuata da mia mamma recentemente. È stata prescritta dal medico tac testa e torace dopo malessere persistente a seguito del vaccino astrazeneca. Se la TAC della testa non ha rilevato niente di preoccupante, quella al torace si. Riporto nel seguito esito TAC torace
"Esame eseguito nelle sole condizioni di base.
In sede perilare all'apice del LIS si apprezza piccolo consolidamento a decorso longitudinale di circa 22mmx15 mm con tralci di connessione alla pleura mediastinica e sfumata reazione ground glass del parenchima circostante. reperto in prima ipotesi di natura flogistica, meritevole di follow up ad un mese con TAC torace senza contrasto per escludere la natura evolutiva. non altre alterazioni focali in atto. Non linfoadenomalgie mediastiniche ne ascellari bilaterali. Non versamenti. Aorta di calibro e decorso regolare. Non alterazione dei segmenti ossei compresi."
Volevo un parere in merito al referto. Può trattarsi di un tumore? Quali esami si possono fare senza aspettare la TAC tra un mese? Perché se è stata ipotizzata la natura infiammatoria non è stato prescritto un trattamento da seguire?
Ringrazio molto per la vostra gentilezza.
Aggiungo solo che mia mamma ha 52 anni, e come sintomi ha tosse e dispnea.
Buona sera,
il "piccolo consolidamento" che in prima ipotesi potrebbe essere infiammatorio deve essere monitorato come descritto dal radiologo nel tempo. Dovrebbe portare la mamma da un medico per valutare, in base alla visita ed ai sintomi, se necessita di trattamento. Molti noduli possono essere di natura infiammatoria e non necessariamente dei tumori. ad ogni modo ripeta la Tc tra un mese.
buona serata

Buongiorno,
da un periodo a questa parte ho difficoltà a tirar su i "sospiri di sollievo" e sento spesso quella che si dice "fame d'aria".
Ho fatto una prima lastra al torace ed il mio medico di base ha detto che c'era una bronchite la quale ho curato con un antibiotico.
Ho ripetuto la lastra e questo è il referto:
Non lesioni pleuro parenchimali in atto.
Io però continuo a non respirare bene. Potreste darmi un parere? Vi ringrazio
Buona sera, potrebbe essere asma bronchiale. in questo caso è necessario sottoporsi ad una visita specialistica pneumologica e una spirometria.
La seconda radiografia che ha eseguito non evidenzia alcuna patologia, ma visto che persistono i sintomi deve rivolgersi ad uno specialista
Buona serata

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Formazione
- Università degli Studi di Catania
Specializzazioni
- Malattie dell'apparato respiratorio
Competenze linguistiche
Inglese, Francese