Indirizzo
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita Fisioterapica • Da 40 €
Esperienze
Su di me
Osteopata e Fisioterapista da sempre il mio obiettivo è quello di prendermi in carico le problematiche del paziente a 360 ° unendo una formazione come...
Formazione
- Università degli Studi di Palermo
- Università degli Studi di Catania
Specializzazioni
- Fisioterapia
- Osteopatia
Foto
Prestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Fisioterapia
Via Gregorio Ugdulena 30, Palermo
Studio privato Fisio Re-Active
Altre prestazioni
Trattamento osteopatico
Via Gregorio Ugdulena 30, Palermo
Studio privato Fisio Re-Active
Visita a domicilio
Via Gregorio Ugdulena 30, Palermo
Studio privato Fisio Re-Active
Visita Fisioterapica
Via Gregorio Ugdulena 30, Palermo
Da 40 €
Studio privato Fisio Re-Active
49 recensioni
Punteggio generale
Noemi
Portato mio figlio di 4 mesi. Ha trattato il problema spiegando in maniera attenta e semplice in cosa consisteva il trattamento. Attenzione nel trattare il paziente, che vista L età non sempre era collaborativo. Abbiamo risolto il problema, e già dal primo trattamento ho neonato miglioramento Zero attesa e molta empatia.
Saveria
Sono andata perchè ho un problema a un ginocchio. Dopo un primo trattamento, il problema è gia attenuato. Dottoressa molto attenta, cortesissima e pure simpatica!
Alessandra Alghieri
Ho trovato tanta professionalità e tanta attenzione al paziente. Mi sono sentita in mani sicure ed esperte. Esperienza molto molto positiva sia dal punto di vista “fisico” che “umano”. Aggiungo, e non è poco, zero attesa sono stata ricevuta puntualmente all’orario stabilito.
FG
La dottoressa Giusy fin dalla prima visita tratta la zona interessata da dolore con manovre efficaci che hanno eliminato i miei dolori nella zona dorsale nella schiena. Bravissima, disponibile e fornisce spiegazioni dettagliate.
Delia
Per un certo periodo avevo un dolore al tallone, e non mi permetteva di fare danza. Con due sedute e un po' di consigli sono riuscita a guarire e continuare a danzare.. Grazie mille.
P.S. Da quest'anno metto le punte
Ylenia Saccà
Eccezionale!
La dottoressa oltre che una grande professionista é molto empatica, capisce immediatamente il problema, mette a proprio agio e ascolta ogni problematica senza sminuirla.
Sin dalla prima seduta il mio dolore cervicale é sparito e dopo la seconda il beneficio é stato immediato.
La consiglio vivamente a tutti, inoltre gli appuntamenti sono rispettati alla perfezione, non ho mai atteso neppure un minuto.
Biagio
Mi sono rivolta alla dottoressa Misicò per un problema che mi trascinavo da diverso tempo, dolore al collo con fastidio alle braccia. È riuscita a rassicurarmi e soprattutto mi ha permesso di tornare di nuovo al lavoro al 100% delle mie condizioni.
Giuseppe scaletta
Professionista eccellente. Precisa, chiara, capace di individuare il problema e personalizzare la terapia. Esperienza ottima da consigliare.
Roberta
Nel tempo di due sedute mi ha eliminato un fastidioso problema che avevo da 6 mesi che mi portava giramenti di testa legati alla cervicale quotidiani e dolore alla spalla. Sono tutt'ora in trattamento e ogni volta mi sento sempre meglio! Se me lo dicessero non ci crederei neanch io...ma se provate non potete non crederci! Splendida e disponibilissima . Concreta e risolutiva!
Francesco M.
Dottoressa iperprofessionale, attenta nell'individuare il problema ed esperta nell'esecuzione pratica. Attesa minima, quasi nulla, sotto i 5 minuti. Più che soddisfatto.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Mia moglie è stata operata 3a fa di protesi d'anca per via anteriore. Da allora dolori nella zona anterolaterale della coscia e zoppia. é stata fatta diagnosi da un neurologo e da un ortopedico di meralgesia parestesica da intrappolamento del nervo femorale documentata da esame elettromiografico.
L'ortopedico sostiene che l'unica possibilità il trattamento neurochirurgo.
Il neurologo propende per una terapia esclusivamente farmacologica.
Esiste la possibilità di una terapia manuale?
Buonasera. Gentile paziente ci parla di un intervento di artroprotesi ma non ci dice se sua moglie ha mai fatto un trattamento manuale o della semplice fisioterapia. E' vero che oggi il paziente deambula anche il giorno dopo dell'intervento. Ma non è solo la deambulazione il problema.
Un buon intervento da parte di un fisioterapista e/o di un osteopata va dal semplice trattamento della cicatrice, per evitare delle aderenze, al riequilibrio del bacino, al ripristino della biomeccanica muscolo- scheletrica e al ripristino della sinergia muscolare. Tutti aspetti che raramente un chirurgo tiene in considerazione.
Detto ciò il farmaco solo se tutto quello che le ho elencato è già stato fatto.
Resto a sua disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.

Buongiorno dottori, sono una ragazza di 20 anni e vorrei sottoporvi un problema.
Da un mese circa accuso un fastidio alla zona del collo e la testa. Non si tratta di un vero e prorpio dolore se non per alcuni attimi nel corso della giornata, ma più di una sorta di ''pesantezza'' e stanchezza. Il fastidio si irradia per le spalle, che devo rilassare manualmente e talvolta sulla cassa toracica, al centro, ed alla parte alta della schiena. Premetto di avere dei problemi d'ansia e depresione e che la mia postura non è delle migliori. I fattori che mi preoccupano di più, tuttavia, sono due: una nodo alla gola, come una sorta di stretta, ed una pallina leggermente dura sul collo. Il nodo alla gola ha un'intensità variabile, che ho notato crescere sopratutto quando porto la mascherina per tempi prolungati, non mi impedisce di deglutire, in quanto dopo un po' di deglutizioni, il fastidio diminuisce, talvolta scomparendo. Per quanto riguarda il collo, si tratta di un leggero rigonfiamento sotto all'inizio del collo, subito sotto il mento. Non è visibile ma si percepisce spingendo leggermente, non mi reca dolore, apparte un leggero fastidio quando lo tocco troppo, e da quel lato del collo sento dei dolori passeggeri che si irradiano fino all'orecchio o alla mandibola. Chiaramente senza una visita faccia a faccia mi rendo conto che una valutazione è difficile, ma vivendo lontana dai miei genitori, speravo in qualche rassicurazione circa l'eventuale presenza di una piccola massa tumorale, che è la cosa che mi spaventa di più. Spero possiate aiutarmi.
Buonasera.
come si può escludere la presenza di neoplasie solo attraverso un monitor e una tastiera?
Ciò che posso dirle che potrebbe essere qualunque cosa come ad esempio un linfonodo (Palline dai contorni ben definiti, facilmente reperibili sotto mandibola dietro l'orecchio ....)
Se è realmente questo che la spaventa di più inizi a farsi vedere dal suo medico curante o guardia medica.
Però mi permetta di suggerirle di non sottovalutare l'importanza di un percorso con un psicologo.
resto a sua disposizione

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Osteopata e Fisioterapista da sempre il mio obiettivo è quello di prendermi in carico le problematiche del paziente a 360 ° unendo una formazione come...
Formazione
- Università degli Studi di Palermo
- Università degli Studi di Catania
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Fisioterapia
- Osteopatia
Tirocini
- Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone
- Presidio Aiuto Materno
Certificati
Foto