Esperienze

Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Consulenza online (descrizione) • 50 €
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita otorinolaringoiatrica • 50 €
Visita otorinolaringoiatrica • 50 €
Citologia nasale • 50 € +3 Altro
Esame audiometrico tonale • 70 €
Esame impedenzometrico • 70 €
Esame vestibolare • 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita otorinolaringoiatrica • 70 €
Visita otorinolaringoiatrica • 70 €
Citologia nasale • 50 €
Via Caduti di Nassiriya victoria park scala A quarto piano, Santa Maria Capua Vetere
Pazienti senza assicurazione sanitaria
192 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
A.P.
La dottoressa è stata molto gentile, ottima visita, scrupolosa.
Concetta
Dottoressa chiara ed esaustiva. Ero terrorizzata per mie pregresse esperienze dagli Otorinolaringoiatri... purtroppo ho dovuto fare questa visita per urgente necessità e necessitavo di un bravo otorino ma che fosse allo stesso tempo empatico... leggendo recensioni e chiedendo a qualche mio contatto che aveva avuto modo di conoscere già la dottoressa ho prenotato (sempre un po' scettica!!). Sono rimasta esterrefatta e ha individuato subito il problema!!! La consiglio vivamente!!!
Elisabetta Ponsillo
La dottoressa Marcuccio è stata attenta e scrupolosa, dispone di uno studio accoglierlnte con strumentazione adatta e durante la visita mette al proprio agio il paziente. Ha inoltre illustrato tutto ciò che ga rintracciato negli esami, con chiarezza e pacatezza.
La consiglio vivamente!
M.M.
Visita pediatrica approfondita e terapia efficace. La dottoressa ha saputo approcciare le bambine mettendole a loro agio durante la visita
MP
Molto professionale e precisa nella spiegazione puntuale
U.T.
Molto preparata e disponibile. Eseguita visita audiometrica per mio figlio di 7 anni. Consiglio
Emilio Cutillo
Visita approfondita e chiara. Puntuale e competente
D.M.
Disposta ad ascoltare il paziente spiega con dovizia di particolari diagnosi e cura da seguire. Molto professionale ed allo stesso tempo empatica. Grazie dott.ssa
Daniele Somma
Visita esaustiva di grandissima soddisfazione, con grande competenza trasversale e reale attenzione al benessere globale del paziente
Risposte ai pazienti
ha risposto a 132 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
Alla soglia dei 60 anni ed a fine luglio
ho acquisito una grave ipoacusia una settimana dopo la negatività al covid 19.
Gradirei la sua opinione se l'ipoacusia è irreversibile e permanente.
Grazie
Buongiorno. Bisognerebbe capire il
Tipo di ipoacusia di cui lei è affetto, da quanto tempo e che cure ha effettuato.

Buonasera,
vi descrivo il mio problema. dopo un lavaggio auricolare da un otorino, mi è partito un problema che ancora non riesco a risolvere, nonostante abbia girato diversi Otorino.
Inizialmente avevo sensazione di orecchio pieno( mi hanno diagnosticato catarro tuabarico), curato con cortisone e floumucil.
Vado al mare e ricomincia a darmi fastidio con un senso di pressione allo orecchie e comparsa di acufene. ricomincio la cura, e dopo 30 giorni tornato a Roma vado da otorino che mi dice che è passato tutto ( il catarro tubarico) e per acufene mi da una cura dicendomi che sparirà anche quello. passa una settimana e comincio ad avere di nuovo dolore alle orecchie e sensazione di pienezza ( tipo catarro ) al risveglio. vado nuovamente da otorino che mi fa nuovamente audiometria esame impenzimetrico e rinoscopia con fibra ottica, e mi dice che è tutto perfetto, e ho solo leggero muco negli " osti tubatici". mi ha dato brune per 6 giorni fluifotr e otalgan goccia. al termine se non funziona di andare a fare le insuffazioni tubariche dopo che sia passata infiammazione, che tecnicamente non ho nulla, ma probabilmente il catarro è diventato colloso e le trombe di Eustachio non funzionano bene.
Vi chiedo avete dei suggerimenti? io mi sento le orecchie sempre piene anche se dagli esami non risulta ( soprattuto la mattina) e ho questa sorta di ronzio, che mi da fastidio.
qualcuno può suggerirmi cosa provare a fare?
Grazie mille a chi vorrà rispondere.
Buongiorno.
Comincerei da una attenta valutazione nasale: le cellule della tuba e dell orecchio medio rappresentano una unità funzionale insieme a quelle nasali!
Faccia innanzitutto prick test per i comuni aeroallergeni e ripeta L, se e ovattato, esame audiometrico tonale ed esame impedenzometrico.
Endoscopia già eseguita.
Mi aggiorni, può anche prenotare un consulto online più approfondito.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.