Dott.ssa
Giuseppina Di Stefano
Fisiatra,
Agopuntore
Terapista del dolore
Altro
Alessandria 2 indirizzi
Esperienze



Ha particolare esperienza nel trattamento di disabilità causata dalle diverse affezioni patologiche e/o dal dolore con competenze specifiche in ambito neuromuscolare, osteoarticolare, cognitivo-relazionale, biomeccanico-ergonomico e psicologico.
Ha peculiari conoscenze sulle problematiche funzionali per affrontare le problematiche relative alla limitazione dell’autonomia della Persona in relazione al proprio ambiente fisico, familiare, lavorativo e sociale, mirando al massimo recupero delle funzioni.
Ha ottime doti di comunicazione e relazione e capacità di coordinamento di team multidisciplinari per raggiungere gli obiettivi.
Ha inoltre un Diploma di medico agopuntore e ha conseguito un Master Universitario di II livello in Psiconeuroendocrinoimmunologia
Aree di competenza principali:
- Agopuntura
- Medicina fisica e riabilitazione
Indirizzi (2)
Via Bergamo 92, Alessandria
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Piazza Della Libertà 7/6, Arquata Scrivia
Disponibilità
Telefono
Pazienti accettati
- Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prestazioni e prezzi
-
Prima visita di agopuntura
170 € - 200 € -
-
Laserterapia
80 € -
-
Radiofrequenza
Da 139 € -
-
Pacchetto prestazioni
139 € -
-
Prima visita fisiatrica
Da 119 € -
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Pubblicazioni e articoli
Recensioni
213 recensioni
-
M
Ho già effettuato qualche seduta di cavitazione.Ottimo trattamento contro la cellulite, con risultati visibili
Dott.ssa Giuseppina Di Stefano
Gentilissima.
-
E
Enrico Massimo Garbin
Molto soddisfatto , Dottoressa scrupolosa e attenta alle spiegazioni del paziente
-
C
Celia
Molto professionale, e gentile, educara e un bellissimo studio
-
L
Laguzzi Antonella
In seguito ad una brutta cervicale che mi creava grossi problemi mi è stata consigliata da alcuni colleghi la dottoressa Di Stefano. Ho prenotato una visita fisiatrica e il giorno dell'appuntamento sono rimasta colpita dalla professionalità e dall'accuratezza con cui la visita è stata effettuata, durante la visita la dottoressa Di Stefano mi ha consigliato di effettuare 10 sedute di ozonoterapia che hanno notevolmente migliorato il mio stato di salute, io lavoro su ciclo continuo e la dottoressa mi è venuta incontro riuscendo sempre a conciliare i suoi innumerevoli impegni con i miei turni. Umanamente la dottoressa Di Stefano riesce a mettere a proprio agio i pazienti eliminando così eventuali tensioni. Per tutti questi motivi consiglio vivamente la dottoressa Di Stefano.
-
R
Roggero Maria Luisa
Eccellente professionalità, forte carica empatica . La Dott.ssa Di Stefano la consiglio a chi come me soffre di disturbi alla colonna vertebrale .Io sto trovando giovamento. , mi ritengo molto soddisfatta di aver scelto la Dott.ssa Di Stefano .
-
M
M m
Bravissima e professionale.la consiglio .contattata per riuscire a smettere di fumare con il suo aiuto ci sono riuscito
-
S
Sara
Professionalità e qualità sono la chiave dei risultati.
Consigliatissimo
-
G
Giusy
Professionalità e tempestività nel risolvere il problema, consigli pratici e collaborazione con professionisti delllo studio, all occorrenza!
-
F
Fulvio
Consigliata,ottima dottoressa molto precisa ed efficace
-
M
M.C.
professionale e brava per le iniezioni di ozono: veloce e precisa, limita al minimo il fastidio.
Dott.ssa Giuseppina Di Stefano
Felice che abbia avvertito il minimo fastidio possibile
Risposte ai pazienti
ha risposto a 18 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve,
Sono una donna di 34 anni e durante la mia prima gravidanza ho sofferto di gonfiore e torpore a mani e piedi. Ho partorito (con parto cesareo) a fine Ottobre e ho ancora i piedi gonfi e doloranti. Da cosa può essere dovuto? Passerà o è necessario fare una cura?
Grazie
Buongiorno, la gravidanza a causa di cambiamenti ormonali può portare a gonfiore sia delle mani sia dei piedi anche per variazioni circolatorie. Se perdurano però bisogna fare prima di tutto una visita fisiatrica o reumatologica. Lo specialista sa indicare che esami fare eventualmente e quindi la terapia appropriata per lei.

Buongiorno, posso assumere Dicloreum150, in questo periodo di Covid 19 oppure è tra i farmaci sconsigliati?
Buongiorno. Innanzitutto Non ci sono prove scientifiche che i Fans influiscano sull’infezione da virus Covid-19.
Bisogna capire innanzitutto il motivo per cui vuole assumere Dicloreum150 che è un fans che deve essere prescritto da un medico. Poi concordo con la collega che ha scritto che il paracetamolo è il farmaco antidolorifico di prima scelta. La visita fisiatrica è fondamentale per scoprire la c causa della situazione che causa il dolore.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.