Indirizzi (2)


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 8 anni
Carta di debito, Carta di credito, Assegno, + 3 Altro
0934 196..... Mostra numero


Questo specialista non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online


0934 196..... Mostra numero

.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Esperienze

Su di me

Sono Medico Chirurgo dal 2002 e Specialista in "Chirurgia Generale" dal 2008. La mia attività formativa mi ha portato tra le corsie ospedaliere della ...

Mostra tutta la descrizione


Formazione

  • Laurea in Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Palermo (2002)
  • Specializzazione in Chirurgia Generale. Università degli Studi di Catania (2006)
  • Specializzazione in Chirurgia Generale. AP-HP, Assistance Publique - Hôpitaux de Paris (2006-2008)
Visualizza altre informazioni

Specializzazioni

  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Oncologica
  • Chirurgia dell'apparato digerente e endoscopia digestiva chirurgica
Visualizza altre informazioni

Foto


Video


Competenze linguistiche

  • Italiano,
  • Francese,
  • Inglese

Prestazioni e prezzi

I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria

Prestazioni suggerite


Consulenza Online



Via Scalea 3, San Cataldo

152 €

Casa di Cura "Regina Pacis"

La visita di chirurgia generale viene eseguita da un medico chirurgico con l’obiettivo di diagnosticare o escludere l’esistenza di patologie per la cui cura sia necessario un intervento chirurgico.

La visita di chirurgia generale rappresenta il primo passo verso un eventuale intervento chirurgico.
In genere il paziente viene indirizzato alla visita di chirurgia generale dal proprio medico di famiglia, quando questi abbia il sospetto di una patologia che richieda lo svolgimento di un futuro intervento chirurgico, al fine di confermarla o di escluderla.
Nella prima parte della visita di chirurgia generale si procede con un’anamnesi della storia clinica del paziente, prestando particolare attenzione alle sue precedenti malattie, a interventi chirurgici subiti in passato, alla familiarità verso certe patologie e alle cure farmacologiche in corso. Il tutto in riferimento al problema specifico del paziente, quello indicato dal medico di famiglia.
Nella seconda fase della visita, si svolge un esame obiettivo generale e locale e, a completamento della visita si può disporre la predisposizione futura dell’intervento, qualora si sia certificata l’esistenza della patologia, o se ne può invece escluderne l’esecuzione, nel caso in cui non si sia riscontrato alcun problema di salute.
SI possono inoltre disporre ulteriori accertamenti, nel caso in cui la visita non abbia portato a una diagnosi – di conferma o di esclusione della patologia – certa.

Altre prestazioni


Via Scalea 3, San Cataldo

152 €

Casa di Cura "Regina Pacis"

La visita di chirurgia proctologica viene eseguita da un medico chirurgico con l’obiettivo di diagnosticare o escludere l’esistenza di patologie per la cui cura sia necessario un intervento chirurgico.

La visita proctologica rappresenta il primo passo verso un eventuale intervento chirurgico.
In genere il paziente viene indirizzato alla visita di chirurgia generale dal proprio medico di famiglia, quando questi abbia il sospetto di una patologia che richieda lo svolgimento di un futuro intervento chirurgico, al fine di confermarla o di escluderla.
Nella prima parte della visita proctologica si procede con un’anamnesi della storia clinica del paziente, prestando particolare attenzione alle sue precedenti malattie, a interventi chirurgici subiti in passato, alla familiarità verso certe patologie e alle cure farmacologiche in corso. Il tutto in riferimento al problema specifico del paziente, quello indicato dal medico di famiglia.
Nella seconda fase della visita, si svolge un esame obiettivo generale e locale e, a completamento della visita si può disporre la predisposizione futura dell’intervento, qualora si sia certificata l’esistenza della patologia, o se ne può invece escluderne l’esecuzione, nel caso in cui non si sia riscontrato alcun problema di salute.
SI possono inoltre disporre ulteriori accertamenti, nel caso in cui la visita non abbia portato a una diagnosi – di conferma o di esclusione della patologia – certa.



Via Scalea 3, San Cataldo

152 €

Casa di Cura "Regina Pacis"

La visita di chirurgia generale viene eseguita da un medico chirurgico con l’obiettivo di diagnosticare o escludere l’esistenza di patologie per la cui cura sia necessario un intervento chirurgico.

La visita di chirurgia generale rappresenta il primo passo verso un eventuale intervento chirurgico.
In genere il paziente viene indirizzato alla visita di chirurgia generale dal proprio medico di famiglia, quando questi abbia il sospetto di una patologia che richieda lo svolgimento di un futuro intervento chirurgico, al fine di confermarla o di escluderla.
Nella prima parte della visita di chirurgia generale si procede con un’anamnesi della storia clinica del paziente, prestando particolare attenzione alle sue precedenti malattie, a interventi chirurgici subiti in passato, alla famigliarità verso certe patologie e alle cure farmacologiche in corso. Il tutto in riferimento al problema specifico del paziente, quello indicato dal medico di famiglia.
Nella seconda fase della visita, si svolge un esame obiettivo generale e locale e, a completamento della visita si può disporre la predisposizione futura dell’intervento, qualora si sia certificata l’esistenza della patologia, o se ne può invece escluderne l’esecuzione, nel caso in cui non si sia riscontrato alcun problema di salute.
SI possono inoltre disporre ulteriori accertamenti, nel caso in cui la visita non abbia portato a una diagnosi – di conferma o di esclusione della patologia – certa.



Via Scalea 3, San Cataldo

70 €

Casa di Cura "Regina Pacis"

Le visite di controllo comprendono le visite post intervento chirurgico o post visita specialistica.

Per disposizione aziendale, sono gratuite:
- la visita di controllo ENTRO massimo 30 giorni dall'esecuzione di intervento chirurgico
- la visita di controllo successiva ENTRO 30 giorni dall'esecuzione di una PRIMA VISITA CHIRURGICA



Via Scalea 3, San Cataldo

152 €

Casa di Cura "Regina Pacis"

La visita di chirurgia proctologica viene eseguita da un medico chirurgico con l’obiettivo di diagnosticare o escludere l’esistenza di patologie per la cui cura sia necessario un intervento chirurgico.

La visita proctologica rappresenta il primo passo verso un eventuale intervento chirurgico.
In genere il paziente viene indirizzato alla visita di chirurgia generale dal proprio medico di famiglia, quando questi abbia il sospetto di una patologia che richieda lo svolgimento di un futuro intervento chirurgico, al fine di confermarla o di escluderla.
Nella prima parte della visita proctologica si procede con un’anamnesi della storia clinica del paziente, prestando particolare attenzione alle sue precedenti malattie, a interventi chirurgici subiti in passato, alla familiarità verso certe patologie e alle cure farmacologiche in corso. Il tutto in riferimento al problema specifico del paziente, quello indicato dal medico di famiglia.
Nella seconda fase della visita, si svolge un esame obiettivo generale e locale e, a completamento della visita si può disporre la predisposizione futura dell’intervento, qualora si sia certificata l’esistenza della patologia, o se ne può invece escluderne l’esecuzione, nel caso in cui non si sia riscontrato alcun problema di salute.
SI possono inoltre disporre ulteriori accertamenti, nel caso in cui la visita non abbia portato a una diagnosi – di conferma o di esclusione della patologia – certa.



Via Scalea 3, San Cataldo

152 €

Casa di Cura "Regina Pacis"

La visita di chirurgia senologica viene eseguita da un medico chirurgico con l’obiettivo di diagnosticare o escludere l’esistenza di patologie per la cui cura sia necessario un intervento chirurgico.

La visita senologica rappresenta il primo passo verso un eventuale intervento chirurgico.
In genere il paziente viene indirizzato alla visita di chirurgia generale dal proprio medico di famiglia, quando questi abbia il sospetto di una patologia che richieda lo svolgimento di un futuro intervento chirurgico, al fine di confermarla o di escluderla.
Nella prima parte della visita senologica si procede con un’anamnesi della storia clinica del paziente, prestando particolare attenzione alle sue precedenti malattie, a interventi chirurgici subiti in passato, alla familiarità verso certe patologie e alle cure farmacologiche in corso. Il tutto in riferimento al problema specifico del paziente, quello indicato dal medico di famiglia.
Nella seconda fase della visita, si svolge un esame obiettivo generale e locale e, a completamento della visita si può disporre la predisposizione futura dell’intervento, qualora si sia certificata l’esistenza della patologia, o se ne può invece escluderne l’esecuzione, nel caso in cui non si sia riscontrato alcun problema di salute.
SI possono inoltre disporre ulteriori accertamenti, nel caso in cui la visita non abbia portato a una diagnosi – di conferma o di esclusione della patologia – certa.

Punteggio generale

  • Puntualità
  • Attenzione
  • Struttura e attrezzature
Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dagli specialisti a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Casa di Cura "Regina Pacis" visita di chirurgia generale

Ho perso troppo tempo in accettazione . troppo tempo di attesa

G
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Casa di Cura "Regina Pacis" visita proctologica

Oltre alla professionalità e la preparazione , la cortesia e la simpatia sono due qualità che rappresentano indubbiamente il dottore Virzì.

Dr. Giuseppe Virzì

Grazie per il pensiero!

Profilo verificato
Presso: Casa di Cura "Regina Pacis" visita di chirurgia generale

È consigliabile che ogni paziente abbia la possibilità di essere accompagnato da un accompagnatore

Dr. Giuseppe Virzì

Non è possibile per disposizioni ministeriali e per direttive sanitarie, a meno che non vi siano motivi di necessità e/o paziente minorenni.

Profilo verificato
Presso: Casa di Cura "Regina Pacis" visita di chirurgia generale

Medico molto professionale tante grazie a lei e al tutto lo staff.grazie di cuore ci siamo sempre trovati bene.

Dr. Giuseppe Virzì

Grazie per le belle parole!

U
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Casa di Cura "Regina Pacis" Prima Visita

Ottima accoglienza ci siamo sentiti a nostro agio e spiegazione molto chiara

Dr. Giuseppe Virzì

Grazie per le Sue parole!


G
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Casa di Cura "Regina Pacis" Prima Visita

Medico gentilissimo e preparato, empatico e capace di mettere a proprio agio il paziente.

Dr. Giuseppe Virzì

Grazie per il pensiero!

D
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Casa di Cura "Regina Pacis" visita proctologica

Un servizio disponibile puntuale e molto cortese e un’esperienza positiva in base alla visita fatta il medico molto cortese nella visita .

Dr. Giuseppe Virzì

Grazie!

G
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Casa di Cura "Regina Pacis" visita di chirurgia generale

Visita esaustiva, pratica oggettivamente precisa, dettagliata, corretta, professionale e puntuale. Grazie

Dr. Giuseppe Virzì

Grazie per il pensiero!

C
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Casa di Cura "Regina Pacis" visita di chirurgia generale

Grande disponibilità e professionalità oltre ad estrema gentilezza. É un punto si riferimento per tutta la chirurgia generale della provincia.

Dr. Giuseppe Virzì

Grazie per le belle parole!

D
Profilo verificato
Visita prenotata su MioDottore.it
Presso: Casa di Cura "Regina Pacis" visita di chirurgia generale

Professionale empatico dettagliato nelle spiegazioni. Ottima la puntualità . Lo consiglio al 100%…..

Dr. Giuseppe Virzì

Grazie per il pensiero!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 24 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Aritmia

Può la cocacola causare un aritmia cardiaca ? ho un bypass gastrico e un ernia iatale.

Sì, può essere determinato dalla quantità di caffeina presente nella bevanda, o dal peggioramento di una gastrite.

Dr. Giuseppe Virzì

Domande su Cancro al Seno

A seguito di mammografia, ecografia e RMN mammaria mi è stato diagnosticato un nodulo al seno a margini spiculati di 9 mm.E' necessario eseguire anche un ago aspiratto ecoguidato o è meglio procedere all'intevento con esame istologico estemporaneo?Grazie

Deve eseguire una agobiopsia ecoguidata con ago tranciante; Le consiglio di farsi visitare da un Chirurgo Senologo facente parte di una Breast Unit riconosciuta a livello internazionale.

Dr. Giuseppe Virzì

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.

Esperienze

Su di me

Sono Medico Chirurgo dal 2002 e Specialista in "Chirurgia Generale" dal 2008. La mia attività formativa mi ha portato tra le corsie ospedaliere della ...

Mostra tutta la descrizione


Formazione

  • Laurea in Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Palermo (2002)
  • Specializzazione in Chirurgia Generale. Università degli Studi di Catania (2006)
  • Specializzazione in Chirurgia Generale. AP-HP, Assistance Publique - Hôpitaux de Paris (2006-2008)
Visualizza altre informazioni

Premi MioDottore


Specializzazioni

  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Oncologica
  • Chirurgia dell'apparato digerente e endoscopia digestiva chirurgica
Visualizza altre informazioni

Tirocini

  • Primo Stage Residenziale Università di Catania
  • Gynecological Laparoscopic Surgery - Peschiera del Garda (VR)
  • Basic Life Support (BLS-D) Università di Catania
Visualizza altre informazioni

Certificati


Foto


Video


Competenze linguistiche

  • Italiano,
  • Francese,
  • Inglese

Premi e riconoscimenti

  • Medico Chirurgo in Formazione presso I.S.M.E.T.T. di Palermo
  • Special School A.C.O.I. of Endocrine Surgery Modena - Firenze
  • Special School A.C.O.I. of Day Surgery (Advanced Course) - Terni
Visualizza altre informazioni

Profili social


Pubblicazioni e articoli

Pubblicazioni (15)