Esperienze

Maturita' classica presso liceo statale "Giulio Cesare" di Roma
Mi sono lauerato in Medicina e Chirurgia il 15/03/1994 con votazione di 110/110 e lode presso l’Universita’ La Sapienza di Roma
Titolo della tesi di laurea:”Fisiopatologia della cardiopatia ischemica:importanza dei fattori emoreologici”- Relatore il Prof.Armando Dagianti- Titolare della Cattedra di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso la medesima Universita’.
Abilitato all’esercizio della professione medica di Medico Chirurgo nella I° sessione dell’anno accademico 1993/aprile 1994
Diplomato in "Corso di perfezionamento in tecniche chirurgiche di pronto soccorso" nell’anno accademico 1994/1995 presso il Policlinico Umberto I -Universita’ La Sapienza di Roma
Specializzato in Cardiologia il 30/10/2000 presso l’Universita’ “ La Sapienza” di Roma con votazione 70/70.
Titolo della tesi di specializzazione : “ Complicanze cardiache valutate mediante ECG dinamico delle 24 ore secondo Holter in pazienti sottoposti ad intervento di endoarterioectomia carotidea”- Relatore della tesi il Chiar.mo Prof.Armando Dagianti –Direttore della I° Scuola di Specializzazione in Cardiologia della Facolta’ di Medicina e Chirurgia dell’Universita’ la Sapienza di Roma.
Ho espletato il servizio militare di leva dal 04/10/1994 al 04/01/1996 in qualita’ di Ufficiale Medico con il grado di sottotenente di Complemento nel Corpo Sanitario dell’Aeronautica Militare presso il Poligono Missilistico Interforze di Capo S.Lorenzo gia’ Distaccamento della Base di Perdasdefogu ( NU)
Da ottobre 2001 a gennaio 2002 sono stato cardiologo frequentatore presso il servizio di Emodinamica dell’U.O.di Cardiologia dell’Ospedale Careggi di Firenze diretta dal prof.G.Gensini con il dott.M.Margheri e la sua equipe.
Durante tale esperienza ho maturato conoscenza sia teoriche che pratiche nelle metodiche della cardiologia interventistica sia d’urgenza che di elezione.
Sono socio S.I.C dal 2001 ( Societa’ Italiana di Cardiologia )
Dal gennaio 2001 al luglio 2003 ho fatto parte in qualita’ di Assistente Cardiologo del Servizio di Cardiologia della Casa di Cura privata “ Villa Mafalda” diretto dal Prof.Tommaso Altieri. ( visite specialistiche cardiologiche-consulenze cardiologiche pre-operatorie per valutazione rischio cardiologico - gestione del paziente cardiologico in terapia intensiva - consulenze perioperatorie richieste dai colleghi specialisti degli altri reparti-ecocardiogrammi TT e trans esofagei-ecodoppler vascolare periferico-lettura e refertazione degli Holter ecg e pressori delle 24 ore- test ergometrico al treadmill ed al cicloergometro)
Da marzo a giugno 2002 ho collaborato sempre in qualita’ di Assistente Cardiologo con il Dott .Massimo Rocchi nella gestione dell’U.T.I.C e del reparto di Cardiologia della casa di cura convenzionata “Nuova Itor” di RomaDal settembre 2002 ho collaborato in qualita’ di assistene cardiologo con il prof.G.P.Carboni responsabile della Cardiologia non invasiva del Policlinico Universitario Campus Biomedico di Roma
Dal gennaio 2004 sono assunto con contratto a tempo indeterminato come Dirigente di I° livello presso il Dipartimento delle Malattie Cardiovascolari diretto dal Prof,G.Di Sciascio del Policlinico Universitario Campus Biomedico di Roma,dove mi dedico esclusivamente all’attivita’ di clinica e di ricerca con particolare interesse ed attenzione alla gestione del paziente cardiologico acuto e/o cronico sia dal punto di vista clinico che diagnostico e dovo svolgo anche la mia attivita' professionale intramoenia
Altro
Esperto in:
  • Cardiologia
  • Angiologia

Indirizzo

Studio privato
Via Fregene 14, Roma


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
06 9763..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Visita cardiologica

200 €

Ecocardiogramma color doppler

150 €

Ecodoppler aorta addominale

150 €

Ecodoppler arterioso - venoso arti inferiori

150 €

Ecodoppler TSA

150 €

+1 prestazione

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
C
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG)

Professionista molto scrupoloso e con tratto molto cordiale con il paziente

A
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato visita cardiologica

Estremamente professionale, attento e scrupoloso, mette subito il paziente a sua agio con approccio gentile e rassicurante. Visita approfondita e dettagliata con spiegazioni chiare e comprensibili

P
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato ecocardiogramma color doppler

Avevo necessità di eseguire alcuni esami strumentali e una visita cardiologica e mi sono affidata alle recensioni.Il dottore si è rivelato uno specialista molto professionale, mi ha spiegato tutto quello che vedeva in ogni passaggio delle indagini strumentali rassicurandomi. Molto competente, davvero consigliato!


T
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato visita cardiologica

Ho scelto il Dott.Salvati vedendo le recensioni molto positive dei Suoi pazienti. Sono stata ricevuta nello studio con puntualita' e cordialita'. La visita e' iniziata con domande precise e e con molta gentilezza. Gli esami sono stati fatti con professionalita' e mettendomi sempre a mio agio. Rassicurante in ogni fase dell'indagine diagnostica, con continue e pazienti spiegazioni sulle varie fasi. Direi che oltre alla grande professionalita' dimostra di amare quello che fa, rassicurando il paziente che quando a visita terminata lascia lo studio sa di aver fatto un'ottima scelta, scegliendo il Dott.Salvati.


A
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG)

Il Dott. Salvati è stato in questa mia prima visita cardiologica molto meticoloso e professionale rendendo nei modi e argomenti chiara la mia condizione di salute dilungandosi sulla visita mi ha dato modo di ascoltare la mia condizione di salute. Ringrazio molto e suggerisco come paziente fortemente una visita cardiologica.


S
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato visita cardiologica

DOTTORE MOLTO CORDIALE E PREPARATO.SICURAMENTE RIANDRO' A FARE IL CONTROLLO .


M
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato visita cardiologica

Dottore di grande professionalità, attento, scrupoloso e gentile ... Vivamente consigliato!


P
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato ecodoppler arterioso - venoso arti inferiori

Visita Angiologica. Ottimo profissionista, lo consiglio vivamente a tutti.


D
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG)

Dialogo aperto con empatia. Spiegazioni chiare e comprensibili.


A
Appuntamento verificato
Presso: Studio privato visita cardiologica + elettrocardiogramma (ECG)

Cardiologo eccellente: gentile, disponibile e molto professionale.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 43 domande da parte di pazienti di MioDottore

domanda : quali i sintomi di un'eventuale Insufficienza mitralica medio-severa? grazie

Buongiorno,d’accordo con i colleghi e aggiungerei di fare appena possibile un ecocardiogramma che darà una risposta definitiva alla causa dei sintomi sopra descritti
La valvulopatia mitralica e la sua stadiazione è di pertinenza eminentemente ecocardiografica e non più solo clinica (che a volte può essere fallace) come era tantissimi anni fa

Dott. Giuseppe Salvati

Domande su Ipercolesterolemia

Buonasera mia mamma di 85 anni cardiopatica in terapia con vari farmaci fra cui il cordarone che ha causato ipertiroidismo ora per altro risolto con altri farmaci.in terapia anche con letrozolo AHCL da7 mesi ora si è alzato anche il colesterolo HDL 86 LDL 200. in terapia anche con Coumadin .Quale potrebbe essere il modo migliore per tenere sotto controllo il colesterolo? Grazie per la risposta

Sarebbe opportuno farla seguire da uno specialista da prendere come riferimento fisso

Dott. Giuseppe Salvati
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.