Comunicazioni importanti

PRENOTAZIONE CUP OSPEDALE DI CASERTA E CHIEDERE DI VISITA EMATOLOGICA +39 800 911 818 - +39 0823 176 1547
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Esperienze
Su di me
Laureato in medicina e chirurgia nel 2007, si dedica con passione all’Ematologia, ottenendo nel luglio 2014 la specializzazione in tale branca. Appass...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia. Seconda Università di Napoli (2007)
- Specializzazione in ematologia. Seconda Unversitá di Napoli (2014)
Specializzazioni
- Ematologia
Competenze linguistiche
InglesePrestazioni e prezzi
Prestazioni suggerite
Prima visita ematologica
Via Ferdinando Palasciano, Caserta
ospedale caserta
Visita Ematologica
Via Ferdinando Palasciano, Caserta
Ospedale Caserta
Visita ematologica di controllo
Via Ferdinando Palasciano, Caserta
ospedale caserta
Altre prestazioni
Esame obiettivo
Via Ferdinando Palasciano, Caserta
ospedale caserta
Napoli, Napoli
visite domiciliari Napoli
Studio clinico
Via Ferdinando Palasciano, Caserta
ospedale caserta
Napoli, Napoli
120 €
visite domiciliari Napoli
Visita a domicilio
Napoli, Napoli
da 120 €
visite domiciliari Napoli
54 recensioni
Punteggio generale
-
Puntualità
-
Attenzione
-
Struttura e attrezzature
Angela B.
Il Dottor Monaco è uno specialista competente e disponibile. Durante la visita mi sono sentita subito a mio agio e mi ha trasmesso tranquillità e fiducia. Mi ha spiegato dettagliatamente il percorso da intraprendere e mi ha seguito durante il trattamento con professionalità e umanità.
C. L.
Professionista serio, affidabile ed empatico. Durante la prima visita ci ha incoraggiato nonostante la situazione fosse abbastanza seria, mostrandoci con ottimismo le cure da seguire. Assolutamente consigliato
MdM
Professionista serio, disponibile e preparato. Davvero un bravo ed affabile Dottore, se ne trovano pochi così!
Drs
Dottore gentile disponibile e rassicurante.
Preparato fornisce spiegazioni dettagliate. Ottima impressione.
Sardo Maria
Ottima visita fatta con tanta cortesia e spiegazioni con molte attenzioni nei confronti dei pazienti
gessica
un vero professionista , gentile e molto professionale , spiegazioni dettagliate grazie dottore ...
Demetrio corvino
NUMERO UNO IN ASSOLUTO NELLA SUA SPECIALITÀ, POI UNA PERSONA MOLTO SERIA RIPETO NUMERO UNO IN ASSOLUTO COME EMATOLOGO.
alessandro
Dottore preparatissimo, mette a proprio agio! Ne è valsa la pena. Complimenti per tutto. Era la mia prima visita e mi sono trovato benissimo. grazie ancora.
Mery
Dottore preparatissimo, mette a proprio agio! Ne è valsa la pena. Complimenti per tutto. Era la mia prima visita
L. V.
Dedica attenzione e scrupolosità e attenzione sia ai precedenti analisi sottoposti che alla ricerca delle sue valutazioni
Risposte ai pazienti
ha risposto a 8 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera dottore....mio figlio 14 anni è microcitemico come me...le piastrine sono 130 mila...il mio dottore mi ha detto che è normale essendo microcitemico...lei che ne pensa?....aspetto una sua risposta...grazie tante
Buongiorno, essere microcitemico non comporta avere le piastrine leggermente più basse. Tuttavia 130.000 non è un valore allarmante . A volte può essere un difetto di laboratorio, visto che le piastrine possono aggregarsi e quindi risultare più basse alla conta. Consiglio al prossimo controllo di cambiare laboratorio e di cercare di avere la risposta quanto prima possibile,subito dopo avere effettuato il prelievo.

Salve, ho 39 anni uomo, ho fatto analisi del sangue ad ottobre 2018, con ematocrito al 49,8% ( rif. 32,0-48,0) e le ho rifatte ieri, il 22/11/2018 ed ho ematocrito(hct) alto al 53% ( rif. 42.0-52.0) ed RDW basso 11.5% (rif. 11.6-14.6), vorrei far tornare i valori ad un livello normale, quali alimenti devo evitare e quali integrare, ed in quanto tempo si riesce a far tornare ematocrito e RDW a livello normali. Grazie. Buona giornata
Buongiorno, l’incremento dell’ematocrito può essere legato a diversi fattori. Per cercare di normalizzarlo occorre capire la causa. È necessaria quindi una valutazione specialistica ematologica per approfondire tale condizione.

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Esperienze
Su di me
Laureato in medicina e chirurgia nel 2007, si dedica con passione all’Ematologia, ottenendo nel luglio 2014 la specializzazione in tale branca. Appass...
Mostra tutta la descrizioneFormazione
- Laurea in Medicina e Chirurgia. Seconda Università di Napoli (2007)
- Specializzazione in ematologia. Seconda Unversitá di Napoli (2014)
Premi MioDottore
Specializzazioni
- Ematologia
Tirocini
- Ospedale AORN Cardarelli -UOC Ematologia
- INT Pascale - Ematologia
- AORN S Anna e San Sebastiano - UOC Oncoematologia Caserta
Certificati
Competenze linguistiche
InglesePremi e riconoscimenti
- Vincitore della selezione dei 2 casi clinici più interessanti avvenuta durante l'incontro: "Tra storia, cultura e medicina: la napoli sotterranea ospita l'ematologia campana.sfide e questioni non risolte in: MDS-MM-CLLAML-NHL." Napoli, 04 Ottobre 2013 con la presentazione del caso clinico: "leucemia a cellule capellute, discrasia plasmacellulare amiloidosi… ed altro: rara evoluzione di neoplasia B cellulare".
- Vincitore Borsa di Sudio “B.Rotoli” finanziata dalla Sezione AIL di Napoli (dicembre 2015)
Pubblicazioni e articoli
Ricerche correlate
Ematologi con Unisalute a Caserta
Ematologi con Previmedical a Caserta
Ematologi con Blue Assistance a Caserta
Ematologi con Faschim a Caserta
Ematologi con Generali ggl a Caserta
Ematologi con Axa Protezione Sorriso a Caserta
Ematologi con Day Medical a Caserta
Ematologi con Odontonetwork a Caserta
Ematologi con Poste assicura a Caserta
Ematologi con Onenet (AON) a Caserta
Altro (8)