Esperienze

Esperto in:
- Oftalmologia
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita oculistica • 110 €
Esame del fondo oculare (descrizione) • 70 €
Visita oculistica di controllo (descrizione) • 70 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita oculistica • 120 €
Visita oculistica • 120 €
Visita oculistica pediatrica • 120 €
Tonometria • Da 100 €
Visita a domicilio • 400 €
Mostra tutte le prestazioni156 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Samuele
Professionale e puntuale! Consiglio vivamente
Alessio
Dottore molto gentile, professionale e simpatico, personalmente mi ha trasmesso molta sicurezza e onestà
EN.
Ho avuto un’Ottima impressione, è medico competente e attento. Molto cordiale e puntuale nelle risposte. Consiglio vivamente
Francesco
Visita oculistica approfondita con ottima spiegazione. Il Dott. Albanese è professionale, gentile, puntuale e mette il paziente a proprio agio. Consigliatissimo.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Gentili dottori operato di TOP ori ho 34 anni e sono stato operato di ROP 3 perché nato prematuro con la crioterapia
Ho l iride nella zona temporale frontale atrofici causa crioterapia
6 anni fa sono stato operato causa coloboma esteso dell iride in 00 e vitrectomia in occhio sinistro
Mi e stata impiantata una IOL in occhio sinistro e una ICL in occhio destro
Visus Lost operatorio occhio sinistro 3/10 occhio destro 1)10
Pochi mesi dopo in occhio Sinistro causa opacizzazione mi praticarono due sedute di yag laser
Post operatorio visus 3-4/10
Circa tre anni fa eseguo un OCT MACULA che evidenzia una trazione vitreo maculare che tengo sotto controllo ogni settimana con OCT e fondo oculare per 3 mesi
improvvisamente avverto una macchia scura che si allarga nel campo visivo fino a portarmi alla perdita del visus
Referto ecografia emorragia retrobulbare di medio grado che si riassorbe nel giro di 2 mesi circa ma al fondo oculare il medico mi dice che ha interessato anche il polo posteriore della retina
eseguo nuovo oct e la diagnosi è MACULOPATIA MIOPICA
Dopo svariati mesi a fare esami e oct sempre uguali senza mai ricevere un referto di copia mi rivolgo presso un altra struttura
Esame oct referto
RETINOCOROIDOSI MIOPICA IN OO
LO SPESSORE RETINICO MACULARE APPARE AUMENTATO CON AMPIA SCHISI INTRA RETINICA IN OS
IL PROFILO RETINICO APPARE IRREGOLARE CON STRIA IPERREFLETTENTE ANTERIORE ALLA RETINA DA FIBROSI IN OS
IL COMPLESSO EPR APPARE DISGREGATO E IRREGOLARE CON RETRODIFFUSIONE DA ATROFIA
LA DEPRESSIONE FOVEALE NIN E CALCOLABILE
Non riesco a capire cosa indica questo referto e vorrei chiedervi se un occhiale possa aiutarmi a vedere meglio o lenti a contatto oppure se esistano interventi chirurgico grazie
Buongiorno il referto di questo OCT le indica alcune delle alterazioni tipiche della retinocoroidosi miopica che precedentemente le avevano chiamato maculopatia miopica e che si presenta nei pazienti conmiopia elevata. le riferiscono della schisi retinica (cioè una separazione tra gli strati interni ed esterni della sua retina ) la presenza della stria ipereflettente che le avevano già segnalato in precdenza come trazione vitreomaculare questo nell'occhio destro. L'occhio sinistro (che con il visus è messo peggio) le segnalano in poche parole un atrofia retinica (diciamo assottigliamento molto spinto della sua retina, con perdita probabile anche dei fotorecettori) anche questa è tipica della coroidosi miopica nei miopi elevati. Questa sua elevata miopia, purtroppo è dovuta alla sua ROP e al trattamento che fece allora ( ma che le ha salvato l'occhio e quel residuo visivo che ha adesso). Per sapere se può migliorare con l'occhiale le consiglio di fare una visita con il suo oculista. Per l'intervento chirurgico potrebbe forse essere rimossa la trazione vitreoretinica dell'occhio destro ( in base al grado di trazione presente) che potrebbe più che migliorarle la vista quanto meno farle mantenere quella che ha. Anche in questo caso però conviene farsi vedere da un chirurgo Vitreoretinico, perchè il suo è un caso delicato e a volte intervenire chirurgicamente potrebbe essere peggio

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.